-
Posts
5,265 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
456
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pix
-
Da Lunedì 5 su saldiprivati ci saranno dei set LEGO in vendita con sconti variabili, è necessario registrarsi.
-
Su BJ (aspè, ma per BJ intendi la terza unità da pagamento?muahahahah ), ritornando dall'OT, dicevo, sul "BrickJournal" c'è una piccola foto con un mattoncino, ma non capisco se sia un render o altro ...
-
E' bellissimo! anche perché si possono davvero attaccare i brick sulla parte inferiore. Peccato che è prodotto solo per l'iPhone. Di questa cover trovate la pubblicità anche sul BrickJournal.
-
BYFMTWW = Bring Your Favourite Minifig To Work Week
Pix replied to Ex-Utente-2014's topic in Area Generale
Per chi mi conosce sa che da quando è finita la mia DarkAge porto sempre con me la mia Minifig preferita, ovvero Boba Fett... Lo porto sempre in tasca e ogni volta che arrivo al lavoro lo posiziono sopra il monitor (ho attaccato sopra un plate round 1x1). Poi mi segue a ogni mio viaggio ...è stato a Londra, Oslo, a casa madre a Billund, Barcellona...con tanto di foto! ma ora gli allegati non si possono ancora mettere... -
Hai perfettamente ragione allora... Vai su http://ldd.lego.com/ e scarichi il programma. Il file .lxf è il file di LEGO Digital Designer. Una volta aperto fai "esporta" e lo salvi come .ldr ed è fatta!
-
Spesso tra le gallerie di BrickShelf trovo render dei modulari MOC assieme ai modulare standard, quindi mi è venuto il dubbio: Scoperto che LLD esporta il Ldraw vi scrivo qui sotto i link per il Download: 10184 Town Plan 10182 Café Corner 10182 Café Corner (file ldr) 10185 Green Grocer 10185 Green Grocer 10190 Market Street 10197 Fire Brigade 10197 Fire Brigade 10211 Grand Emporium 10218 Pet Shop Note Ringrazio Jupiter per il link di EB.
-
Beh Poldo, se ci pensi la Robie House piccola piccola non è, il colosseo secondo me è abbastanza fattibile...non è detto che ti sparano poi fuori dei pezzi nuovi che ti ritrovi poi nei set CREATOR e CITY.
-
Addobbiamo il nostro albero di Natale! L'idea mi è venuta leggendo il post del nostro buon TheBunch!...e allora...perché non abbellire il nostro albero di Natale con addobbi legosi? siamo o non siamo AFOL? e allora ecco un pò di idee! Difficoltà Alta File LDD (LEGO Digital Designer) Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) File LDD (LEGO Digital Designer) modello alternativo Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) File LDD (LEGO Digital Designer) modello alternativo Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) File LDD (LEGO Digital Designer) modello alternativo Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) File LDD (LEGO Digital Designer) modello alternativo Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) File LDD (LEGO Digital Designer) modello alternativo Distinta base pezzi Istruzioni in PDF File LDD (LEGO Digital Designer) File LDD (LEGO Digital Designer) modello alternativo Distinta base pezzi Istruzioni in PDF Difficoltà Media Istruzioni in PDF Istruzioni in PDF Difficoltà Bassa Istruzioni in PDF http://cdn1.iconfinder.com/data/icons/fatcow/32x32/file_extension_pdf.png"> Istruzioni in PDF Buon divertimento! Ps. Spero non ci siano errori nei link
-
Idea! NXT Automazione Treni
Pix replied to Pix's topic in Automazione, Illuminazione e Programmazione
