Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'ItLUG'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Informazioni, Tecnica e Set
    • Novità, Notizie e Anticipazioni
    • Area Generale
    • Area Tecnica
    • Set
    • Le nostre collezioni
  • MOC: Le costruzioni originali
    • Le nostre MOC
    • I nostri diorami comunitari
    • Le MOC dal web
    • GBC – Great Ball Contraption
  • Contest e attività online
    • ItLUG LEG GODT Award
    • ItLUG LEG GODT Award — Extra Contest
    • Altri Contest
  • Events and Meetings
    • Eventi
    • Meetings
  • Associazione
    • Bacheca Ambassador
    • Bacheca Associazione
  • Area Generica
    • Help desk
    • Presentazioni
    • Bar di ItLUG
    • Mercatino

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Nome


Cognome


Città


Provincia


Regione


Indirizzo email


Contatto


Su di me


System o Technic?


Stud o Tile?


Slope o BURP?


ID LEGO Tower

Found 6 results

  1. LEGO 6874 Moon Rover Anno 1986 56 pezzi 2 minifigs Scatola con bordo giallo e banda LEGOLAND Sul retro le idee per costruire quattro modelli alternativi Livrea principalmente blu con dettagli bianchi che hanno sostituito il grigio dei primi e più famosi Classic Space. L'unico pezzo stampato è il Cockpit Space Nose with Black and Silver V Pattern (2336p35) che condivide con la ben più grande e famosa 6985 Cosmic Fleet Voyager. Compare anche nel set 1558 Mobile Command Trailer che credo sia stato venduto soltanto in un Value Pack e nel 1526, il quale probabilmente non è mai andato oltre la fase prototipo. Con questi ultimi due set condivide anche il Dish 2 x 2 Inverted (Radar) in Trans Yellow, mai più utilizzato nel tema Space. Il rover lunare è caratterizzato da uno snodo centrale che gli permette di sterzare e da una piccola navetta che si stacca dalla parte posteriore del veicolo. Interessante la tecnica "illegale" utilizzata per attaccare le ringhiere blu ed i coni rovesciati A me questo set piace. Giocabile e dal design particolare. La livrea blu/bianca non è delle mie preferite, affezionato a quella blu/grigia dei primi set, ma è quella che a breve porterà al bianco/nero e poi ai Futuron. Alla prossima puntata o meglio al prossimo set.
  2. Ciao a tutti. Ho finalmente iniziato a sistemare la mia stanza LEGO e mentre lo facevo ho pensato di controllare anche i miei set vintage. Mentre lo faccio, cercherò di fare qualche foto e pubblicarla qui sul forum sperando di fare una cosa gradita. Io sicuramente mi divertirò nel rimontarli. Essendo set principalmente usati la qualità delle scatole non sarà sempre il massimo, ma spero che comunque altri riusciranno ad apprezzarne il fascino ed amarle come le amo io. LEGO 886 Space Buggy Anno 1979 11 pezzi 1 minifig Set molto piccolo e decisamente semplice ma che dimostra che dalla semplicità possono nascere set bellissimi. Ben tre modelli alternativi presentati sul retro della scatola nonostante i soli 11 pezzi. Il medesimo design essenziale è stato utilizzato nei due anni seguenti anche per i set Classic Town 6609 e 6611. Non ho idea di che prezzo avesse nel 1979, ma immagino fosse veramente per tutte le tasche. Il classico regalino per far contento il figlio che ha accompagnato la mamma a fare la spesa senza incidere sul budget famigliare. La mia scatola non è perfetta ed ha anche del nastro adesivo ma a me piace anche così. Ho notato quando cercavo questi set che è quasi più difficile reperire set con scatola di questa misura rispetto a set più grandi. Credo sia perchè quelle grandi oltre ad avere un costo elevato e quindi degne di maggiore considerazione nel "fare spazio in casa", potevano essere usate anche come contenitore per altri LEGO. Quelle piccole venivano per lo più buttate. Nessun pezzo stampato per questo set, dotato però di bombole di riserva e di una pistola laser. Nel Classic Space sono stati fatti molti set simili a questo nelle dimensioni, nella forma e nel colore, ma nessuno con così pochi pezzi. Sia sul retro delle istruzioni che sul mini catalogo allegato ci sono due belle immagini di diorami Classic Space. Alla prossima puntata o meglio al prossimo set.
