Jump to content

Genoch

Utente ItLUG
  • Posts

    180
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    6

Everything posted by Genoch

  1. Bravo Enea! E bravi ticinesi! Sentiamoci in privato, mandami i tutoi riferimenti che facciamo un servizio anche per il Giornale del Popolo in questi giorni.
  2. Genoch

    Novità 2014

    Quel che è praticamente sicuro è che anche questo sarà fatto in Cina, come gli ultimi del Signore degli Anelli (anche la Torre, in parte, probabilmente le minifig). Presto probabilmente mi toccherà aggiornare il post dei cloni con le immagini di Smaug cinese... :-[
  3. Genoch

    Novità 2014

    Bellissima, la aspettavo da una vita, ma posso dire... perché cavoli non l'hanno fatta anche con il Bat-pod, già che c'erano? Unica pecca, per me... altro che minicooper! Questa sì che è una macchina!
  4. Al minuto 0:49 c'è anche Lord Snow con la rossa e il suo meta-lupo Spettro... eh, Tristan? Devo ammettere che il video è proprio una figata e che sarei tentato di condividerlo, se non fosse che così non farei altro che far loro una gran pubblicità, come stiamo facendo qui... Stiamo facendo esattamente il gioco di Greenpeace, che vuole che se ne discuta, ma di fatto stanno solo strumentalizzando un famoso marchio, facendo leva sui bambini. Il fine potrebbe anche essere buono (poi è tutto da vedere... perché non è che i motori dei motoscafi di Greenpeace vanno a idrogeno, eh...) ma è il mezzo che è inaccettabile. Come dire che siccome McDonald's macella le mucche e la gente mangia gli hamburger, allora bisogna prendersela con chi fa promozione negli Happy-meal. Che infami! A chi pensate sia indirizzata questa campagna se non ai fan del Lego, specialmente a quelli adulti, che possono così far leva su Lego. E, guarda un po' noi siamo la più grande associazione italiana di fan del Lego, ufficialmente riconosciuta da Lego. Che posizione abbiamo? Fa bene parlare, ma a volte bisogna anche dare dei giudizi.
  5. Forse dal mais. O da altre alternative che permettono di fabbricare plastica senza usare derivati del petrolio. La plastica di mais esiste da molti anni e non è nemmeno di pessima qualità, anzi. Ricordo che anni fa, quando avevo intorno ai dieci anni, seconda metà '80, d'estate Topolino metteva i pezzi di un binocolo da montare fatti in plastica di mais. E non era per niente male, anche se aveva un odore "strano".
  6. Io ho avuto lo stesso problema con gli ordini, due diversi e solo per uno mi è arrivata la conferma e poi la conferma di spedizione, così ho chiamato e mi hanno rassicurato. Effettivamente poi il tracking aveva due codici e funzionavano entrambi. Alla fine sono arrivati entrambi: ordinati lunedì, arrivati venerdì mattina con DHL. In entrambi c'era l'omaggio e il set Chima.
  7. Genoch

