Jump to content

sdrnet

Moderatore
  • Posts

    2,864
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    230

Everything posted by sdrnet

  1. TANTI AUGURI DI BUON NATALE anche da parte mia!!! Saluti e auguri sinceri, Sandro
  2. sdrnet

    Novità 2012

    ma figurati! Potrei sbagliarmi ma io ho inteso questa cosa come se fossero inseriti due motori PF medi e uno PF grande... Sono d'accordo... piuttosto di fare cose del genere facciano qualcos'altro! L'ultima casa 2011 in effetti era più bella ma a me è piaciuta questa perchè mi sono sempre piaciute le casettine di mare vicino alla spiaggia e questa mi ricorda molto questo... avete notato la piccola onda che arriva di fronte alla spiaggetta della casa?
  3. sdrnet

    Novità 2012

    Anche a me piace la casetta creator, penso che la prenderò per affiancarla al faro di quest'anno. L'elicottero technic è bellissimo ma mi ispira parecchio anche il fuoristrada che è pure telecomandato! I temi city non sono il mio forte... mi piacciono molto di più quelli della prima ondata 2012.
  4. sdrnet

    Novità 2012

    In realtà si trova sull'ultimo video che ho postato perchè riporta ben 8 video in sequenza tra cui anche hero factory... LEGO MONSTER FIGHTERS sarà un'altro nuovo tema che Lego presenterà nel 2012... Non so cosa ne pensate voi ma nel 2012 ci saranno veramente grandi novità è un sacco di set... Se va avanti così nel giro di pochi anni potrebbe andare alla saturazione di idee! ??? ;D Come dice un vecchio detto... non è che c'è troppa carne sul fuoco?? A confermare quanto detto ci sono trai vari temi varie cose già viste in passato e rifatte un pochino in veste moderna... a gente come me che ha ricominciato a collezionare solo da due anni è un lusso ma per tutti quelli che hanno comprato set da 10 anni a questa parte?
  5. sdrnet

    Novità 2012

    Sempre per rimanere in tema di novità 2012 eccovi nuovi video apparsi oggi: CITY SUMMER 2012: http://www.youtube.com/watch?v=iV7DpaU1t3U TECHNIC EXCLUSIVE SUMMER 2012: http://www.youtube.com/watch?v=ki2OMUIkn0Y&feature=g-u&context=G2463c9fFUAAAAAAAAAA CREATOR EXCLUSIVE SUMMER 2012: http://www.youtube.com/watch?v=M6UJ3dB_hDs&feature=g-u&context=G2463c9fFUAAAAAAAAAA NINJAGO EXCLUSIVE SUMMER 2012: http://www.youtube.com/watch?v=mo6NkxWKjvY&feature=mfu_channel&list=UL Gustatevi tutte queste novità! C'è molta roba interessante!!!
  6. La mia impressione nonchè la mia personale considerazione che può essere condivisa oppure no è che la Lego non potrà mai fare dei set così grandi e così dettagliati come certe MOC che si vedono in giro perchè ovviamente deve cercare di contenere i prezzi e anche perchè dobbiamo ricordarci che i set generalmente sono indirizzati ad un pubblico di ragazzi fino ai 14/16 anni... i quali forse non interessa che certi set rispettino alla perfezione certe scene dei film ma sostanzialmente devono essere belli da vedere e soprattutto devono essere giocabili. Detto questo è ovvio che un set Lego per quanto possa essere bello non potrà mai rendere giustizia alle ambientazioni fantasy di una serie come quella del Signore degli Anelli dove gli effetti speciali fanno da padrone e riescono a riprodurre scenari incredibili nati dall'immaginario della mente di Tolkien. Ovviamente toccherà a noi AFOL comprare uno o più set di questa serie e cominciare a pensare cosa si può migliorare e come rendere più grandi e più belli questi set. Credo che sostanzialmente le uniche cose che sono difficili se non impossibili da riprodurre (in modi diversi) sono proprio i personaggi della serie in particolar modo quelli della compagnia dell'anello ed è per questo che poi gli AFOL comprano i set per accapparrarsi i minifig fedelmente riprodotti da Lego (e sembra che questi set siano molto ricchi di personaggi!). Penso che questa infornata di set sia solo l'inizio... ci sono tantissime ambientazioni e battaglie da riprodurre e quindi la Lego potrà sbizzarrirsi anche nel 2013. D'altronde con soli 6 film di guerre stellari questi hanno permesso alla Lego di fare set da ben 12 anni! Forse il punto forza di guerre stellari è il fatto di avere tantissime astronavi che a parer mio sono più facili da riprodurre rispetto a certe ambientazioni di LOTR.
  7. sdrnet

