
Incalcatore
Utente ItLUG-
Contenuti
85 -
Registrato il
-
Ultima visita
-
Vittorie
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutto il contenuto inserito da Incalcatore
-
Guarda, non mi ha mai raccontato fregnacce, quell'uomo lo conosco e frequento il suo negozio da quand'ero bambino, adesso ho 39 anni. Dubito che da un giorno all'altro si metta a dire "fake news".
-
Riferita dal giocattolaio di fiducia che l'ha saputa dal rappresentante LEGO, incavolato per questa cosa.
-
Credo che la causa, dal mio punto di vista sia legato a due fattori: 1)prezzi in ogni caso alti anche col 20% se guardiamo ai set grandi. 2)i set usciti nell'ultimo anno, secondo me sono meno azzeccati e/o interessanti, per farvi un esempio, in tutto l'anno dei LEGO ho preso la buggy, il 4x4, il furgone della pizza, l'auto del pinguino del film di batman, la coppia di ford da LEGO racer, la nascita di vader e il saturn V (gli ultimi 3 con lo sconto 20%). Se fate due conti ho speso molto poco in definitiva e senza lo sconto, gli ultimi due set della lista non li avrei mai presi.
-
Tutt'altro, l'hanno pubblicizzata anche troppo, cartelli, annunci radio, volantinaggio, nel sito internet....l'unica cosa non fatta era uno spot tv. La sme è un gruppo molto forte in veneto e friuli, arciconosciuti e famosi per i loro ottimi prezzi sui LEGO grazie a un contratto speciale diretto con la LEGO.
-
Con te airmauro si parla di tutto tranquillamente, ma ci sono altre persone che vedono solo bianco o nero e questo crea problemi non da poco. Tornando nel topic, sono andato alla sme dove sono di casa da decenni e conosco tutti, ho chiesto come sta andando la vendita dei LEGO con la superofferta del 20% alla cassa e mi han rriferito che in globale le vendite ci sono state, ma assai meno delle previsioni e solo cose piccole, per fare un esempio, l'unico set grande che è andato (grazie allo sconto) è il saturn V, mentre la nuova giostra, la piazza grande...rimasti invenduti nonostante il risparmio di almeno 50 euro sul modulare nuovo.
-
Bisogna anche specificare che la compatibilità LEGO-tente era nulla. Per far luce e spiegare in poche righe l'evoluzione cobi, guardiamo il carro panther tedesco: La cobi lo ha fatto 3 volte, chiamiamole generazioni. la genereazione uno era un vero aborto, io lo chiamavo "dentiera": Poi la generazione due, la dentiera sparisce ma il carro diventa molto più quadrato, altro fallimento riguardo esterica realistica: E arriviamo infine alla terza generazione, dove finalmente il panther della cobi è il panther come dovrebbe essere: E' il mio modello personale dove ho fatto giusto 2 modifiche, ma almeno è un'ottimo esempio dell'evoluzione delle tecniche di progettazione alla cobi.
-
Se la cobi dovesse fare altri carri francesi, la scelta è obbligatoria, il B1 bis. Per i giapponesi, c'è poca roba, il chi-ha era il più diffuso, altrimenti il te-ke che è facile da realizzare coi mattoncini, alla gente piacerebbe molto di più il chi-nu, che purtroppo però, essendo stato tenuto per la difesa metropolitana, non ha mai visto il combattimento. L'ufficio tecnico mi ha detto che rifanno il mitsubishi zero come A6M5, però rispetto al primo set, che era già ben riuscito, cambiano poche cose e il colore, con la livrea dell'esercito giapponese, quindi muso nero, poi tutto verde e strisce gialle sul medio anteriore delle ali.
-
Per il semovente, alla cobi ho mandato le foto del mio moc del 105 "bassotto", molto più facile da fare del semovente 75. Però rispondono ogni morte del papa, quindi non si sa cosa gli piace o meno. Per la sahariana, qualcosa mi dice che c'è un rischio per cui non venga accettate bene, per il problema delle proporzioni totalmente sballate che la cobi fa con i veicoli gommati, Tra i carri armati le proporzioni sono più o meno corrette, ma non puoi farmi un camion o un semicingolato grande quanto il carro armato mentre invece dovrebbero essere metà di questi. Ai bambini ovviamente non importa, ma quelli come me che fanno diorami, dover riprogettare tipo l'sdkfz 251 da zero con i mattoncini cobi per farlo in proporzione è pesante, anche perchè io i progetti li faccio prima con un disegno tecnico da ingegnere e poi penso al montaggio solo nella mia testa, senza cose tipo LEGO indesign. Un altro esempio, tempo fa è uscita la swimmwagen cobi, rispetto all'ometto, è grande come un suv americano, mentre la vera auto anfibia era leggermente più grande di una cinquecento.
