-
Contenuti
32 -
Registrato il
-
Ultima visita
-
Vittorie
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutto il contenuto inserito da LiSaAimi
-
Ciao @Cotton Candy! Benvenuta.
-
[BiFF2023] Annuncio e apertura Registrazioni
LiSaAimi ha risposto al topic di ZioTitanok in Bricks in Florence Festival 2023
io volevo venire come espositrice.- 14 risposte
-
- toscanabricks
- biff
-
(tutti i tag)
Taggato con:
-
[BiFF2023] Annuncio e apertura Registrazioni
LiSaAimi ha risposto al topic di ZioTitanok in Bricks in Florence Festival 2023
Moltissimo tentata di venire. Devo vedere come sono messa con le trasferte del marito.- 14 risposte
-
- toscanabricks
- biff
-
(tutti i tag)
Taggato con:
-
-
è normale che io non abbia il badge?
-
Ciao, sabato verrò a Lecco e tra tutte le persone presenti, non so chi fa parte di ItLUG e chi no e quindi chi salutare e con chi intavolare una discussione. Come posso risolvere la questione non volendo fare figure di cacca?
-
Essere AFOL, collezionare LEGO, costruire MOC è cosa appropiata?
LiSaAimi ha risposto al topic di AirMauro in Bar di ItLUG
@Greenlamia quoto completamente quello che scrivi. Per noi ragazze è ancora più difficile far accettare il fatto che giochiamo noi con i LEGO e non i nostri figli. Ricordo una discussione alle elementari (si parla degli anni '90 circa) in cui una mia compagna mi fece una osservazione riguardo al fatto che avevo un quaderno LEGO e che, secondo lei, non potevo averlo essendo femmina. Resto dell'idea che i LEGO siano per genderless. -
Ciao a tutti, sono di nuovo qui. Oggi vi presento un progetto che sto cercando di realizzare tramite un progetto di crowdfunding (questo è il link alla pagina, nel caso voleste aiutarmi https://sostieni.link/33998). Penso che siano in pochi a conoscere il rollerderby (Qui un video) , uno sport americano che è un mix tra il rugby (nel nostro caso si gioca senza palla) ed una corsa sui pattini. Il mio progetto è un palazzetto dello sport tutto dedicato a questo sport. Un piccolo sogno. Il palazzetto si compone di 3 spogliatoi (due grandi per le squadre) ed uno piccolo per gli arbitri. Tutti con docce, servizi igienici ed armadietti. Sopra gli spogliatoi abbiamo le gradinate ed un bar. Su un lato delle gradinate abbiamo la mascotte della squadra di Bergamo, mentre dall'altra ci sono le bandiere delle squadre italiane (ora sono bianche, ma spero presto di poter inserire i loro loghi). Il bar è completo di tutto: cucina, cassa, macchina per i pop corn, banco frigo. Tutto. Tranne la cappa (quella me la sono dimenticata) Di fianco al bar abbiamo lo stand di un negozio specializzato nella vendita di prodotti per il rollerderby: protezioni, pattini, caschi. Ma il pezzo forte è il campo. Un campo completo con le panchine per le squadre, il penalty box (posto dove le giocatrici si siedono quando viene fischiato loro un fallo) e le postazioni per i vari arbitri (di solito ce ne sono circa 8 ) e per i Non Skater Official che affiancano gli arbitri. Il progetto lo vede senza personaggi, ma saranno presenti anche loro: ci saranno 3 squadre (due in campo ed una negli spogliatoi, un variegatissimo pubblico, gli arbitri e NSO. Grazie a tutti per l'attenzione. Lisa
-
é Cristina Fogazzi aka Estetista Cinica.
-
Intendevo dire: su Studio si possono recuperare alcuni torsi e gambe. Ma sono solo alcuni rispetto alla varietà che trovo su BrickLink. Per alcune minifig ho necessità, per il rendering, di utilizzare alcuni torsi ed alcune gambe che non sono nelle parti disponibili su Studio. Come posso fare?