  3. Ciao a Tutti Anche quest'anno l'ItLUG Robotics Team parteciperà alla più importante competizione robotica a livello europeo, Robotex International a Tallinn in Estonia che si svolgerà il 25 e 26 Novembre 2022 . Innanzitutto a nome del Team vorrei ringraziare il Direttivo ItLUG per il supporto fornito ; noi faremo di tutto per non deludere le attese . Il Team parteciperà con 4 famiglie e 6 "guys": Chiara, Michele, Luca, Massimiliano, Renato e Valter. I ragazzi crescono velocemente, per cui quest'anno parteciperemo soltanto alle categorie "Senior". Nel 2021 ci fu la diretta video, speriamo ci sia anche quest'anno, così potrete seguirci nelle nostre avventure robotiche. Questo è il link al sito della manifestazione (dovrebbero mettere un pulsantone "Live Streaming" o qualcosa del genere): https://robotex.international/ Saremo impegnati in tutte le 2 giornate di gara con 30 robots in 9 diverse competizioni: Venerdì 25 novembre: LEGO Line Following Senior, LEGO Sumo (1kg) Senior, LEGO Sumo 3kg, Drone Intermediate Sabato 26 Novembre: Mini Sumo, Folkrace Senior, Line Following Enhanced, Girls' Firefighting Senior, Maze Solving Abbiamo 1 titolo da difendere, vinto lo scorso anno nella competizione LEGO Line Following Senior, dove abbiamo anche monopolizzato l'intero podio. Fate il tifo per noi, cercheremo di salire almeno una volta sul (gradino più alto del) podio Questo il medagliere a Robotex International 2021: Se avete tempo curiosate il canale "youtube" con i video delle nostre avventure: https://www.youtube.com/user/ValterNXT e la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/ItalianRoboticsTeam/ Per restare aggiornati sui nostri progetti potete anche seguirci su Instagram @itlugroboticsteam, mentre se qualcuno volesse scriverci per delle informazioni può tranquillamente mandare un email all’indirizzo social@itlugroboticsteam.it. Buon divertimento Valter & ItLUG Robotics Team - ITALY
  4. Salve a tutti. Come promesso, inizio a muovermi per organizzare le AFOlympics come avevo detto nella mia candidatura al CD di ItLUG. Si svolgeranno durante un weekend (orario indicativo sab@10:00 -> dom@16:00) in una location comoda a tutti (riprendendo quanto precedentemente avvenuto, potrebbe essere Bologna). Questo topic mi serve per raccogliere adesioni (in privato o pubblico) non tanto per chi vuole effettivamente giocare ma per chi vuol far parte del team organizzativo. Compiti del team organizzativo saranno: Prima delle AFOlympics Decidere i giochi Stendere il regolamento dei giochi Decidere chi supervisionerà ogni gioco durante l'evento Durante le AFOlympics Arbitrare i giochi e riportare i risultati Fornire informazioni ai partecipanti Gestire l'evento genericamente E' indubbio che per la corretta riuscita di un evento del genere io debba raggiungere un team di almeno una decina di persone, senza il quale l'evento stesso non può neanche immaginarsi. Non mi importa niente la vostra razza, religione, sesso, orientamento sessuale, orientamento politico, idee sul mondo, basta che non mettiate l'ananas sulla pizza e siete dei nostri. L'unica cosa che chiederei è di prendere l'impegno seriamente. Non servirebbe molto, mi servirebbe gente disposta a proporre dei giochi, non rimanerci male se tali giochi non possono essere realizzati e soprattutto che possa venire all'evento e non abbia problemi dell'ultimo minuto. Quello che stiamo realizzando potrebbe avere una grossa cassa di risonanza, l'invito verrà esteso anche ai LUG esteri. Nella mia idea esposta al consiglio direttivo vorrei più creare un FORMAT che un evento nato e finito. Percui, fatemi sapere. Io ci sono, ma mi serve il vostro aiuto per portare la cosa davvero al traguardo. Buttatevi!
  5. Salve, ciurma! Annuncio con estremo piacere ed estremo ritardo (sic!) l'annuale appuntamento ItLUG Latina 2017 che come ogni anno si svolgerà al museo Piana delle Orme, Borgo Faiti, LT Anche quest'anno tenteremo di stupirvi con effetti speciali. Latina è infatti il secondo evento storico di ItLUG dopo Lecco(ex Ballabio) ed è l'evento principale di RomaBrick, ormai consuetudine che si rinnova per l'OTTAVA volta. L'evento si svolgerà DOMENICA 30 APRILE e LUNEDI 1 MAGGIO con montaggio SABATO 29 APRILE e smontaggio la sera dell'1 dopo che il pubblico sarà defluito. Il pernottamento è convenzionato con una struttura a pochi minuti di macchina dal museo. DOMENICA 30 APRILE ci sarà la cena AFOL con asta riservata agli espositori, pick a brick riservato agli espositori, un simpatico gioco con premi in palio e il discorso annuale ufficiale del presidente di ItLUG Massimiliano Valentini, che nell'occasione ringrazierà tutti i partecipanti. Il pranzo di Domenica e Lunedì consiste in panini presi al bar locale, gli espositori saranno approvvigionati senza bisogno di lasciare il museo. Di seguito trovate il link per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4T_Fy89d4IW8tsZrFP1ugkNaT9_qh4fP30lsV3EnbpClDGQ/viewform Vi aspettiamo numerosi!
  6. Salve a tutti, leggo che per partecipare ad un evento è richiesta l'iscrizione ma non leggo da nessuna parte se è richiesta anche la tessera (che posseggo regolarmente) ma che non ho al momento perché mi trovo fuori città, fatemi sapere!!
×
×
  • Create New...