BrickJournal #31

BrickJournal #31È in uscita il nuovo numero di BrickJournal! Le copie digitali sono già state consegnate e quelle cartacee sono in viaggio. Questo numero, il 31, è dedicato alla costruzione di figure umane in scala superiore a quella delle minifig.

Tra le altre cose possiamo trovare:

  • MOC: La cattedrale di San Francesco D’Assisi (in realtà opera di fantasia, ispirata a due chiese realmente esistenti) di Tony Sava;
  • Costruire Calvin e Hobbes in scala Miniland (con istruzioni);
  • MOC: Gli eroi di Hogan. Se ricordate il fantastico telefilm, non potete perdervi questa MOC di Brian M. Williams;
  • Personalizzazione minifig: la stampa 3D;
  • Costruire la fattoria di Owen Lars (microscale, con istruzioni);
  • MINDSTORMS: Il sensore dei color;
  • Com’è nata e cme s’è sviluppata la categoria “Bricks of Character”, articoli di Tommy Williamson e Iain Heath;
  • I personaggi anime di Mike Dung;
  • I personaggi dei Looney Tunes di Annie Diment;
  • Batman e Topolino di Paul Lee;
  • I personaggi de Lo Hobbit e Metroid di Eero Okkonen;
  • I personaggi di Star Wars di Kevin Ryhal;
  • E infine, personaggi vari di Nick Vas e Shawn Snyder;
  • Recensioni dei volumi “Beautiful LEGO”, “The Art of LEGO Design” e “The LEGO Neighborhood Book”;
  • Fumetto AFOLs, di Greg Hyland.

Come forse avrete capito, i personaggi costruiti con i mattoncini e ispirati a qualsiasi genere la fanno da padrone su questo numero.

Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.

Ecco una breve anteprima gratuita del numero:

Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!

Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 50$ (42 fino a fine anno, in offerta) più 28$ di spedizione in Italia.

BrickJournal #28

BrickJournal #28Innanzitutto scusate per il ritardo… la mail con il link per scaricare il nuovo numero era finita nello spam!

È infatti uscito già da più di una settimana il nuovo numero di BrickJournal, il 28, numero dedicato principalmente al LEGO Movie!

I contenuti:
– Intervista a Adam Reed Tucker, LCP, con alcune MOC in evidenza (Soprattutto la sua Emerald City, la città di smeraldo del Mago di Oz);
– Intervista a The Brotherhood Workshop
– Intervista a Syd Mead creatore dello spinner di Blade Runner di cui ci illustra un modello LEGO;
– Si parla del film australiano del 2011 Taj, che ha un modello del Taj Mahal LEGO in un ruolo centrale;
– L’arena del LEGO Movie ricostruita… guardando solo le scene dai trailer!
– Intervista ai veri Master Builder del LEGO Movie.
– Alcune MOC “comparse” dal LEGO Movie;
– Ricostruzione della Bricksburg del LEGO Movie;
– Istruzioni per costruire una “cinepresa”;
– Le minifig del LEGO Movie usate per creare personaggi dal mondo del cinema, tv e spettacolo;
– Istruzioni per una micro nave dei pirati usando i pezzi del set creator 31004;
– Istruzioni per costruire un robot con il Mindstorms EV3;
– LEGO CUUSOO: Cattivissimo me 2;
– Recensione del set 42009;
– Storia della LEGO: Il nome e il logo;
– Fumetto: AFOLs.

Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.

Ecco una breve anteprima gratuita del numero:

Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!

Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 57$ più 29$ di spedizione in Italia.

BrickJournal #27

BrickJournal #27È uscito già da qualche giorno il nuovo numero di BrickJournal, il 27, ed è un numero speciale diverso dal solito. È infatti dedicato quasi nella sua interezza ad Iron Builder! Cos’è Iron Builder? È una gara nata nel 2009, ispirata alla trasmissione Iron Chef in cui alcuni dei migliori costruttori al mondo si sfidano nel corso di un mese per diventare l’Iron Builder. Tutta la storia e le regole sono ben descritte sul numero.

