Jump to content

Legodumper

Socio ItLUG
  • Posts

    22
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by Legodumper

  1. Sono un forte estimatore del mondo LEGO e mi piacerebbe sapere qualcosa di più su la designer Dagny Holm.
  2. Si Francesco, ma anche secondo me questi piccoli edifici aggiungono realismo
  3. Questa è una vecchia cabina elettrica, probabilmente ora dismessa, che è situata nella mia città Macerata. Ne esistono in realtà due, una "sand red" e una "tan. Inizialmente l'avevo realizzata in rosso (poco reale) ispirandomi a quella esistente (vedi foto allegata) vicino casa dei miei genitori, ma poi ho voluto realizzarla nella versione tan per aggiungere realismo.
  4. John Deere Serie 9620 RX Da sempre sono appassionato di trattori e poiché mi occupo di CITY, non potevo non cimentarmi nella realizzazione di modellini in scala minifig. Anticipo già che non uso LDD o similari, mi piace "sporcarmi le mani" costruendo liberamente con i pezzi che possiedo della mia collezione e solo successivamente inizio con Bricklink. Studio il progetto quasi sempre osservando foto dal web ma se sono fortunato scatto anche qualche foto dal reale. Per questo progetto mi sono anche recato presso un concessionario di trattori dove ho reperito del materiale interessante ma che ho utilizzato per realizzare altri modelli. Ho impiegato un paio di settimane lavorandoci la sera dopo cena più un fine settimana. Ho realizzato anche altri modelli tra cui altri tre JohnDeere. Mi piacciono molto i colori di questa Azienda produttrice di macchine agricole.
  5. Si tratta di un evento Lego locale organizzato dal Comune di Venarotta (provincia di Ascoli Piceno) in collaborazione con l' Associazione MarcheBrick ed ItLug che si svolgera' nella giornata di domenica 8 maggio (vedere locandina in allegato). Per chi fosse interessato a partecipare puo' contattarmi/ci alla casella di posta elettronica dell' Associazione che e' : " Marchebrick@gmail.com". Ci sara' sia una parte dedicata all' esposizione che una, piu' consistente, dedicata al concorso mastricostruttori con realizzazioni di Moc create sul posto con lo sfuso disponibile. Simone
  6. Grazie Tommaso, prima di pubblicare la mia nuova Moc avevo visto la tua chiesa e non ti nascondo che ti rubero' un po' di idee...
  7. Grazie Marco,può darsi, sicuro quella che non avete ancora visto e cioè Villa Ruggeri di Pesaro in sand green
  8. Si tratta di una villa marchigiana situata a Civitanova Marche in provincia di Macerata, e' un gioiello di architettura Liberty realizzata nel 1910 dall' architetto Paolo Sironi per il conte PierAlberto Conti. Ho deciso di realizzare questa Moc abbastanza fedele all' originale perche' rappresenta la mia terra nello stile architettonico a me piu' caro. Dico subito che non uso LDD e quindi non so quanti pezzi ho usato, a me piace "mettere mano" al progetto il prima possibile. Ho impiegato poco piu' di un mese di lavoro serale e un paio di weekend. A voi il giudizio... P.s. Saluti da MarcheBrick
  9. Ottimo e allora buon divertimento a tutta la famiglia!
  10. Complimenti! Sei davvero bravo, mi piacerebbe vedere anche gli altri modulari! Magari dal vero? Purtroppo sarò a Udine a Pasqua (parenti) e quindi non riuscirò ad essere ad Osoppo a maggio, peccato! Speriamo di incontrarci a qualche Lego show! Bravo ancora!
  11. Si ci siamo incontrati alla fiera di Verona il sabato, sono Simone dalle Marche, mi complimento ancora per le tue dettagliatissime MOC militari, la cassetta del pronto soccorso all' interno del carro armato è davvero una chicca! Ciao e benvenuto
  12. Non so se verrò a Latina, sicuramente a Porto San Giorgio 2015 si, intanto preparo qualcos'altro!
  13. Complimenti CLV !!! Davvero mitici, mi complimento della super esposizione!
  14. Ok, nei prossimi giorni carico altre foto, intanto vi ringrazio molto. Provo a rispondere un po a tutti, dunque la MOC è di edificio di Pesaro che non è la mia città, io sono di Macerata sempre nelle Marche. Ho partecipato all'evento di Porto San Giorgio 2014 e infatti molte foto della home page su FB di Itlug ritraggono le mie MOC.
  15. Salve a tutti mi chiamo Simone sono di Macerata il mio nickname è Legodumper o Dumper. Costruisco da sempre, a parte un breve periodo di dark age da adolescente. Ho una collezione Star Wars risalente ai primi anni del duemila che mi ha dato lo slancio per ricominciare, poi Corner cafe' è stato per me il set che mi ha fatto svoltare. Oggi esiste solo city! Ho diversi modulari comprati e MOC. Non disdegno però di dilettarmi nel riprodurre "mezzi" di vari tipo come camion, ruspe, trattori, navi, funivia, ponti, ... Oggi colgo l'occasione per presentare la mia ultima MOC, il villino Ruggeri di Pesaro, si tratta di una costruzione Liberty lo stile architettonico da me amatissimo. Ciao
×
×
  • Create New...