
ministry
Utente ItLUG-
Posts
10 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
ministry last won the day on October 28 2021
ministry had the most liked content!
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Frank4bricks reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
Jack75 reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
AirMauro reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
cborella reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
Ceis reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
MastroMarco reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
sancho375 reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
Pix reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
Fanfaro reacted to a post in a topic: 231: L'ospedale
-
ministry started following presentazione: Ministry , 231: L'ospedale , "Shell gas station" vintage set... con alcune differenze and 3 others
-
Da casa di mia suocera ho recuperato questo vecchio set (l'unico) appartenente alla mia compagna; le scritte sulla confezione sono in olandese in quanto lei ha trascorso l'infanzia all'estero. La confezione è in buone condizioni, è provvista di libretto di istruzioni originale e, a un primo sguardo, sembra che i pezzi ci siano tutti... appena possibile mi cimenterò nell'allestimento. E' stata una piacevole scoperta perché nessuno si ricordava dell'esistenza di questo cimelio: lei non è mai stata appassionata di LEGO e vi si è interessata solo in tempi recenti grazie a me. Vedrò di postare le immagini del pezzo montato, sperando che non manchi nessun pezzo!
-
Arrow reacted to a post in a topic: "Shell gas station" vintage set... con alcune differenze
-
"Shell gas station" vintage set... con alcune differenze
ministry replied to ministry's topic in Le nostre collezioni
No no, confermo che è un adesivo unico (ho ricontrollato meglio per essere sicuro); mi chiedo davvero se possa appartenere a un altro set ma a memoria tenderei ad escluderlo, e vedendo i pezzi residui non saprei proprio di cosa potrebbe trattarsi Sì, lo avevo già visto... però comunque quel set non ha mai fatto parte della mia collezione e non mi risulta di avere altri pezzi che vi appartengano. Probabilmente mi era arrivato per vie traverse... e comunque ho deciso di inserirlo perché mi pareva abbastanza pertinente al contesto -
Dopo aver ritrovato nella cantina dei miei genitori i miei vecchi mattoncini, ho cominciato a ricostruire i vecchi set. Chiaramente, non avendo più ne' libretti ne' confezioni, mi sono aiutato con le istruzioni trovate online. Ieri è stata la volta della mitica stazione di servizio Shell (set 377)... mitica almeno per me, in quanto - lo ricordo bene - è stata la prima confezione LEGO che mi è stata regalata ad inizio anni 80. Certo che, nella sua essenzialità, fa un po' sorridere rispetto alle cose più recenti. Rispetto alle immagini originali però la grafica dell'insegna Shell è totalmente differente; non è contemplata su Bricklink e non so da dove potrebbe venire non avendo altri pezzi simili (c'è anche l'insegna dell'autoriparatore che ho aggiunto liberamente ma non so da dove provenga... ) Quindi... potrebbe essere una variazione dell'originale, magari commercializzata solo su certi mercati?
-
Identificazione pezzo: è un LEGO?
ministry replied to ministry's topic in Pezzi, Nuovi Pezzi e Identificazione
Lo sospettavo... ma essendo stato sempre molto ordinato fin da piccolo mi sembrava strano aver mischiato pezzi estranei ai LEGO. Forse li usavo come "complementi d'arredo" urbano. -
Ciao ravanando in una scatola piena di mattoncini sfusi, risalenti ai primi anni 80, ho trovato i pezzi in foto; sono segnali stradali in plastica, alti circa 5 cm e privi di elementi di incastro. Sono forse pezzi di scenografia magari risalenti a set antecedenti, oppure sono proprio degli intrusi?
-
Ti ringrazio. Sto dando un occhio e sembra veramente una miniera d'oro... certo c'è da investirci molto tempo per trovare i pezzi giusti. Lo chiedo da neofita: come ci si muove in questi casi? Acquistando i singoli mattoncini (e nel mio caso si tratterebbe proprio di una manciata di pezzi...) da venditori differenti si andrebbero ad affrontare spese di spedizione sproporzionate. Gli eventi di settore sono un'opportunità interessante? O vale la pena tentare il colpo di fortuna su siti come subito.it dove spesso si trovano a poco prezzo scatoloni di pezzi misti recuperati dalla soffitta?
-
Ciao, sto cercando di ricostruire dei miei vecchi set anni 80 e ho riscontrato che alcuni pezzi mancano o si sono rotti. Per la maggior parte sono pezzi comuni, mentre altri abbastanza peculiari (es. parti della barca della polizia). Secondo la vostra esperienza, dove mi suggerireste di cercare? Eventi di appassionati? LEGO store? Shop online specializzati?
-
ministry reacted to a post in a topic: Come proteggere un modellino da esposizione: colla?
-
Come proteggere un modellino da esposizione: colla?
ministry replied to ministry's topic in Area Tecnica
Ti ringrazio per la risposta. Quindi procedo creando un unico pezzo? Un amico appassionato di modellismo (ma non di LEGO nello specifico) mi suggerisce di creare per semplicità dei maxi-blocchi separabili. Chiaramente i pezzi mobili (ruote, ingranaggi ecc.) immagino di doverli lasciare così come sono -
ministry reacted to a post in a topic: Come proteggere un modellino da esposizione: colla?
-
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e immagino già che il titolo del thread vi abbia fatto rizzare i capelli! Premetto che pur da appassionato non prendo in mano i mattoncini da tantissimi anni e ho ripreso solo recentemente per giocare con mio figlio, quindi non sono aggiornato sulle "tecniche" di costruzione. Mio cognato, motociclista, mi ha chiesto di allestire la Harley-Davidson Fat Boy (della linea "creator") da esporre poi nel proprio ristorante; una volta completata non sarà quindi più smontata. Mi sto chiedendo quindi come proteggere il modellino da incidenti, manomissioni, curiosi ecc., considerando che sono più di 1000 pezzi ma vi sono anche delle parti mobili. Leggendo qua e là molti i più suggeriscono di usare una colla vinilica, altri inorridiscono al solo pensiero... insomma, prima di cominciare io vorrei se non altro capire che strada seguire...
-
Ciao a tutti da bambino sono stato appassionato a lungo di mattoncini LEGO, poi accantonati in una scatola... Ora, addentratomi negli "anta", mi sono riavvicinato a questo mondo grazie a mio figlio piccolo (complice anche una visita a Billund!), e ho visto che nel frattempo ha subito un'evoluzione enorme. Spero che mio figlio coltivi la stessa passione. E' stato davvero bello trovare questa community di appassionati! Per quanto mi riguarda, ho una certa inclinazione maker e quindi mi piacerebbe anche approfondire questo aspetto...