    Novità 2014

    Io credo che lassù qualcuno ci stia pensando... ...la Spaceship di Benny in Lego Movie... ...il set da collezione Classic Space per i Lego VIP... ...l'Exo Suit classic space... ...il libro Lego Space Building the future... A volte i numeri colpiscono più delle parole. E se qualcuno decidesse di fare tornare il Tema Classic Space, rimodernandolo un po'? Altro che Galaxy Squad...Exo force o perfino... Star Wars! Il ritorno alle origini! Speriamo...
  8. Mah, prendersela con Lego... perché non prendersela con chiunque faccia promozione o perfino con chi vende qualsiasi cosa nelle stazioni di servizio Shell? Sono decenni che Shell è sotto il bersaglio di no-global e di chi vede in questo o quell'altro brand un responsabile dei mali della Terra. Adesso si è scelto Lego, solo per il fatto che è un marchio conosciuto, associato ai bambini, tra l'altro. Una evidente strumentalizzazione. E domani, come suggerisce Fra, troveranno perfino nei set Artic un "gombloddooo", affermando che c'è un disegno occulto per fare passare il messaggio che in fondo le trivellazioni ai poli non sono malvagie. Io so solo che quelli sono dei bei set. E che c'è gente che campa vendendo libri sui gombloddi e facendo campagne contro quello o quell'altro. Più fai scalpore, più ti fai pubblicità, più fondi raccogli. Coinvolgi i bambini e un marchio famoso e hai trovato l'equazione perfetta. Io ci vedo più complotto in questa cosa che nella Shell che per vendere di più fa promozioni di prodotti che piacciono. Poi magari alla Shell sono degli squali senza scrupoli eh, ma prendersela con Lego per questo... Piuttosto, se proprio devono prendersela con Lego potrebbero farlo per il fatto che va a produrre in Cina, dove gli esseri umani sono sfruttati (e non gli orsi polari) e dove per attingere alle materie prime i cinesi devastano l'Africa fomentando guerre tra la popolazione che vuole tenersi le risorse e non vuole che i Governi le svendano... ma questo nessuno lo dice, perché senza la Cina, su cui TUTTI tacciono, l'Occidente non avrebbe nulla. In fondo qualcuno il lavoro sporco lo deve pur fare, mentre tutti guardano dall'altra parte. Ma è così che va il mondo. Chi permette (sfruttando) alla Cina di avere risorse a costo quasi zero? Chi è che va a produrre là a basso prezzo, con margini altissimi, e poi sta zitto quando ti clonano il prodotto? Insomma, tasto sbagliato...
  9. (per i mod, scusate, non mi ricordavo dell'altro post. Eh sì che lo avevo anche letto... :-\) Li ho trovati su aliexpress, che è una specie di amazon cinese che vende tutto quello che viene prodotto nelle fabbriche cinesi. Più o meno affidabile... come tutto quello che viene dalla Cina, il 90% di ciò che abbiamo in casa. Comunque quello da 4 file l'ho trovato qui a circa 12 euro. http://www.aliexpress.com/item/15-17-26cm-Display-Box-FOR-Minifigures-Model-Building-Blocks-Super-Man-Captain-America-Spider-Man/1894098228.html Quello da 3 file a 10,70 euro, al cambio. http://www.aliexpress.com/item/18-13-26cm-Display-Box-FOR-Minifigures-Model-Building-Blocks-Super-Man-Captain-America-Spider-Man/1892979859.html Infine quello più piccolo a 7,82 euro http://www.aliexpress.com/item/9-10-20cm-Display-Box-FOR-Minifigures-Model-Building-Blocks-Super-Man-Captain-America-Spider-Man/1892910315.html Ad occhio mi sembrano impilabili.
  10. Con così tante minifigures da collezionare ormai, si pone il problema di come conservarle. Ma soprattutto si pone il problema di come esporle. C'è chi compra i display ufficiali Lego, chi se li autocostruisce con i pezzi, e così via, ma poi ci vuole una vetrina, altrimenti la polvere in un attimo le ricopre e poi ti voglio a spolverarle. Voi che soluzioni avete trovato, magari per metterne in quantità? Io in questi giorni ho trovato su Aliexpress un display che mi sembra molto interessante, fatto in tre modelli diversi, da due, tre o quattro file, ma prima di prenderne, volevo capire se potessero esserci altre soluzioni. Avete trovato prodotti simili?
  11. Mi è giunta voce che a giugno dovrebbe uscire di produzione la Torre di Orthanc. E' possibile?! ??? ??? ??? E' fuori da poco più di un anno, è un set costoso e ci è voluto un sacco per idearla. Possibile che un set così esca di produzione così presto o sono tutte fregnacce? Chiedo perché altrimenti mi tocca fare seriamente qualche calcolo... E se qualcuno ha udito le stesse voce mi aiuti a capire meglio. (anche tu senti le voci? parliamone)
  12. Genoch

