Search the Community
Showing results for tags 'neve'.
-
Ciao a tutti, il post più recente che avevo fatto sul mio villaggio risale al 2019 e in questo periodo ho sempre continuato ad aggiornarlo. Da allora la situazione è un pò sfuggita di mano e le dimensioni sono praticamente raddoppiate con luci, suoni e parti motorizzate. Oggi vi presento il nuovo villaggio invernale edizione 2024. Ho, come sempre, dedicato un album su Flickr e, udite udite, un video su YouTube dedicato!!! Tutte le altre foto potete trovarle qui: https://www.flickr.com/photos/150506899@N08/albums/72177720322850603/with/54232582491 Vi lascio anche il link YouTube; se volete lasciare un commento è sempre ben accetto: Ciao e grazie a tutti Alessio PS: d'altronde se @sdrnet non pubblica più qualcosa di invernale, bisogna in qualche maniera rimediare
-
Snowy Magic Bus A inizio anno ho presentato il famoso Magic Bus del film "Into the Wild" diretto da Sean Penn nel 2007 e tratto dal libro di Jon Krakauer "Nelle terre estreme". Con l'arrivo della stagione fredda era scontato che mi venisse la tentazione di farne la versione invernale così come appare in alcune scene della pellicola. Il bus imbiancato in mezzo alla neve è probabilmente ancora più suggestivo. Rispetto alla versione autunnale cambiano i colori degli alberi, del fogliame e degli arbusti: i caldi colori dell’autunno lasciano spazio ad un bianco totale che gela lo sguardo. Sopra il Bus uno spesso strato di neve fatto con tiles e slopes. La base è fatta di plates e wedges con vari elementi a simulare foglie, rami e pietre coperti dalla neve. La storia del bus è tristemente nota: per un po’ di mesi divenne la casa di “Alexander Supertramp”, ovvero Chris McCandless, il giovane protagonista della pellicola che, abbandonata la vita di tutti i giorni, va a vivere nella selvaggia Alaska. Purtroppo nelle terre selvagge troverà la morte e la consacrazione a icona universale del vivere “green” e contro il sistema imposto dalla nostra società. Recentemente il Magic Bus è stato rimosso dal sentiero dove si trovava da anni in Alaska ed elitrasportato in una altra località in attesa di trovare una destinazione definitiva. Le autorità hanno deciso di rimuovere quella che ormai era una carcassa perché, vista la zona in cui si trovava, rappresentava un pericolo per turisti e avventurieri che cercavano di replicare le vicende di Christopher McCandless. Il Magic Bus è volato via, ma il mito di «Into the Wild» è più vivo che mai! Ecco qualche foto: Qui potete vedere la mia precedente versione "autunnale". Spero vi piaccia. Ciao a tutti!