Ciao a tutti mi chiamo Ruggero, vivo in provincia di Treviso, a Castello di Godego. Sono un diversamente giovane di 40 anni, accasato con moglie, un figlio, una figlia e una gatta.
Di mestiere faccio il farmacista (il mio sogno è aprire una "Farmacia Smorza" ;D - ndr).
Come molti qui nel forum, da piccolo sono stato un giocatore di lego patologico, ma i miei mezzi economici si limitavano alle "mancette" e, da figlio unico, i miei avevano il terrore di viziarmi.
Quando il mio primo bimbo Tommaso è arrivato a 3 anni e mezzo ho iniziato a riavvicinarmi al mondo Lego ed ecco...la folgorazione in 3 fasi:
1. ma quanti bei set fa al giorno d'oggi la Lego?!
2. ma quanti bei pezzi si trovano su internet (bl addicted)!?!
3. ma ho ancora dieci anni ed ho la carta di credito con scritto sopra il mio nome?!
Da qui è iniziato il mio percorso. Iscrizione a itlug nel 2013, i primi contatti con Jacky (che non finirò mai di ringraziare), la prima esposizione di un diorama city personale a Borgobrick 2014 e finalmente il ponte di Bassano a Borgobrick 2015.
Ora, nel 2016, il ponte, in versione 2.0 con fiume rifatto e luci, finalmente troverà uno spazio in marzo/aprile proprio a Bassano. Ovviamente non sarà solo lì, ma anche a Trento, Model Expo, Borgobrick, Istrana...
Quest'anno mi sono dato al technic per variare, ma il mio amore rimane sempre grande per il mattoncino classico. Ho un paio di progetti in cantiere per il 2017....
Last but not least, in questi anni ho conosciuto un bel po' di persone splendide (indipendentemente dalla passione che ci lega) e direi che il vero valore aggiunto dei Lego è proprio questo.
Un saluto a tutti!