Jump to content

Stewie.Mtron

Utente ItLUG
  • Contenuti

    26
  • Registrato il

  • Ultima visita

  1. Il 10193 c'è già ... mi mancano solo i 150
  2. Ma infatti io da profano credevo che farsi una moc costasse molto meno :'( Cioè misono fatto un calcolo, e comprando solo BURP spendo un patrimonio (per i miei canoni monetari ) Toglietemi una curiosità. Ad occhio, una moc come questa, difficoltà a parte, quanto può costare? http://itlug.8421.info/forum/files/21321-1.jpg
  3. Idem, anche perchè ho da recuperare anni di castle ... anche se il tema mi piace moltissimo :'(
  4. Grazie, e putroppo mi sembrano un po' altini: ad esempio questo qui http://rumphy.wordpress.com/2012/03/29/high-res-images-of-lego-lord-of-the-rings-9472-attack-on-weathertop/ a 60$ = 60
  5. Dei prezzi si sa già qualcosa di più certo?
  6. Continua a non convincermi il fosso di Helm ... lo ved otroppo spoglio. Aspetto i primi video sul tubo per cambiare idea :
  7. A partire da un file lxf in LDD, c'è modo per far esplodere la moc e avere una lista di tutti i pezzi di cui è composta?
  8. Stewie.Mtron

    Novità 2012

    Scusate ragazzi, ma il 10223 quand'è che uscirà ufficialmente in Italia? O meglio, qualcuno sa dopo quanto tempo lo si può trovare su Amazon.it?
  9. Bene, passo a decifrare quello che hai scritto. Scherzo (mica tanto però, devo ancora abituarmi all'AFOLESE ) ... no vabbè io vorrei integrare i set ufficiali in moc di mia creazione. Ad esempio come dicevo sopra, a partire dal 10193 allargare la cittadella Questo perchè non ho ancora la competenza per fare una moc ex-novo, e perchè vorrei riutilizzare i set più vecchi
  10. Grazie kevin. Più o meno una cosa del genere: http://www.youbrick.com/v/Castle/Medieval_City/ , sarebbe da sbavo Comunque riflettendo bene, sono giunto alla conclusione che per me è meglio fare una serie di diorami piuttosto che un unico lavoro, per il semplice fatto che altrimenti mi risulta difficile integrare 4 o 5 castelli Penso che il primo diorama sarà costituito da una festa di una cittadina medievale, e utilizzerò magari il 7189, il 10193, probabilmente l'imminente 10223. Aggiungerò qualche altra casa/locanda, bancarelle varie. Magari invece il castello 7946 lo integro in un diorama a sfondo militare, magari sottoposto all'assedio di qualche gruppo di villains. Diciamo che potrei prendere spunto dai poster vintage della mia infanzia, tipo questo: Che ne pensate dell'idea di piccoli diorami piuttosto che un unico lavoro?
  11. Riuppo questa discussione perchè non posso aprire topic. Cerco di spiegare bene qual'è il mio obiettivo. Allora sono rientrato nel mondo Lego dopo tanti anni, e ho deciso per il momento di concentrarmi sulla serie Castle. Ho comprato per ora il 7946, il 7189 e il 10193. In futuro punterò a prendere altri castelli, specialmente quelli più vintage della mia infanzia. Ho da parte tanti tanti mattoncini, con cui potrei cominciare a mettere mano alla MOC. Credo anche di avere tutti i brick necessari a fare il 6075 ad esempio, ma ho parecchio altro. Ma passiamo al progetto. Quello che vorrei fare è creare una moc in cui inserire i vari set che ho al momento e che comprerò in futuro. Quindi non ho intenzione di fare un castello ex-novo come la più classica delle MOC, ma solo l'ambiente in cui inserire castelli, villaggi ed altro. Ovviamente lo spazio è limitato, e quindi dovrò adattarmi: ho due, forse tre ripiani di una grande armadio libreria, le cui misure sono 97x53x30 (per l'altezza ho controllato e faccio entrare il 7946 giusto giusto Comunque, avete dei suggerimenti, qualche foto, su come impostare una moc del genere. Diciamo che l'ispirazione potrebbe venire dai poster castle della lego, anche se l'altezza di 30cm mi limita un po' nelle possibile scelte. Mi rimetto ai consigli dei guru
  12. Si lucrare forse non è il verbo giusto, intendo comunque farci soldi, non necessariamente nell'accezione negativa del termine Diciamo che se avessi set inscatolati destinati alla rivendita non li considererei parte della mia collezione, non so se mi spiego 8)
  13. MISB = mint in saled box = chiuso nella scatola originale( mai aperto) Detto ciò, secondo me la Lego esiste per essere montata: non è una carta o una action figure che in teoria può rimanere anche nel box (anche se io amo tenere la AF montate). La lego ha senso quando tutti i mattoncini sono uno sull'altro, e non nella scatola. A quel punto mi stampo le immagini da internet e me le guardo Se invece si comprano per rivenderli è un altro discorso, ma lì non è COLLEZIONARE LEGO, ma LUCRARE con la Lego
  14. Stewie.Mtron

    Novità 2012

    Vedendo le foto più dettagliate del Fosso di Helm, devo dire che mi aspettavo qualcosa di più NOn so, ho come l'impressione di una pochezza generale in tutti i set :-[
  15. Stewie.Mtron

    Novità 2012

    Idem, assolutamente Fosso di Helm più vari set di Uru-kai
×
×
  • Crea nuovo...