    Novità 2012

    Video novità STAR WARS SUMMER 2012! http://www.youtube.com/watch?v=YLBfmjicKhQ&context=C3c81ab9ADOEgsToPDskLM2vpMBa2vaYUl9nr39lJQ Ci sono cose molto interessanti ma questa volta ma prima ondata (quella che arriva a gennaio) è più bella. Farà molto gola per i collezionisti il palazzo di Jabba perchè dalla scatola sembrano esserci 10 minifig da collezione! Il 2012 sarà un anno veramente ricco.... ;D ...o povero per le nostre tasche! :'(
  8. Ecco le prime immagini dei set!!!!! Link youtube: http://www.youtube.com/watch?v=jkeZHJIgh4k&context=C384f40eADOEgsToPDskKRRjNBauup8Jm4JX-DcnEs Sto già preparando i soldi! ???
  9. E' perfetto! Mi ero prefissato di completare la saga di Star Wars entro giugno del 2012 acquistando le novità di gennaio e arrivando così bene o male ad avere tutte le astronavi che mi piacciono di più della saga... Subito dopo seguirà a ruota la nuova saga del Signore degli Anelli!!! ??? ??? ??? Veramente una bella notizia, anche perchè oltre alle ambientazioni invernali mi sono sempre piaciute quelle medievali/fantasy e credo che potrò veramente sbizzarrirmi con questa nuova serie facendo dei nuovi diorami! Accidenti devo dire che Lego di questi ultimi tempi non conosce veramente crisi! ...ed inoltre anche a mia moglie piace molto la saga quindi per una volta tanto non dovrò lottare più di tanto per comprare i set. Non bisogna far altro che aspettare di vedere le anticipazioni delle immagini nei prossimi mesi... chissà cosa avranno già in mente di fare?!?
  10. Ciao a tutti, vedo di rispondere a tutti con un messaggio comunitario... prima di tutto grazie ancora dei vostri complimenti, fanno davvero piacere! Ci ho creduto abbastanza in questa moc e mi sono divertito molto sia a progettarla che a costruirla. Sapendo che la lego difficilmente farà mai qualcosa di simile ho pensato bene di farmela usando solo le mie forze, i miei soldi e la mia fantasia. Il terzo set della Lego non c'è ancora nel diorama perchè voglio aspettare a comprarlo... aspetto che arrivi in offerta su amazon o in altri siti. Mi scoccia pagare 12 euro di spese di spedizione sulla Lego.com Se avesse fatto le mega promozioni che ha fatto agli americani (e non solo) a quest'ora l'avrei già comprato e montato. :'( In ogni caso il quinto modulo che serve per l'alloggiamento del set Winter Post Office è già pronto, ma sarebbe stato brutto farlo vedere vuoto insieme agli altri moduli : Per quello che riguarda la modifica delle vetrate posteriori vedrò di apportare le vostre varie soluzioni anche se ho bisogno di acquistare i brick transparent 1x1 che mi mancano e non sono sempre facili da trovare. Il tetto della parte posteriore sarà migliorato appena avrò dei wedge plate marroni... Il tetto non l'ho fatto completamente bianco per vari motivi... volevo far vedere che il tetto fosse in legno e allo stesso tempo che fosse caduta la neve sopra altrimenti la chiesa poteva tranquillamente essere inserita in una qualsiasi stagione... lo stile utilizzato in effetti è lo stesso di quello del Post Office ma è assolutamente un caso... nelle mie idee già ad inizio anno avevo pensato di realizzarlo così che in definitiva è anche il metodo più semplice e realistico. Il fondo è completamente bianco perchè paradossalmente immagino che la neve sia caduta dal tetto e quindi sia scesa sul terreno! Per rendere più realistico l'intero diorama però non escludo che inserirò in futuro alcuni plate marrone/verde/tan per simulare tratti di neve sciolta o usurata dal passaggio dei veicoli... Se avete altre domande o proposte fatevi pure avanti... sono molto contento che sia un argomento di interesse comune. Tutti quanti noi possiamo imparare qualcosa di nuovo! Saluti
  11. sdrnet

    Novità 2012

    Per gli amanti di SW in questo indirizzo http://www.setechnic.com/Forum/post95239.html#p95239 trovate nuove immagini e alcuni dettagli svelati dei nuovi set che ormai sono di imminente uscita (gennaio 2012). Buona giornata a tutti
  12. sdrnet

    Bazze LEGO

    Se il 25 mi mettono l'Imperial Shuttle 10212 al 50% avrò la carta di credito rovente!!!
  13. Quando costruire diventa un'arte... http://www.flickr.com/photos/40182896@N00/6500720355/in/photostream/
  14. Io purtroppo con esattezza non ricordo il mio primissimo set... ho cominciato a giocare già a 4 anni ai Lego ma forse qualche set in casa apparteneva già a mio fratello che è più vecchio di me di ben 10 anni. Sicuramente però uno dei miei primi set che ho avuto tra le mani è questo: Dopo di questo però i miei cominciarono subito a comprarmi la mitica serie dello spazio con la quale giocai veramente tanto per diversi anni...
  15. sdrnet