Guarda Helos, ti dirò...dipende tutto da cosa vuoi fare in che modo ecc, ecc. Certo che le potenzialità sono notevoli con l'NXT. Per il fatto che l'IRlink ha una portata bassa e che questo sia un pregio, beh, mi sa che hai ragione. Almeno ogni NXT comanda una parte di tracciato. Io ti parlo da coordinatore (assieme a Matteo&Giuliano) del DC, e sai anche che a ogni evento che noi seguiamo il tracciano non è mai lo stesso, per di più non abbiamo mai fatto automazione ma solo grandi "ovali" (anche se ovali non sono) per intenderci, dove il treno girava e via. Io è da due anni che sto lavorando a una stazione a binari morti con automazione integrata, cosa deve fare? Treno 1 arriva > rallenta > stop Treno 2 parte > fa il giro > arriva > stop Per iniziare a far vedere al pubblico un pò di automazione, un pò di diversità, cioè treni che si fermano, ripartono ecc. Vorrei farti, ovviamente farvi, vedere questo video: Ho contattato ancora un anno fà chi fece queste prove, per scambiarci idee discussioni ecc, poi lui ha accantonato il tutto per mancanza di tempo (ma forse anche di voglia). -
Idea! NXT Automazione Treni
Pix replied to Pix's topic in Automazione, Illuminazione e Programmazione
Oh mama, cerco di rispondere a tutto Helos ... Allora, parto dalla più semplice: è vero che i BI posso essere massimo 4, ma i canali dei treni sono massimo 8, quindi avresti, come dici tu, la possibilità di pilotare altri treni, ed è giusto l'esempio che fai, un pò controllati tramite IRlink e un pò tramite i binari 9V, ma qui c'è il problema della durate delle batterie...a Sk -
Non hai torto jaymz_hd, c'è da dire una cosa, se collezioni tutti i temi non ne esci più, se come me hai due, tre temi, hai a disposizione 18-24mesi per prenderli tutti o solo quelli che ti piacciono.
-
Oddio, poi ognuno espone ciò che vuole, sia chiaro...ma non trovo l'aggancio tra mattoncini e gormiti...e come se facessi un Diorama e mettessi i soldatini di plastica. Se puoi riesci a ricreare i gormiti con i plate, tile, ecc...tutto rispetto e ti appoggio, perché sarebbe "all" LEGO...ma mischiato...sono contrario, mi spiace.
-
Adesso non so se intendevi fare solo l'isola dei gormiti (mamma mia l'ho scritto!) in mattoncini e poi mettere i personaggi così come sono...ma...so che l'hai fatto un buona fede e senza pensare alle ripercussioni...mi sa che ti sei messo nei guai eheheh ... L'idea non è male se si volesse fare l'isola dei PowerMiners, li i piccoli impazzirebbero davvero!. ...death man walking. 8)
-
Di questa ne abbiamo sempre parlato e riparlato...poi non mi ricordo se è mai stata postata sul Forum vecchio... Galleria BrickShelf
-
Visto che il penultimo Architectur è stato letteralmente copiato da uno su BS e visto le molteplici gallerie dei vari "Colosseo" e "HSB Turning Torso"...beh, opto proprio su questi due. Sempre che Wright non abbia ancora bisogno di soldi... 8)
-
Certi Set non salgono di valore rispetto ad altri anche per il fatto della tiratura (magari sono stati prodotti più Set di altri) o anche perché, seppur fuori produzione, si trovano ancora sugli scaffali, es. Town Plan. Il Market Street lo riesci a fare tranquillamente comprando i pezzi sfusi, sempre se non vuoi statola e istruzioni. Il Café Corner è più difficile da fare con lo sfuso, e la spesa non vale la candela...
-
Il sensore di rotazione penso che nel caso dell'automazione per i treni sia inutile, o almeno per come la penso io. Per quanto riguarda i treni beh, li puoi utilizzare entrambi. Il sensore di luce ha 2 sollecitazioni diciamo, chiaro e scuro (poi dipende che soglia gli metti), il sensore di touch ne ha tre: normale, premuto o urtato (ovvero premuto e rilasciato in poco tempo). Non per forza il sensore di touch lo devi usare per il "fine corsa", io l'ho utilizzato anche per capire quando un treno inizia e finisce di passare per un punto.
