Innanzitutto scusate per il ritardo… la mail con il link per scaricare il nuovo numero era finita nello spam!
È infatti uscito già da più di una settimana il nuovo numero di BrickJournal, il 28, numero dedicato principalmente al LEGO Movie!
I contenuti:
– Intervista a Adam Reed Tucker, LCP, con alcune MOC in evidenza (Soprattutto la sua Emerald City, la città di smeraldo del Mago di Oz);
– Intervista a The Brotherhood Workshop
– Intervista a Syd Mead creatore dello spinner di Blade Runner di cui ci illustra un modello LEGO;
– Si parla del film australiano del 2011 Taj, che ha un modello del Taj Mahal LEGO in un ruolo centrale;
– L’arena del LEGO Movie ricostruita… guardando solo le scene dai trailer!
– Intervista ai veri Master Builder del LEGO Movie.
– Alcune MOC “comparse” dal LEGO Movie;
– Ricostruzione della Bricksburg del LEGO Movie;
– Istruzioni per costruire una “cinepresa”;
– Le minifig del LEGO Movie usate per creare personaggi dal mondo del cinema, tv e spettacolo;
– Istruzioni per una micro nave dei pirati usando i pezzi del set creator 31004;
– Istruzioni per costruire un robot con il Mindstorms EV3;
– LEGO CUUSOO: Cattivissimo me 2;
– Recensione del set 42009;
– Storia della LEGO: Il nome e il logo;
– Fumetto: AFOLs.
Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.
Ecco una breve anteprima gratuita del numero:
Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!
Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 57$ più 29$ di spedizione in Italia.
Salve. Come mai se seguo il vostro link l’abbonamento costa 23.7 dollari e se invece provo a fare l’acquisto dall’applicazione edicola dell’iPad l’abbonamento annuale costa 99 euro!? Solita politica Apple di far pagare di più certe cose?? O sbaglio io qualcosa?
Buona giornata.
lorenzo
Se non sbaglio l’abbonamento su iPad dà diritto ad avere accesso a TUTTI i numeri per un anno, è diverso dal classico abbonamento annuale che ti fa avere (per sempre) solo i numeri di quell’anno.