Search the Community
Showing results for tags 'hot rod'.
-
ART DÉCO GAS STATION Il mio ultimo lavoro sposa il mio interesse per le architetture art déco, per il design futurista e per lo stile "googie". Si tratta di una stazione di servizio SHELL in stile Art Déco appunto che sembra uscita dagli anni cinquanta.Stazioni come questa erano molto diffuse negli Stati Uniti fino agli anni settanta e rappresentavano degli splendidi esempi di architetture "streamline", contraddistinte da elementi decorativi rivolti al futuro. Esemplificavano lo spirito di ciò che chiedeva una generazione entusiasta: la prospettiva di un futuro brillante e altamente tecno
- 10 replies
-
- shell
- gas station
- (and 4 more)
-
Eccomi a presentare la mia prima MOC post-Lecco Era da tempo che pensavo e desideravo realizzare una "hot-rod" in scala minifig, lavoro a me sconosciuto in quanto a parte i mezzi militari costruiti negli anni precedenti, non ho praticamente mai realizzato nessun tipo di veicolo. Quindi oggi mi ci son messo sotto alla grande, complici svariati fattori favorevoli quali giornata di riposo e famiglia in vacanza al mare. Nelle 7 ore di questo pomeriggio, tra vari smontae rimonta, sono giunto alla mia prima versione definitiva (quella nelle foto è praticamente la settima versione realizzat
-
Ciao a tutti, oggi vi presento il mio ultimo lavoro: il "Tow Rod". Si tratta di un Hot Rod allestito da carro-attrezzi. La denominazione deriva da Hot Rod + Tow Truck, quindi "Tow Rod". I più attenti noteranno che assomiglia molto al Roadster che ho presentato a settembre ed effettivamente telaio e motore sono gli stessi (cioè quelli di un Ford Model B del '32). Il posteriore invece è caratterizzato da un braccio per il rimorchio dei mezzi in avaria. Chi di voi ha superato gli "anta" riconoscerà che si tratta di un pezzo LEGO degli anni sessanta. Personalmente penso che ci stia proprio be
-
Questo strano veicolo è l'ultimo mio lavoro ed è la fedele replica del "Fire Truck", "show rod" realizzato nel 1967 dal leggendario car designer Chuck Miller. Chuck Miller fondò agli inizi dei sixties a Detroit la Styline Customs, specializzata nel progettare auto custom e concept car. Uno dei maggiori successi di Miller fu proprio il "Fire Truck" che vinse nel '68 l'ambito Ridler Award al Detroit Autorama (a noi italiani dice poco ma in realtà è una sorta di Compasso d'Oro americano). Eccolo qua E questo l'originale in una foto dell'epoca Torniamo al modello. Come p
- 3 replies
-
- tom daniel
- hot rod
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Beer Wagon Questo strano veicolo giallo "Pilsner" è la replica in LEGO del famoso "Beer Wagon", "Show Rod" realizzato nel 1967 dal leggendario car designer Tom Daniel. Gli "Show Rods" erano veicoli custom equipaggiati con motori potentissimi e carrozzerie improponibili. Erano pensati per essere esposti durante i "Car Show" piuttosto che essere utilizzati su strada (cosa quasi impossibile viste le potenze dei motori e le inadeguate geometrie dei telai). Negli anni sessanta gli "Show Rod" vennero replicati anche in kit di assemblaggio in scala dalla Monogram e da altre marche americane ed e
-
Ciao a tutti, oggi presento il mio ultimo lavoro, un "Roadster" su base Ford model "B" del '32. Può essere considerato come il più iconico Hot Rod dell'era classica, cioè del periodo successivo alla seconda guerra mondiale fino al '65, quando i giovani squattrinati del sud della California elaboravano le vecchie Ford B, numerosissime ed economiche, rendendole delle auto da gara con le quali scorrazzavano sulle strade della costa e gareggiavano sulle piste di sabbia. Il mio Roadster in livrea "total black", monta un V8 flathead e ruote maggiorate. Ho inserito degli elementi cromati ch