-
Idea! NXT Automazione Treni
Pix replied to Pix's topic in Automazione, Illuminazione e Programmazione
Esatto! le uscite sono totalmente uguali! blu e rosso sono solo lo "sdoppiamento" del canale che utilizzi. Se hai un Emerald Night motorizzato puoi capire il tutto. -
Non hai una foto da postare? sarei curioso di vederlo ...ho sempre voluto fin da piccolo ricreare San Siro :-[ . Il conigli che ti posso dare io è di usare questi hinge: Il fatto è che bisogna capire come ha fatto le gradinate, se in Brick o in Plate, così da darti una risposta migliore. Ti rispondo come se lo avessi fatto io: avrei creato tutte le gradinate in Plate con sopra le sedie, al momento della curva avrei usato gli Hinge (riportati sopra) così da creare una curva con curvature più possibile vicina a quella reale. I problemi di questa tecnica sono due: - Ti crea un leggero buco tra le sedie agli opposti dell'Hinge - Ti andranno via 500-600 Hinge
-
Idea! NXT Automazione Treni
Pix replied to Pix's topic in Automazione, Illuminazione e Programmazione
Caro Sig. Poldo, trovo non sensata questa domanda, ma le scrivo lo stesso una risposta. Lei automatizzando il tutto non è obbligato a tenere uno scambi diritto o "scambiato" per modificare il percorso del treno. Lei può fare ciò che vuole, può anche programmare lo scambio che si attivi solo al passaggio del treno e poi torni allo stato di partenza. Spero di essere stato chiaro..."ago" Poldo. Grazie Jack! ti posso solo dire una cosa, la spesa è davvero grossa, lo ammetto, tutto il materiale che ho preso per automatizzare il mio tracciato è costato sui...TANTO(!). Però...sai che figata poi comandare tutto da fermo? ti puoi creare una plancia comando mettendo tutti gli NXT in serie e i vari interruttori. Quasi quasi diventa un "diorama ferroviario" professionale...peccato che, come già detto, non sia wireless... -
La stavo guardando proprio ora, l'idea di una centrale idroelettrica non è male...interessante. Si potrebbero aumentar ancor di più i livelli del nostro Diorama mm...
-
E io in quella giornata storia...c'erooo!!! sono un Padre Fondatore 8) ...
-
INTRODUZIONE<br />Visto le recenti domanda sul Forum nuovo, ma anche i vari Post aperti su quello vecchio, cerco di aprire una piccola discussione sull'automazione Treni. Come già pronunciatomi nei vari Topic sono più propenso a un'automazione tramite NXT e non RCX. Perché questa scelta? proviamo a dare i pro e i contro all'utilizzo dei vari Brick Intelligenti (BI):<br /><br />RCX<br />Pro: <br />BI più conveniente (prezzi BL dai 35€ ai 50€)<br />Sensori 9V più convenienti<br /><br />Contro:<br />Può lavorare solo sui treni 9V agendo sul voltaggio dei binari<br />Si possono comandare solo motori e treni 9V<br />Non si possono comandare più treni appartenenti allo stesso tracciato in modo differente<br /><br />NXT<br />Pro:<br />Si può comandare sia motori 9V che PF<br />Si possono utilizzare anche i sensori per RCX<br />Si possono comandare più treni in modo diverso appartenenti allo stesso tracciato<br />Può comandare sia treni PF che 9V<br /><br />Contro:<br />BI intelligente costoso (dai 70€ su BL ai 161,99€ sullo S@H)<br />Sensori NXT costosi (dai 18€ ai 50€)<br />Portata del segnale ristretta<br />Segnale solo con 8 canali (quindi massimo 8 treni)<br /><br />COSA SERVE PER INIZIARE?<br />Beh a questa domanda non c'è una risposta vera e propria, tutto dipende da quanti treni si vogliono comandare, come è il tracciato, se ci sono passaggi a livello, binari morti ecc...ma si può iniziare con una piccola stima. Prima di tutto dobbiamo capire che treni pilotare, se treni PF o treni 9V. Perché? semplice, se si pilota i treni 9V bisogna agire sul voltaggio dei binari, se si parla di treni PF si dovrà agire con un segnare sul ricevitore. Partiamo dal più semplice...