
eclissi
Utente ItLUG-
Contenuti
33 -
Registrato il
-
Ultima visita
Su eclissi
- Compleanno 18/07/1977
Profilo AFOL
-
Tema Preferito
Winter village - train - star wars
-
eclissi ha iniziato a seguire Basta poco per un sorriso... , Ritiro anticipato , la dea della fortuna è bendata.. ma a volte .. e 5 altri
-
magari è già stata postata... ma bisogna sempre fare attenzione a quando si assemblano i pezzi in determinati modi.. comunque aspetto qualche ora per vedere come esce dallo stomaco..
-
ItLUG a Ludica Milano - Rho fiera - 15/17 marzo 2013
eclissi ha risposto al topic di Ex-Utente-2014 in Varie
grazie mille! questa è una notizia ghiottissima! ho già divulgato il verbo -
la dea della fortuna è bendata.. ma a volte ..
eclissi ha risposto al topic di eclissi in Area Generale
e la cosa bella? mi ero completamente dimenticato di essermi iscritto, dimenticando anche i biglietti del cinema! -
poco fa ho ricevuto una telefonatina dalla Lego spa, congratulandosi con me per.. beh.. vi copio l'intestazione della mail arrivatami dopo poco: non vi dico che salti che sto facendo da quando l'ho saputo! direi che anni di perseveranza e soldini spesi per gli amati mattoncini si sono ripagati.. non odiatemi.. ma sono bastate tre confezioni di Heroica comprate sottocosto su amazon per farmi avere questa botta di c.. fortuna sfacciata!!! ok.. al via con gli insulti..
-
bello anche se a mio avviso ha scelto un colore non adatto per un mezzo di movimentazione terra.. un palette cromatica troppo "camo" io avrei optato per un arancio o rosso (perdonate ma non conosco ancora i nomi dei colori precisi ;-) )
-
stupendo a dir poco.. anche se, credo che per ragioni di movimento, non si può vedere un drago in pantofole!!
-
concordo.. per fare una realizzazione degna di nota sarebbe dovuta essere almeno doppia come estensione e non avrebbe fatto schifo mettere il sistema di apertura tirata da un troll corazzato.. ne basta anche uno per lato.. interessante la bocca di sauron la mia paura sarà quando faranno la battaglia alle porte di minas thirit.. sarà un cancello.. 4 orchi che tengono un tronco.. gandalf il bianco, pipino e due guardie della torre. sto già rabbrividendo..
-
perdonate se lo chiedo qui ma non saprei in che altra sezione farlo.. e dato che abbiamo parlato di motorizzare le locomotive, sapete se come novità del 2013 hanno intenzione di aggiornare il LDD? non trovo da nessuna parte il pacco batterie AAA e sarebbe carino averlo.. certo si possono usare dei surrogati.. ma per completezza..
-
Per quello che mi riguarda non ci sarebbe nulla di male ad acquistare istuzioni.. Anni fa comprai le istruzioni per creare il polar express a un prezzo a mio avviso decisamente contenuto. De resto se compro e pago set ufficiali TLG non vedo perchè non fare lo stesso per moc che mi piaccioni e che ritengo particolari. Vero é che con un impegno tutto o quai si può copiare. Ma anche si vero che ognimtanto la pappa pronta non fa poi così male.
-
Questo é molto interessante come treno in se, tralasciando il tema.. Anche se dubito molto che sia modificabile in PF... Forse con qualche pesante modifica ci si riesce.. Anche se per come la vedo io, la mancanza del braccio di trasmissione sulle ruote principali della locomotiva è una caduta di stile clamorosa...
-
infatti quella del motoscafo la comprerò solo per le minifig di iron man e warmachine..
-
assolutamente.. chiamali vaneggiamenti ad occhi aperti..
-
concordo, sebbene il digitale nel fermodellismo è un ibrido se paragonato al 9v e al Pf.. è vero che le locomotive si muovono in totale indipendenza.. ma la tensione la prendono comunque dai binari.. il grosso limite del PF è che sei vincolato da: ogni canale -> una motrice -> un pacco batteria (in teoria) se volessi fare un immenso convoglio tipo merci americano dove ci sono 2 o 3 motrici ci troveremmo nelle condizioni per cui questo thread è nato (certo che fare un treno del genere coi lego ci vuole un capannone ;-) ) comunque sia il 9v, sebbene ottimo sistema è ormai da pensionare e cominciare a risolvere i problemi del PF.. per come la vedo io.. per esempio sarebbe ora che cominciassero a pensare seriamente a degli scambi comandati via IR (con tutti i problemi annessi e connessi) e perchè no? sviluppare una centralina "seria" magari interfacciabile con un computer.. (vedi flischermann o Roco nel fermodellimso) non sono cose difficili da realizzare e nemmeno costose.. ci vuole solo qualcuno che si metta di buzzo buono alla lego e faccia rinascere il progetto Train..
-
se dovessi farlo io opterei per i due motori invertiti ma sullo stesso canale.. ma solo in caso di locomotive contrapposte.. rimane sempre il dubbio che uno dei due motori "sforzi" l'altro in caso di consumi diversi (forse coi pacchi al litio potrebbe esserci una resa omogenea.. forse..) altrimenti per un classico "coccodrillo" (per intenderci) li porterei in marcia nello stesso senso e con un pacco batteria unico onde evitare cali e variazioni di tensione imprevedibili.
-
per la discussione ne so meno di te.. sto aspettando che mi diano i privilegi da socio.. mi hanno accettato ma non ho ancora avuto comunicazioni.. per ora dobbiamo solo aspettare che qualche pio moderatore arrivi con la mannaia e separi questa discussione. diciamo che con un solo modulo si può già fare molto.. vado a cercare le info di A2009 (abbreviamo così ;-) ) almeno parliamo la stessa lingua ;-) e si che ho fatto elettronica alle superiori e non mi ricordo un H... vediamo di rispolverare antichi ricordi.. ;-) stavo appunto riflettendo.. e utilizzare l'a2009 come una sorta di "plc" creare delle linee principali per determinati settori: - lampioni - illuminazioni - case - varie et eventuali.. delle linee a 12V poi con dei mini relè farle pilotare all'a2009.. temporizzarle.. fare dei fade in accensione (questo però sulla linea.. non chiedermi come ) almeno si avrebbero più led in serie o in parallelo.. certo implica la costruzione di una centralina coi controfiocchi.. anche queste sono solo idee a gettito..