    Novità 2012

    Ciao a tutti, volevo segnalare che su http://www.setechnic.com/ nella homepage sono recensiti 4 set technic del nuovo anno 2012, tra cui il famoso aereo #9394... Saluti
  16. Ho lasciato passare qualche giorno perchè nelle regole del contest c'era scritto che non doveva essere mai stata pubblicata altrove prima di quel momento... e poi mi sono deciso di inserirla soprattutto sul nostro forum! Grazie Pix!
  17. Grazie ragazzi, per i vostri complimenti e soprattutto per i vostri preziosi consigli. Sono sempre utili. Lascio passare le feste e magari provo anche a fare qualche variante! Sicuramente i pezzi cromati sono belli ma avevo provato a fare dei preventivi qualche mese fa e visti i prezzi assurdi o lasciato subito perdere! ???
  18. Per la vetrata potrei togliere una fila di mattoncini ma se provate ad immaginarla ad esempio senza i mattoncini colorati laterali rende la parte posteriore molto monotona e semplicistica. La parte che ha richiesto più tentativi di realizzazione è stata proprio la parte posteriore e non è stato facile trovare quella che più "funzionava" per la chiesa... proverò in futuro ancora altre piccole soluzioni alternative. Per quanto riguarda le canne dell'organo non so voi ma io le canne degli organi nelle chiese li ho sempre visti grigi... non mi sono posto il problema li farli chiari o bianchi. :
  19. Ho provato varie soluzioni per il tetto e non mi soddifavano mai... inoltre ho avuto dei problemi a trovare dei wedge plates di colore marrone :-[ Onestamente non ci ho pensato... ho cercato come prima stesura di inserire più dettagli possibili ma non metto in dubbio il fatto che potrebbe essere ancora ulteriormente migliorata la chiesa, compreso l'orologio. Grazie dell'idea... proverò a farne uno più bello!
  20. Kevin non ti fare dei problemi... se hai desiderio di fare una cosa e vuoi farla... falla e basta! Non stiamo facendo una gara, anche io onestamente vorrei fare tante bellissime creazioni lego che ho visto e ogni tanto mi dico... ma ormai è stata fatta, perchè farne una copia? Io forse ho trovato il filone fortunato, oppure semplicemente mi trovo a mio agio a creare ambientazioni invernali perchè fondamentalmente mi sono sempre piaciute fin da bambino.
  21. Ciao a tutti. Chiedo gentilmente ad un moderatore di spostare il messaggio su una nuova discussione. Mi scuso in anticipo se questo messaggio sarà molto lungo ma ci tengo in modo particolare visto che questa è la mia prima vera moc e intendevo recensirla nel modo corretto. Ecco le immagini della Winter Church: Come molti di voi sapranno già, l'anno scorso ho realizzato un piccolo villaggio invernale composto da 3 baseplate chiamati semplicemente "moduli" nel senso che erano staccabili l'uno dall'altro principalmente per una questione di facile spostamento. Nei primi 3 moduli ho inserito il winter toy shop, il winter village bakery e un modulo dove risiede un ponticello su un ruscello e una piccola montagnola. A metà anno avevo già preparato un quarto modulo dove inserire il terzo set lego dedicato all'inverno che è il winter post office (2011) ma poichè non l'ho ancora comprato (aspetto delle offerte) nel frattempo avevo iniziato il quinto modulo, un mio personale progetto che avevo in mente già dall'inizio dell'anno. Sapendo che la Lego probabilmente non farà mai una chiesa perchè c'è una sorta di opposizione a proporre set con sfondo religioso (per il rispetto delle varie religioni), e visto che molti AFOL avrebbero sempre voluto vedere un set con una chiesa natalizia (me compreso) ho deciso di realizzarne una completamente da zero. Per la struttura e l'architettura della chiesa ho preso spunto da alcune immagini di chiese esistenti realmente in particolar modo sulla parte frontale con quella specie di "campanile a vela". Questo tipo di campanile l'avevo visto dal vivo in una chiesetta di montagna in una valle dalle mie parti chiamata Val Varaita, potete vedere l'immagine qui: http://www.unafotoalgiorno.it/gallerie/visgallery.php?cat=chiese&id=11306 La mia intenzione era di fare un edificio abbastanza grande che predominasse nel villaggio invernale ma (sempre per via delle mie rigide regole) riuscisse a rientrare in un baseplate 32x32 esattamente come gli altri e fosse quindi proporzionato ai set Lego Winter. Nella parte esterna si possono notare il portone in legno apribile, varie nicchie dove sono riposti piccoli cimeli, un tetto innevato con luci di natale, un campanile. Nella parte