    Novità 2014

    Forse mi è sfuggito se qualcuno lo ha pubblicato, chiedo venia in anticipo ed eventualmente cancello il post doppio... ma avete visto il nuovo MTT di Star Wars? Visto che è ufficiale e su altri forum c'è già, lo posto. host immagini
  13. Grazie Luca, dopo il nostro primo attrito iniziale, in questi mesi ho imparato a conoscerti e a rispettarti, e il rispetto lo si guadagna sul campo, come hai fatto tu. Sai già che mi dispiace molto, ma sono certo che hai le tue ragioni per essere arrivato a questa decisione. Comunque se questa è l'occasione giusta per ringraziarti, ci tenevo a farlo pubblica,ente anche io.
  14. Mauro, io purtroppo sono un vero e proprio nerd 8) Oltre a fumetti americani, francesi e manga, Librogame, ma anche Transformers, Starcom (li ricordate, quelli con i piedi magnetici e che si trasformavano senza batterie) e qualche robottone, un paio di Gundam Fix, e un paio di Soul of Chogokin (Daitarn e Mazinga). Più un sacco di miniature fantasy e fantascienza da dipingere... Giochi in scatola... E poi anche film, cartoni animati e serie televisive. Casa mia è un tesoro di cazzabubboli.
  15. Genoch

