È in uscita il nuovo numero di BrickJournal! Le copie digitali sono già state consegnate e quelle cartacee sono in viaggio. Questo numero, il 31, è dedicato alla costruzione di figure umane in scala superiore a quella delle minifig.
Tra le altre cose possiamo trovare:
- MOC: La cattedrale di San Francesco D’Assisi (in realtà opera di fantasia, ispirata a due chiese realmente esistenti) di Tony Sava;
- Costruire Calvin e Hobbes in scala Miniland (con istruzioni);
- MOC: Gli eroi di Hogan. Se ricordate il fantastico telefilm, non potete perdervi questa MOC di Brian M. Williams;
- Personalizzazione minifig: la stampa 3D;
- Costruire la fattoria di Owen Lars (microscale, con istruzioni);
- MINDSTORMS: Il sensore dei color;
- Com’è nata e cme s’è sviluppata la categoria “Bricks of Character”, articoli di Tommy Williamson e Iain Heath;
- I personaggi anime di Mike Dung;
- I personaggi dei Looney Tunes di Annie Diment;
- Batman e Topolino di Paul Lee;
- I personaggi de Lo Hobbit e Metroid di Eero Okkonen;
- I personaggi di Star Wars di Kevin Ryhal;
- E infine, personaggi vari di Nick Vas e Shawn Snyder;
- Recensioni dei volumi “Beautiful LEGO”, “The Art of LEGO Design” e “The LEGO Neighborhood Book”;
- Fumetto AFOLs, di Greg Hyland.
Come forse avrete capito, i personaggi costruiti con i mattoncini e ispirati a qualsiasi genere la fanno da padrone su questo numero.
Potete seguire BrickJournal su Facebook e Twitter.
Ecco una breve anteprima gratuita del numero:
Il numero (84 pagine) può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore, sia come semplice download (pdf) che come cartaceo. Attenzione! Naturalmente la rivista è in lingua inglese!
Ci si può abbonare a BrickJournal in due modi: esclusivamente digitale (pdf) per un costo di 23,70$ (senza ovviamente nessuna spesa di spedizione), oppure cartaceo più digitale, per un costo di 50$ (42 fino a fine anno, in offerta) più 28$ di spedizione in Italia.