-
Io colleziono LEGO star wars, ma non lo prendo lo stesso, ho sempre avuto l'idea chiara, solo il mecha della trilogia classica, punto.
-
Purtroppo a causa dell'ingombro (1 metro) il mio lo tengo boxato.
-
Guarda, ti posso dire che io i mattoncini li prendo da toypro (sono olandesi), il costo dei pezzi è leggermente più alto della media di bricklink, ma sono sempre mattoncini nuovi e hanno tutto, poi le spese di spedizione sono irrisorie. Un esempio, ho progettato e fatto la limousine mercedes di Hitler per il diorama, messo la lista dei pezzi su bricklink venivano fuori 16 euro e rotti, ma tra 4 venditori, quindi 4 spedizioni. Da toypro ho preso tutto per 27 euro, 31 con la spedizione, se avessi fatto con bricklink quanto sarebbe stato il totale? due dei 4 venditori volevano più di 6 euro di spedizione a testa, quindi ero già a 29 e mancavano altre due spedizioni da addizionare al totale. Bricklink ha la sua comodita, ma solo per i set, o se hai la botta di fortuna di trovare tutto da un solo venditore, altrimenti non sempre ne vale la pena.
-
Io avevo fatto delle modifiche alla ruota panoramica, aggiungendo le luci led e la macchina per il fumo, però il motore technic faceva fatica, oltre a mangiarsi le batteria a una velocità mostruosa. Avevo aggiunto in tutto vediamo....circa 30 grammi di peso e gli altri sistemi usavano batterie loro, quindi non toglievano potenza al motore della giostra.
-
Hmm...due motori dovrebbero bastare, ma secondo me la pressione del peso al volteggio della struttura, farà muovere tutta la piattaforma piatta in cui monterai la moc se non sarà attaccata ad altro per distribuire la spinta. A differenza di una ruota panoramica che ha una forma rotonda e omogenea nei pesi, qui è tutto da una parte che va a destra-sinistra o fa il giro della morte, una forza oscillante da non prendere sottogamba, perchè si vede che i mattoncini sono tanti. La soluzione sarebbe alleggerire la torre centrale, ma non è fattibile perchè immagino che all'interno ci saranno motore e cavi.
-
Galleria di Tecniche di costruzione
Incalcatore ha risposto al topic di GianCann in Tecniche di Costruzione
Una ditta ha fatto uno speciale mini "mattoncino" 1x1 che si può riprodurre facilmente a casa e permette di fare costruzioni molto più rivoluzionarie, in che sezione posso farlo presente? -
Come pubblicizzato nel topic apposito, per esempio nella catena sme hanno tutto con lo sconto del 20% alla cassa, dalle minifig in busta ai set giganti, tutto.
-
Possibile riedizione del Millenium Falcon 10179... cosa ne pensate?
Incalcatore ha risposto al topic di GianCann in Area Generale
Visto che costa praticamente uno stipendio, mi auguro che facciano qualche modifica, tipo rimodernare qualche zona con mattoncini nuovi o mettere alcuni interni, anche poche cose. Perchè adesso che siamo nel 2017, il progetto dell'epoca, esteticamente mostra di essere ormai datato. -
Tra l'altro, sul reality "come è fatto", hanno trasmesso proprio una puntata alla fabbrica cobi e se fanno una cosa del genere, vuol dire che il prodotto è stato approvato da gente in alto.
-
Dimenticavo di rispondere a una domanda, la cobi è a Varsavia in Polonia, così come gli uffici tecnici e la fabbrica, prodotto 100% europeo.