<br /><br />NXT > 9V<br />INVENTARIO<br /> + + <br />Mindstorms NXT<br />Prezzo Bricklink: 70-160€<br />Prezzo S@H: 161,99€<br /><br />Cavo convertitore NXT > 9V<br />Prezzo Bricklink: dai 3,5€ ai 10€ (x1)<br />Prezzo S@H: 10,99€ (x3)<br /><br />Connettore per binari 9V<br />Prezzo Bricklink: dai 3 ai 18€<br /><br />SPIEGAZIONE<br />Il collegamento l tutto è molto facile, si collega al BI il cavo convertitore NXT > 9V, successivamente al cavetto convertitore si collega il connettore per l'alimentazione dei binari 9V. Comandare poi il treno è abbastanza facile, l'NXT pensa che collegato all'uscita ci sia un motore, quindi aumentando la potenza si aumenta la velocità del treno, viceversa di rallenta il treno. Unica pecca è che tutto questo dura quanto la durata delle batterie stilo del nostro BI, per questo vi consiglio di comprare la batteria al litio (cosa non necessaria in caso ti utilizzo treni PF) per l'NXT, ovvero:<br /><br /><br />Batteria al litio<br />Prezzo Bricklink: 50€<br />Prezzo S@H: 57,99€<br /><br />Con tutto questo (batteria al litio a parte) si possono comandare i treni 9V, unico difetto è che se ci sono più treni sullo stesso tracciato, rallentando un treno si rallenta anche il secondo, il terzo e così via, questa è la problematica ti utilizzare i treni 9V, tutti hanno la stessa sorgente di energia.<br /><br />NXT > PF<br />Qui la storia cambia e...si inizia subito a capire le potenzialità del nostro NXT. Come ben sappiamo tutti i treni PF hanno la propria "sorgente di energia", quindi ogni treno ha il suo pacco batteria. Questo cosa vuol dire? che se agisco sulla potenza di un treno, anche gli altri treni non subiscono lo stesso comando. Iniziamo a dire cosa serve, poi entriamo nel merito...<br /><br />INVENTARIO<br /> + + <br />Mindstorms NXT<br />Prezzo Bricklink: 70-160€<br />Prezzo S@H: 161,99€<br /><br />Cavo connessione NXT<br />Prezzo Bricklink: dipende dalla lunghezza del cavo che cercate...<br />Prezzo S@H: 10,99€ (x7 - varie lunghezze)<br /><br />NXT IRLink Sensor<br />Prezzo S@H: 48,99€<br />Prezzo HiTechnic: 54,95€<br /><br />SPIEGAZIONE<br />E adesso ci divertiamo 8) ...<br /><br />Il collegamento è semplice, NXT > cavetto > IRlink. Che cos'è l'IRlink? beh diciamo che non è altro che un sensore che permette di comandare tutto ciò che è collegato a un ricevitore IR. l'IRlink permette anche di pilotare anche i treni 7897 & 7898. Il sensore e creato dalla HiTechnic, società certificata da TLG per la produzione di sensori e accessori per l'NXT. Comprato il sensore scaricatevi sulla apposita pagina (http://www.hitechnic.com/downloadnew.php?category=13) i vari blocchi aggiuntivi per il programma. All'inizio con i primi blocchi c'erano problemi a pilotare i vari treni, a differenza del telecomando dei treni, il segnale tramite l'IR doveva essere inviato costantemente, cosa che non avviene con il telecomando, basta l'invio di un segnale e il treno va all'infinito. Notato questo problema, e ringrazio Giancarlo Saba per i vari test, il buon Pix ha contattato HiTechnic. Devo dire che capito il problema i programmatori hanno rilasciato l'aggiornamento del block in pochissimo tempo, questo mi fa dedurre di non essere stato l'unico a richiedere "delle modifiche". Il blocco da utilizzare è questo qui (vedi immagine)...<br /><br /><br /><br />Port: Sono le porte di uscita dell'NXT, selezionate quella a cui collegare l'IRlink<br />Channel: Canale selezionato per il treno<br />Output: Su quale uscita del ricevitore avete collegato il motore del treno (blu o rosso per intenderci)<br />Power: Beh qui selezionate la potenza, la direzione ecc..