-
Ciao di nuovo. Ho una nuova domanda riguardo alle minifigures. L'ultimo progetto è quasi finito. Il quasi è da intendersi che ora ho da realizzare le minifigures. Premesso che la maglie dei giocatori, degli arbitri e penso anche i giudici senza pattini andranno stampate, esiste un modo per progettare le minifig in modo che Studio accetti i codici dei pezzi che trovo su BrickLink? Grazie a tutti e buona domenica, buona festa della mamma (regalate mattoncini che durano più dei fiori, mi raccomando). Lisa
-
Ciao a tutti. Perchè quella roba li ha un genere? sono troppo stanca (anche se dormo) per impegolarmi in un discussione filosofica sul genere. Tornando a noi. Alla fine stamperemo le minifig che ci servono: arbitri e squadre. Sant* Crowfundng, aiutami tu
-
Si, questo è il track americano, in pendenza. Quello europeo è piano. In questi giorni mi è venuta una idea. A presto per ulteriori aggiornamenti. ;)
-
Questa prima MOC è dedicata ad una grande imprenditrice italiana che, grazie al suo talento ha saputo trasformare una piccola impresa in una grande impresa al dispetto di molti. Lo ha fatto raccontando alle persone la verità: i suoi prodotti non fanno miracoli. Siamo noi i miracoli su cui dobbiamo concentrarci e su cui dobbiamo investire costanza, dedizione ed impegno. Il negozio Questo negozio comprende tre diversi piani. Il primo piano comprende le cabine per le consulenze da parte delle beauty expert. Le tre cabine hanno le tende (nell'immagine del render sono presenti, ma le sto realizzando) per rispettare la privacy delle clienti. Alle pareti sono esposti alcuni dei prodotti di maggiore successo e che le clienti possono acquistare direttamente in negozio utilizzando dei comodi cestini. Accanto alla cassa è stato messo anche il cesto per il riciclo dei flaconi vuoti. Tramite una scala è possibile raggiungere il piano superiore, dedicato ai prodotti per il make up. Una postazione con specchio aspetta solo le clienti per far provare loro le diverse sfumature e nuance di ombretti e di fondotinta. Al secondo piano sono esposti anche i profumi, i sieri, i rossetti ed altri prodotti di bellezza che si possono acquistare. Il terrazzo Una seconda scala ci porta al terzo ed ultimo piano. Questo è un piano privato dedicato agli amici dove ci si può rilassare e prendere il sole (dopo essersi messi la protezione solare) e mangiare in allegria sotto al gazebo. Questa è la mia prima esperienza come MOC, quindi tutti i consigli e suggerimenti sono super accetti. Grazie Lisa
-
Ciao a tutti. Nel secondo Moc della mia esistenza ho deciso di ricreare un palazzetto dello sport dove due suqadre di Rollerderby si fronteggiano. Se desiderate sapere che cosa è il Rollerderby, ve lo illustro in privato, molto volentieri. Il problema relativo al topic e di cui stiamo cercando una soluzione è questo: Il campo non è rettangolare come tutti gli altri sport, ma abbastanza ellittico e non regolare. Come faccio a ricreare le curve? Con i Tile? Con i tile modificati ed un cordoncino che ci passa dentro? Con la tecnica del round bottom e sopra un tile mangiandomi le curve? Altre tecniche? Grazie per l'aiuto. Lisa
-
Ciao a tutti. Sto costruendo il mio secondo MOC e, uno dei temi che voglio affrontare è quello del movimento. In questo MOC è presente un biscione rosso (che rappresenta una mascotte) e che vorrei far movimentare. In rete ho trovato alcuni motori che potrebbero fare al caso mio, ma non ho trovato una guida passo passo che mi illustri come fare. Consigli? Suggerimenti? Possiamo anche vederci di persona a Cremona, visto che sabato o domenica trascine.. porterò li la famiglia in gita. Grazie ancora Lisa
-
La 101 sono io. E non sono un dalmata!
-
Questi li devo prendere.
-
La trovo bellissima. Sto segnando le cose da rimettere a posto nel mio MOC per quanto riguarda i fiori.
-
Illuminazione Modulari
LiSaAimi ha risposto al topic di Family GGSA in Automazione, Illuminazione e Programmazione
Ciao a tutti, rispolvero il post per comunicarvi che LightMyBricks ha aperto una sede in Olanda e che ora ci mettono veramente poco per spedire i loro prodotti. Ho acquistato lo starter kit e questo we lo proverò . -
Ciao @AdmiraltyBrick
-
Ciao a tutti. Come sapete sono nuova del posto e ho delle domande. Per il mio secondo MOC (il primo inizierò a costruirlo settimana prossima e non vedo l'ora), ho intenzione di fare un set che rappresenta una partita di Rollerderby (il mio sport preferito). Il problema arriva con la creazione delle minifigures. Spiego brevemente il perchè. In questo sport, ci sono 7 tra arbitri (REF) con pattini e 10 arbitri senza pattini (NSO). La mia difficoltà è reperire un torso per minifigures che corrisponda a realtà: gli Arbitri hanno una casacca a righe verticali bianche e nere, mentre gli altri hanno casacche nere. Esiste un programma simile a Studio che mi possa creare una lista della spesa di quello che già esiste a livello di minifigures per poterlo acquistare? E, nel caso non esistesse, come posso fare per fare le mie minifigures corrispondenti alla realtà? Mi fermo qui per ora, perchè poi ci sarebbe anche la questione delle squadre e le loro casacche e non voglio tediarvi troppo Grazie ancora Lisa
-
Ciao @AsterixGrazie
-
Grazie @Pix. Ora è tutto chiaro.