-
Anche questo è vero. Lo stesso problema c'è nella cobi, coi mattoncini dei carri armati puoi fare molti altri carri armati diversi, ma alla fine sei limitato a quel tipo di moc. Tra l'altro la serie nexo knights non è stata un grande successo, magari una delle cause è proprio il colore e il tipo di mattoncini. Per professione no, sono un hobbista che quando può va alle aste di aviano e capita salti fuori qualche stock di scatole che porto in fiera a prezzo onesto, ma capita di rado, comunque ho ancora alcuni set LEGO fuori catalogo degni di nota, come il castello giapponese della system di 18 anni fa, ancora sigillato. Per la cobi, metto questa foto, ci sono sia prodotti originali che moc fatte da me con i loro mattoncini, però come detto, coi cobi ww2 puoi fare un sacco di moc, ma sei limitato al solo militare:
-
Ho visto il prezzo ufficiale della baita del pescatore (LEGO idea), bellissima, ma il prezzo è un calcio nelle parti basse. E' proprio un set di nicchia, peccato esca ovviamente dopo la fine dello sconto 20% sme, avrebbe fatto comodo.
-
A occhio e croce, sono i technic quelli che inziano ad avere un alto numero di pezzi speciali, spesso poco compatibili per fare moc.
-
Credo che il modellismo sia una sfacettatura plausibile, la cobi ha sfondato proprio grazie alla linea dedicata alla seconda guerra mondiale, ma anche grazie all'aiuto tecnico che la LEGO ha dato loro, questo ha donato ai mattoncini polacchi una qualità identica a quelli danesi e non è un dettaglio da poco. Però allo stesso tempo, è l'unica linea set cobi che funziona bene, per esempio io oltre ai LEGO, porto i cobi alle fiere del fumetto, ma solo la seconda guerra mondiale e sempre le ultime novità, quello che diventa vecchio di 6 mesi lo elimino dalla lista. Tra qualche mese usciranno anche le unità del regio esercito e anche questo è un dettaglio che patriotticamente potrebbe attirare i mattoncino-fan italiani. Le altre serie di set so di principio che non funzionerebbero mai e visti i risultati della distribuzione dal negro (che porta tutto e anche set vecchi come il cucco) il mio timore si è rivelato fondato. il motivo di questo successo nonostante tot mattoncini speciifici che la cobi ha fatto per i set? in verità due, il primo perchè la LEGO non fa nulla di militare (in verità li fanno da molti anni, ma col pretesto di opere di fiction, quindi niente di "vero") il secondo per gli esageratissimi prezzi dei set costom brick e brick mania. Ovviamente ora qualcuno potrebbe mettere in discussione il più alto dettaglio dei custom brick, non lo nego nemmeno io, ma con una dozzina di euro in brick sfuso, un cobi diventa realistico quanto basta. Sia chiaro, io penso sempre al portafogli, perchè io ho la passione e colleziono, ma i soldi non crescono sugli alberi.
-
Tornando al discorso serio, io non mi vergogno assolutamente a dire che ho comprato dei lepin degli star wars UCS, ma il mio ragionamento primario era poterli avere e basta, per esporli nella stanza degli hobby senza dover vendere un rene. Ovviamente collezionisticamente valgono meno zero, però finalmente ho potuto averli, montarli, modificarli e metterli in mostra. Se spendi chessò mettiamo 1500 euro per un LEGO sigillato, quanti avrebbero poi il coraggio di aprirlo e montarlo? Beh....io no. Scusate il doppio post, ma il sistema mi ha bloccato l'inserimento mentre lo modificavo.
-
Forse giocano sul fatto che la LEGO ha perso i diritti sul mattoncino da ormai non pochi anni, rinnovando costantemente solo quello delle minifig, ma chissà com'è il loro ragionamento. Per il resto, prima di venire qui, ero in un altro forum di LEGO, non faccio nomi perchè magari c'è qualcuno dei loro anche qui, li la sezione costruzioni non LEGO l'hanno chiusa e sigillata, non puoi più parlare di niente, nemmeno delle marche concorrenti legali, se scrivi lepin sei bannato. Due dei loro utenti si erano iscritti in un altro forum di giocattoli dove risiedo da più di un decennio, in cui si parlava e si confrontavano i lepin coi LEGO e hanno iniziato una folle crociata inquisitrice di flame tanto che gli amministratori per evitare rogne han chiuso tutto, poi ovviamente non han più scritto un post e sono spariti. Capisco la passione ed essere ovviamente anti-lepin, ma i "populisti del mattoncino" proprio sono il massimo, certe sceneggiate così indemoniate pensavo di vederle solo tra i cosplayer, ma parlo ovviamente di quelli da competizione, non chi lo fa per gioco.
-
Certe volte però mi domando come siano gestite le votazioni, io il set ideas di adventure time, lo considero come dire....il giudizio di fantozzi per la corazzata potemkin. Mentre quello di yellow submarine e wall-e li ho approvati in pieno.