<br />Brake: Nel caso volete fermate "di botto" il treno senza decelerazioni<br /><br />Fino a qui tutto chiaro, o almeno penso...perché qui ho spiegato come comandare i treni ma...quando li comando? beh, li comando quando uno o più sensori vengono sollecitati. Ovvero, esempio semplice, posso dire al mio NXT di fermare il treno quando un sensore di contatto viene schiacciato, l'NXT riceve il segnale della pressione sul sensore e da in uscita tramite l'IRlink il segnale che voglio dare, che può essere di arresto, partenza, fermata ecc...<br /><br />QUALI SENSORI POSSO USARE?<br /><br />9V<br /> + + - <br /><br />Sensore di Luce<br />Prezzo Bricklink: dai 3€ ai 16€<br /><br />Sensore Touch<br />Prezzo Bricklink: dai 1,50€ ai 10€<br /><br />NXT<br /> + + - - <br /><br />Per i sensori dell'NXT consiglio di prenderli sullo S@H, sia perché i prezzi non cambiano di molto, ma nel caso avete una sicurezza in più che vengano sostituiti nel caso di mal funzionamento (visto quanto costano...)<br />s@H NXT Mindstorm: http://shop.lego.com/en-IT/Robotics-ByCategory<br /><br />Ora collegando i vari sensori ai vari ingressi del nostro NXT si possono pilotare i vari treni.<br /><br />Nulla ci vieta di comandare anche l'automazione degli scambi, motorizzandoli a dovere (come già parlato in un altro Post) si può anche modificare il percorso del o dei nostri treni. Qui possiamo utilizzate i sia i motori 9V che PF. Attenzione solo una cosa, se dobbiamo pilotare motori 9V, basta solo il cavetto NXT > 9V, se dobbiamo pilotare i motori PF dobbiamo aggiungere il cavetto PF (ovviamente).<br /><br />Esempio Motori 9V<br /> + + <br /><br />Esempio Motori PF<br /> + + + <br /><br /><br /><br />CONSIDERAZIONI PERSONALI E FINALI<br />Considerazioni finali un pò sparse...vediamo da dove iniziare...io consiglio di utilizzare i sensori 9V, sono più facili da nascondere e funzionano perfettamente utilizzando il cavetto convertitore NXT > 9V. Ricordatevi che utilizzando un sensore di luce è consigliato proiettarlo su una fonte di luce (e di non basarci sulla luce presente dell'ambiente del diorama), così da aver una maggior escursione e semplicità di lettura durante il passaggio de treno. Personalmente fino ad ora ho utilizzato sensori Ultrasonic e Touch 9V senza nessun problema. Posizionate sempre l'IRlink in una posizione abbastanza alta o su un punto dove può comunicare con il treno può avvenire in un tratto molto lungo, il contro del sensore è che non ha una portata illimitata (se avessero usato il wireless come i playmobil ), quindi meglio posizionarlo in punti strategici, su una stazione, su un ponte segnaletico ecc, ecc...<br /><br />Ricordatevi una cosa molto importante, tutti i treni che andrete a pilotare dovranno aver il ricevitore IR!!!<br /><br /><br />Penso di aver spiegato in modo semplice le basi dell'automazione utilizzando l'NXT. Se Giancarlo vuoi aggiungere qualcosa ben venga ...<br /><br />ESEMPIO<br />Ecco qui l'esempio della prima prova che ho fatto: Video YouTube
-
Poldo, e questo cerchione nuovo? Perché io sopra cosa ho detto? 8)
-
Allora...da quanto ho capito e spero di non sbagliami, il tutto è possibile con n°2 RCX e con sensori di luce. Altra cosa che dovrai fare è motorizzare gli scambi, quindi dovresti utilizzare i motori 9V, perché con l'RCX non puoi comandare i motori PF. Ti chiedo una cosa, da come parli penso che tu abbia tutti i binari 9V e voi utilizzare questi, ovviamente con treni 9V. Ma...hai mai pensato di utilizzare l'NXT? se poi con l'NXT abbini i treni PF hai un potenziale immenso. Il Brick Intelligente ha un potenziale inimmaginabile e puoi comandare direttamente i treni uno a uno senza influire sul Voltaggio dei binari, che in molti casi ti obbliga a comandare solo un treno alla volta. Io ci farei un pensierino... 8) Se vuoi vedere il video sul mio primo esperimento con l'NXT...http://www.youtube.com/watch?v=K2W7tg9xGjw ...