    Novità 2014

    Ma che bello è il set 70162?! La macchina è praticamente uguale a quella di Balde Runner e la tavola da surf dark red? Bellissimi anche il 70164-5, belli giocattolosi... A ognuno i suoi Lego.
  16. Si potrebbe fare come stanno facendo da luglio scorso per la Cattedrale di Durham, giusto in Inghilterra, che raccoglie fondi privatamente, un mattoncino alla volta. http://www.durhamcathedral.co.uk/donate Magari creando un sito ad hoc per i due progetti, Duomo (o altro...) e Colosseo, e una raccolta fondi. Sarebbe una bella risposta a Lego...
  17. Luca, possiamo giustificare chiunque per qualsiasi atto commesso. Ma qui resta un fatto, un'evidenza, che ti piaccia o no e il punto è quello: per l'Expo di Milano hanno fatto realizzare un'opera d'arte simbolo di Milano non da un italiano, bensì da un inglese. Tant'è che se l'avesse fatto un italiano, quel Duomo, ItLug o no, staremmo zitti e magari contenti. Quindi fosse anche solo per il campanilismo, tanto basta. Tanto basta per reclamare e se non noi, chi? Poi se vuoi possiamo discutere del fatto che non abbiamo ancora LCP, degli stores, etc. ma sono altre questioni in parte collegate, ma anche no, soprattutto per uno che vede questa storia dall'esterno. E spero che almeno dall'esterno qualcuno noti questa bizzarra vicenda, che in qualsiasi altro Paese del mondo avrebbe già fatto stracciare le vesti alla gente. E sul fatto che poi non abbiamo LCP, come ti ho già risposto, potevano coinvolgerci in tanti modi...
  18. Io lavoro in Svizzera, Luca e ti assicuro che lì si sarebbero mangiati vivo qualsivoglia ente locale, ditta o istituzione, che avesse fatto una cosa del genere, chiedendo la testa di chi dirige. E succede, oh, se succede... A seconda della situazione, quando non è la politica cantonale o comunale, sono le associazioni, grandi o piccole che siano. E anche noi dovremmo farlo. A chi l'avrei fatto fare IO? Io non so nemmeno cosa abbia detto la Lego ai signori di SEA e Veneranda fabbrica, ma dubito che TLG abbia detto: "Aspettate, noi abbiamo degli uomini di fiducia in Italia su cui fare affidamento, anche se non sono LCP!". Forse una associazione di appassionati non è abbastanza all'altezza per loro, però non mi sembra che non si sappia creare nulla e, giusto per prendere un esempio recente, per quanto monolitico, abbiamo (mi metto dentro anche io, anche se come esterno) realizzato la Torre di Saronno. Ma forse, ripeto, non siamo all'altezza per la Lego. O forse è solo questione di soldi e immagine. Non siamo bambini a cui piace costruire robot e astronavi... e io so che almeno una possibilità, a questo gruppo di appassionati italiani, lombardi, gliela avrei data, magari anche solo coinvolti, fossi stato in Lego. Se invece il problema è solo SEA e la Fabbrica, che non ci hanno voluto, perché non lo facciamo di mestiere, allora le cose forse cambiano, ma non andiamo tanto lontani. Perché in entrambi i casi mi sento offeso, primo per una mancanza di fiducia da parte di TLG che in questo caso dimostrerebbe pure un certo snobismo indisponente, e nel secondo caso per orgoglio italiano. Scusa, ma il Duomo vero chi l'ha fatto, gli inglesi? Siamo o non siamo un popolo di architetti, ingegneri e scienziati? E non sappiamo fare un duomo di Lego? Dobbiamo accettare di considerarci come un gruppo, un popolo, di perditempo incapaci? Oltretutto detto a un brianzolo? Io, se fossi stato lì e mi avessero proposto un inglese per farlo, mi sarei alzato e me ne sarei andato, invece che ringraziare, inchinarmi e firmare l'assegno. Ma purtroppo lì non c'ero. Guarda non so a chi sia il caso di rovinare la festa, però almeno una email si potrebbe mandare, alle parti italiote e alla nostra cara Lego che, come è normale, fa (a volte ingiustamente) i suoi interessi (e che starà dicendo che tanto siamo un gruppo di babbazzi nerd che continueremo sempre a comprare i loro prodotti a prezzi esorbitanti). Bastava coinvolgerci per chiedere qualche suggerimento ... Come associazione valiamo davvero così poco? E vogliamo stare zitti?
  19. LCP o no, da italiano, dico che è una vergogna. Lego o non Lego, qui il problema non è che in Italia non ci siano LCP, il problema è quello che dice Mauro, ossia che per fare una struttura ufficiale per l'Expo di Milano, IL simbolo di Milano per l'esposizione universale che si terrà per la prima volta a Milano, si sono rivolti ad uno straniero, SEA e Veneranda fabbrica di Milano. Il problema non è Lego, il problema è quello che ha fatto chi ha organizzato questo. Questa è la cosa scandalosa.
  20. La risposta Lego alla stampa 3D: "Un'opportunità" http://3dprint.com/1383/lego-awarded-3d-printing-patents-may-allow-users-to-print-own-bricks/
  21. Sarebbe molto difficile, sì. E' sicuramente più semplice fare un bel set e poi una serie di minifigure da collezione, come i Simpson... certo che poi scegliere quale Dottore inserire non sarebbe una scelta semplice. Boh, staremo a vedere. comunque intanto ha già raggiunto i 10mila voti. Anzi, 10.001, per l'esattezza. Incredibile, in 12 giorni, a furor di popolo! Ieri sera, quando mancavano 500 voti era iniziato il conto alla rovescia... Ora attendiamo il comunicato ufficiale LEGO.
  22. Mi dispiace, immagino sia un mattoncino amaro da mandare giù. Però consolatevi, se TLG prende sul serio il fatto che in due settimane si sono raggiunti 10K supporters, chissà mai che non decidano di prendere la licenza e fare un nuovo "tema". Incrociamo le dita e prepariamo i cacciaviti sonici...
  23. rispondo per uppare... Ma qualcuno l'ha visto? In appena due settimane. http://lego.cuusoo.com/ideas/view/16291
  24. Allons-y! Peccato che a parte i dalek e il Tardis, non è che ci sia molto altro da fare. Comunque già quelli mi basterebbero
  25. Ciao, in questi giorni stavo progettando una cascata e stavo provando a farlo con dei brick trasparenti, solo che mi sono accorto che il risultato, più che fatta di acqua, sembra pipì tanto son gialli... Così mi son messo a cercare sul web il modo per sbiancare la plastica ingiallita, scoprendo che è un processo chimico dovuto in particolar modo alla luce solare. Non ne so nulla, a tal proposito, se non quello che ho letto, ma su internet c'è chi parla di vari metodi. Sembrerebbe che il migliore sia utilizzare l'acqua ossigenata, a 10 volumi, ovvero al 3% di concentrazione di perossido di idrogeno, ma c'è chi usa anche quella al 30%, però più aggressiva. Alcuni la sconsigliano, così come viene altamente sconsigliata la candeggina, che renderebbe più fragili i mattoncini. mi sembra di capire che qui qualcuno che abbia già effettuato il lavaggio ci sia. Volevo chiedere ai più esperti esattamente quale tecnica e metodo sia meglio usare, tempistica, contenitori, etc. E cosa invece NON è da usare, così da evitare di perdere tempo e soldi in prove inutili. Grazie in anticipo, penso possa servire a tanti conoscere certe "tecniche segrete" da ninja.
×
×
  • Create New...