Ecco i contenuti:

  • MOC: Joker’s Funhouse. Descrizione e analisi dettagliata di questa enorme MOC;
  • Istruzione per costruire un Mouse Droid e una Mini Corellian Corvette, da Guerre stellari;
  • Una costruzione in collaborazione: la cycycle (con istruzioni);
  • Una nuova lezione di personalizzazione minifig;
  • Speciale Iron Builder!
    • La storia di Iron Builder, con commenti di partecipanti a tutte le annate e foto di molte MOC;
    • Gallery delle migliori opere presentate;>/li>
    • Timeline di Iron Builder 2013, giorno per giorno, con pagine di approfondimento sui giorni con le MOC migliori (per esempio “A Pirate’s Paradise” o l’Orðlokarr Castle);
  • Si chiude come sempre con un fumetto della serie AFOLs.

Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.

Ecco una breve anteprima gratuita del numero:

Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!

Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 57$ più 29$ di spedizione in Italia.

BrickJournal #26

BrickJournal #26Ieri è uscito il nuovo numero di BrickJournal, il 26. Le edizioni digitali sono state spedite e a breve saranno spedite anche quelle cartacee.

Il tema principale del numero sono le creature fantastiche, piccole e grandi. Ma come sempre si parla anche d’altro:

  • Nazioni Unite e LEGO Foundation, articolo dedicato al lancio dell’Architecture delle Nazioni Unite di cui abbiamo parlato anche noi, due volte;
  • Schneider Cheung, costruttore di animali in LEGO di Hong Kong;
  • I personaggi dei fumetti di Mike Mignola (Hellboy & Friends del B.P.R.D.) in LEGO!
  • Tristan Cain, costruttore di uccelli in LEGO;
  • Gonzo e Camilla, una storia d’amore (sì, dei Muppet);
  • Costruire PrimalBOTs;
  • Una coppia di costruttori di animali fantastici: Siercon e Coral;
  • Un sucomimo in LEGO!
  • Costruiamo i MINIONS di Cattivissimo me con personalizzazione (pesante) di minifig;
  • Istruzioni complete per costruire Mushu, il draghetto di Mulan;
  • Istruzioni complete per costruire uno Stealth Starfighter in scala micro;
  • Intervista a Nathanaël Kuipers, co-autore dei libri “Amazing Vehicles”;
  • Le ragazze di PennLUG costruiscono il Memorial Hall di Philadelphia;
  • LEGO Zoids!
  • Preview di “Build Your Own Galaxy”, libro in uscita questo mese;
  • Uno sguardo a Dagny Holm, designer delle costruzioni dei parchi di anni 60, 70 e 80;
  • Si chiude come sempre con un fumetto della serie AFOLs.

Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.

Ecco una breve anteprima gratuita del numero:

Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!

Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 57$ più 29$ di spedizione in Italia.

BrickJournal #25

Copertina BrickJournal #25Da questo mese iniziamo a segnalare l’uscita delle principali riviste dedicate al mondo LEGO. Sicuramente la rivista principale è BrickJournal. Diretto da Joe Meno e edito dalla TwoMorrows BrickJournal esce fin dal 2005, prima in formato esclusivamente elettronico e poi anche stampato.

L’ultimo numero uscito è il 25, un numero dedicato principalmente al tema Castle. Fra le altre cose sul numero si parla di:

  • Montagne russe LEGO? Quasi, ma compatibili (si parla del progetto Roller Coaster Factory);
  • Si festeggiano i 150 anni della metropolitana di Londra con alcune versioni della sua bellissima mappa realizzate in LEGO. In più le istruzioni per costruire il tipico cartello con il logo della metropolitana in LEGO;
  • Il modellino in scala reale dell’X-Wing arriva a New York!
  • Breve recensione dei primi set del tema dello Hobbit;
  • Come fotografare le minifig custom (ma non solo quelle, consigli utili in generale);
  • Speciale castelli! Articoli di ogni genere dedicati agli amanti di questo tema: un articolo di Bob Carney, come realizzare diversi tipi di finestre, timeline della costruzione di un grosso castello (Schloß Neuschwanstein, sempre di Carney), l’esame della struttura di una città medievale e di altre MOC similari (Ras-al-Jabar, Irruini Manor, The Walls of Arkusa…) e molto altro! Tra cui le istruzioni per un mini-coniglio-di-Troia e di una locanda medievale microscale;
  • Si chiude come sempre con un fumetto della serie AFOLs.

Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.

Ecco una breve anteprima gratuita del numero:

Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!

Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 57$ più 29$ di spedizione in Italia.