-
Contenuti
43 -
Registrato il
-
Ultima visita
-
Vittorie
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutto il contenuto inserito da Cataclisma
-
[BiFF2019] Extra & affini
Cataclisma ha risposto al topic di GianCann in Bricks in Florence Festival 2019
Se disponibile lo prendo anch'io. Grazie! -
Complimenti! Fantastico progetto
-
Condoglianze Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Presentazione: rugcom (Ruggero Comacchio)
Cataclisma ha risposto al topic di rugcom in Presentazioni
Ciao Ruggero, condivido anch'io la tua riflessione ! -
Ciao Teazza, eccomi qui, ho guardato le caratteristiche di alcuni prodotti che potrebbero fare al caso tuo. Premetto che, per monitor e pc, sarebbe auspicabile alzare il budget a circa 700 €. Ho scartato soluzioni che non includessero il sistema operativo perché avere un OS originale con i propri aggiornamenti è sicuramente preferibile ad "altre soluzioni". Inoltre, ho deciso di stare su pc assemblati di marche conosciute come HP e Asus perché offrono ottima assistenza in caso di guasti (personalmente ho sperimentato l'assistenza HP ed è fenomenale). Per anni ho utilizzato e fornito ad amici pc assemblati da me, ma a volte poteva capitare l'inghippo di componenti non compatibili col resto, quindi da un po' ho abbandonato questa strada perché trovo le soluzioni già pronte stabili (e anche performanti, poi dipende dal budget ovviamente!). Veniamo quindi al dunque, ovvero al modello che secondo me potrebbe fare al caso tuo: ASUS M12AD-IT005S. Processore Intel i3, 4Gb di RAM, HDD 1TB, sk grafica Nvidia GeForce GT 720. Penso che sia adatto alle tue esigenze. L'ho visto in vendita su monclick a € 550. Poi potrai abbinare un monitor a tuo piacimento, e la spesa potrebbe aggirarsi attorno ai 100-150 € (vedi ad esempio questo monitor Asus VX238H, 23", che costa 155 € su Amazon, oppure questo Samsung LS22D300NY, 21.5", 93 € sempre su Amazon).
-
Stasera provo a darti qualche consiglio controllando i prezzi online. Immagino che ti servirà anche un monitor giusto?
-
Ciao Teazza. Che budget ti sei prefissato? Preferisci un PC fisso o portatile?
-
Benvenuto!
-
Ciao Luca!! Benvenuto!
-
Io sono interessato! Abito a Padova, e da noi non è disponibile, mi faresti un gran favore se mi procuri una copia.
-
Ciao Daniele! Mi pare di conoscerti
-
Anche a me l'hanno annullato :-( Batta io spero che te lo annullino, perché tanto se no se lo mangia il cane!!! :-D
-
Non aumenta le prestazioni del motore, perché il voltaggio resta invariato.
-
Io l'ho acquistato, funziona perfettamente. Penso che ne prenderò ancora, è piccolo controlla 4 uscite e puoi alloggiarlo dove vuoi. Meglio di così!
-
Per quanto mi riguarda, non c'è un motivo particolare: alcuni obiettivi che mi interessavano erano più economici in casa Canon, e sono partito così (una volta poi che hai abbracciato una marca e inizi a farti il corredo, non cambi più). Direi che come qualità le due case si equivalgono.
-
Concordo con Giuliano, ma mi sentirei di fare una precisazione sul mirino ottico: la visione è più nitida e riproduce esattamente quello che si vede attraverso l'obiettivo, mentre col mirino digitale si può avere un'anteprima dell'immagine finale (ad esempio se l'immagine è sottoesposta), però è anche vero che bisogna farci l'occhio
-
Potremmo dire che una bridge è l'anello di congiunzione tra compatte e reflex: la forma infatti ricorda quella di una reflex, anche se di dimensioni contenute (è comunque più ingombrante di una compatta), ha un obiettivo non intercambiabile, ma di solito è un super zoom (quindi moltissima escursione focale), e ha lo stesso sensore di una compatta, quindi più piccolo di quello di una reflex. Rispetto ad una normale compatta quindi hai ingombri più importanti e un super zoom, ma la stessa qualità di immagine. Con una mirrorless invece la qualità d'immagine aumenta come le dimensioni del sensore, ma devi mettere in conto un budget maggiore. Una reflex dovrebbe essere ancora un gradino più su come qualità d'immagine, ma è un dato di fatto che le mirrorless stiano dando del filo da torcere alle reflex.
-
La P530 è una bridge un segmento che finora non era stato preso in considerazione.
-
Sony è una miroless, il kit con due obiettivi ho visto ora costa 900 euro. Il kit base sui 750 euro.
-
Io le compatte non le escluderei, perché ci sono modelli come la Canon g1x sempre sui 500/600 euro che offrono grandi prestazioni è praticità. Non è minimamente paragonabile alle compatte da 100 euro senza controllo manuale. Il vantaggio de averla sempre in tasca e innegabile. Mentre la reflex in molte occasioni resta a casa perché pesano abbastanza. Anch'io stavo valutando un corredo nuovo e devo dire che il modello che più mi attrae è la Sony Alpha 6000 che offre ottime prestazioni, pesi contenuti e ottiche intercambiabili. Qui il prezzo lievita sui 1000 euro kit con due ottiche sempre su Amazon.
-
Come primo acquisto la 700d col 18/55 stm è ottima anche per mokusou, su Amazon si trova sui 540 euro.
-
Ciao Antonello, benvenuto! Io ti conosco... hehehe