posteriore, la chiesa ha un aspetto arrotondato con vetrate colorate rosso/giallo e un pulsante posto sul tetto. La chiesa ovviamente ha un dettagliato arredamento interno con tanto di pavimento a scacchiera, panchine in legno, torce, due vasi all'ingresso e ovviamente un altare con tanto di piccolo organo posteriore. Nella parte dietro la chiesa ho voluto dare la possibilità di ammirare gli interni inserendo due grandi arcate aperte. Schiacciando il pulsante sul tetto citato prima si accenderà una luce posta sopra l'altare per poter ammirarne ancora meglio i dettagli. Anche le vetrate colorate permetterrano di far uscire dalla chiesa parte della luce. Sempre nella parte interna si può osservare una scaletta che permette di risalire il campanile per giungere fino in cima. Per poter ammirare ancora meglio gli interni si può inoltre rimuovere facilmente la parte di tetto centrale e visionare così dall'alto tutto l'interno. Per abbellire la parte esterna ho inserito inoltre una fontana e una panchina di legno. L'intera chiesa è rimovibile dalla sua base così come la fontana ed ora anche tutte le case e vignette che compongono il villaggio sono rimovibili per due motivi: 1) se si vuole spostare il diorama tutte le sue parti sono rimovibili facilmente; 2) se si vuole cambiare l'aspetto del villaggio è sufficiente spostare le vignette che hanno le stesse dimensioni nella base e si cambia l'ordine. Ad esempio il nuovo Post Office ha la stessa base del Toy Shop! Anche se non è così grande come certi enormi moc che si vedono in giro su internet questo progetto mi è costato dai 3 ai 4 mesi tra progettazione, ordinativo dei pezzi e costruzione. La chiesa, la fontana e la sua base presentano una stima di 1400 pezzi. Per il costo lasciamo perdere I vecchi moduli hanno subito anche loro delle piccole modifiche e miglioramenti. Inizialmente il mio posto in mansarda prevedeva un massimo di 7 baseplate posti su una mensola ma alla fine del prossimo anno avrò già esaurito questo spazio perchè nel frattempo la Lego avrà fatto un nuovo set winter 2012 e anche io avrò magari realizzato una nuova moc per abbellire il villaggio. Nei miei progetti futuri mi piacerebbe fare uno chalet in legno tipico di montagna, oppure una casetta di natale con la famiglia in festa, oppure ancora una vecchia stalla con animali... le idee sono tante, vedremo. L'idea inoltre di inserire anche una ferrovia mi è sempre piaciuta ma per motivi di spazio l'avevo accantonata. Se un giorno troverò una nuova ubicazione per il villaggio però potrei ri-prendere in considerazione di inserire un treno che gira intorno al villaggio (ci starebbe bene un Emerald Night modificato!). Grazie per la pazienza di aver letto questo lungo messaggio e mi piacerebbe avere una vostra opinione su questa moc. Un'ultima cosa: questa MOC l'ho inserita su Eurobricks per partecipare al Contest del Winter Village 2011! Altre immagini dettagliate le potete trovare su Brickshelf qui: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=490625 Saluti
  22. Così per pura curiosità... ma sapete di casi reali di persone che hanno speso anche 3 o 4 volte il prezzo reale di un set Lego (dopo essere usciti fuori produzione)? Chiedo questo perchè spesso vedo annunci su ebay (o altri negozi) di set rari che vengono venduti a prezzi assurdi ma poi in realtà rimangono sempre li e forse nessuno li compra a quei prezzi... Secondo voi vengono venduti lo stesso? C'è un mercato così morboso? Qualcuno di voi ha avuto esperienze di vendita in tal senso? Saluti
  23. Un grazie a tutti anche da parte mia, anche se ero nuovo nel gruppo mi sono trovato molto bene, siete tutti molto simpatici e la giornata è filata via come il vento. Io ieri purtroppo non ero molto in forma fisicamente e psicologicamente (la mia piccola figlia era a casa che non stava bene). Comunque grande giornata, magari nei prossimi giorni posto qualche foto dei momenti salienti! Inoltre non ho mai visto così tante scatole lego in una volta sola!!! ??? ??? ??? Un particolare ringraziamento a Giuliano e ovviamente ad Antonella per la sua ospitalità! Un saluto e spero di poterci rivedere presto. Sandro
  24. Riconfermo la mia presenza anche per il pranzo. Se ci sono cambiamenti ti avviso!
  25. Confermo la mia presenza per il pranzo. Vengo insieme a Luca46. Volevo gentilmente chiedere per organizzarci luogo e ora di incontro... p.s. avete visto le previsioni del tempo per domenica? sono terribili! :-[ Saluti
×
×
  • Create New...