Asterix Inserito 21 ore fa segnalazione Inserito 21 ore fa ABBRACCIARE NUOVI MODI DI CONNETTERSI! I DATI RIVELANO CHE LE FAMIGLIE SI STANNO RIVOLGENDO AL GAMING PER TRASCORRERE TEMPO SIGNIFICATIVO INSIEME Un nuovo report globale commissionato dal Gruppo LEGO rivela come i genitori stiano combinando gioco fisico e digitale per accendere il divertimento in famiglia, utilizzando la passione dei loro figli per il gaming per favorire la connessione nella realtà. Quasi tutti i genitori intervistati (95%) credono che i bambini traggano beneficio da una combinazione di gioco fisico e digitale, con oltre tre quarti (76%) che riportano di unire i due, dimostrando come il gaming sia ormai parte del tempo in famiglia. I dati vengono diffusi mentre il Gruppo LEGO festeggia il suo 30° anno di creazione di videogiochi e celebra i benefici del gaming e del gioco fisico attraverso la LEGO Brick League, una campagna realizzata con alcuni content creator che estende le esperienze di gioco digitali nella creatività del mondo reale. Billund, Danimarca, 22 ottobre 2025 – Una nuova indagine globale condotta dal Gruppo LEGO rivela che per le famiglie i confini tra gioco fisico e digitale stanno scomparendo: quasi tutti i genitori (95%) concordano sull’importanza di far sperimentare ai propri figli una combinazione di diverse tipologie di gioco per supportare il loro sviluppo. Lo studio, che ha coinvolto oltre 17.000 genitori in 17 Paesi, dimostra che le famiglie stanno già mettendo in pratica questa convinzione, principalmente per i benefici sociali del gioco, con oltre tre quarti (76%) che dichiarano di mescolare frequentemente quello fisico e quello digitale. I risultati indicano che questo mix, senza barriere tra i due ambiti, sta ormai diventando parte integrante del tempo in famiglia, e che i genitori stanno abbracciando queste nuove modalità di connessione. La ricerca ha rilevato che, attraverso il gioco fisico e digitale, i genitori riconoscono sempre più spesso i punti di forza unici che ciascuna forma di gioco può offrire allo sviluppo dei propri figli. Mentre oltre tre su cinque (61%) ritengono che il gioco fisico sviluppi le capacità comunicative e stimoli la creatività, quello digitale è oggi ampiamente apprezzato per la sua capacità di favorire il pensiero strategico (62%), la risoluzione dei problemi (52%) e la creatività (53%). Il portafoglio digitale in continua espansione del Gruppo LEGO dà vita a questi benefici attraverso esperienze immersive e mirate, come LEGO Fortnite® Odyssey, LEGO Fortnite®: Brick Life e la nuova avventura cooperativa a 2 giocatori LEGO® Voyagers. Questi titoli permettono ai bambini di esprimere la propria immaginazione e collaborare con familiari e amici in un modo sicuro e coinvolgente, insieme ad altre esperienze di gioco digitale. “Il gioco digitale si sta rivelando uno spazio potente per creare connessioni, non solo tra amici, ma anche all’interno delle famiglie. È stimolante vedere i genitori utilizzare il gaming come occasione per vivere momenti condivisi e rafforzare i legami familiari”, ha commentato Fredrik Loving, SVP e Global Head of GAME del Gruppo LEGO. “Man mano che sempre più genitori riconoscono il valore di combinare gioco fisico e digitale, stanno sbloccando nuove opportunità per i loro figli di imparare, creare e connettersi in modi significativi. La nostra ambizione al Gruppo LEGO è continuare a offrire opportunità di gioco fluido, così che bambini, famiglie e creator possano continuare a divertirsi insieme”. Nonostante le preoccupazioni dei genitori per l’uso degli schermi rimangano alte (62%), i dati dimostrano che riconoscono sempre di più i vantaggi sociali del gaming. Più della metà (55%) pensa che quest’ultimo aiuta i propri figli a connettersi con i coetanei, altrettanti (51%) ritengono che li abbia aiutati a mantenere o creare nuove amicizie. Più di un quarto (26%) dichiara che i propri bambini hanno stretto amicizie completamente nuove grazie al gaming. Il Gruppo LEGO ha commissionato questo studio in occasione del 30° anniversario dalla sua prima incursione nel mondo dei videogiochi capaci di unire giocatori di tutte le età, stimolare la creatività e incoraggiare la collaborazione. Dal lancio di LEGO Island nel 1997, titoli iconici come LEGO Racers (1999), LEGO Junkbot (1999), LEGO Star Wars™ – The Videogame (2005) e LEGO Star Wars™: The Skywalker Saga (2022) hanno conquistato i giocatori, mostrando loro le infinite possibilità del gioco digitale LEGO. Il gaming ha inoltre influenzato la gamma di prodotti fisici del Gruppo LEGO, con set ispirati a videogiochi amatissimi dai fan come LEGO Super Mario™, LEGO Fortnite®, LEGO Minecraft®, LEGO Animal Crossing™ e LEGO Sonic the Hedgehog™. Questi set portano in vita personaggi e mondi virtuali in versione mattoncini e hanno ispirato la LEGO Brick League, una nuova competizione di creazione di contenuti che celebra la fusione tra gioco digitale e fisico. Con l’80% dei genitori intervistati che afferma che i creator del mondo gaming li aiutano a rafforzare il legame con i propri figli, LEGO Brick League unisce set LEGO ispirati al mondo del gaming con la creatività di alcuni dei creator più seguiti, offrendo alle famiglie nuove modalità per interagire e portare le esperienze di gioco condivise nel mondo reale. Le famiglie possono scoprire di più su LEGO Brick League a questo link: https://www.LEGO.com/it-it/categories/gaming/brick-league. Continuando a innovare l'intersezione tra gioco fisico e digitale, il Gruppo LEGO non si limita a rispondere alle aspettative in evoluzione: sta plasmando attivamente il futuro del gioco per la prossima generazione di costruttori, narratori e risolutori di problemi. I risultati dei dati includono: Oltre tre genitori su cinque (61%) affermano che il gioco fisico sviluppa le capacità comunicative, mentre il 60% ne sottolinea il ruolo nello stimolare la creatività. Il gioco digitale eccelle in altri modi: il 62% dei genitori ritiene che il gaming sviluppi il pensiero strategico, mentre più della metà afferma che favorisce la creatività (53%) e la capacità di risoluzione dei problemi (52%). Quasi tre genitori su cinque (57%) concordano sul fatto che combinare gioco fisico e digitale renda l’esperienza ancora più ricca. Più della metà dei genitori (55%) sostiene che il gaming aiuti i bambini a costruire relazioni sociali con i propri coetanei. Il 51% dichiara che i figli hanno mantenuto o stretto amicizie attraverso il gaming online, mentre il 26% afferma che sono nate nuove amicizie. Quasi due terzi (63%) dei genitori concordano che il gaming aiuti i bambini a rimanere vicini ad amici che vivono lontano. Il 54% dei genitori guarda contenuti di gaming online insieme ai figli e il 45% ha creato o condiviso clip di gaming con loro. Tre quarti (75%) guardano questi contenuti per comprendere meglio gli interessi dei propri figli. L’80% afferma che i creator del gaming li aiutano a legare e a relazionarsi con i propri figli. Il portafoglio del Gruppo LEGO dedicato alle esperienze di gioco digitale include: LEGO® Fortnite® Odyssey LEGO® Fortnite® Brick Life LEGO® Fortnite® Islands LEGO® Voyagers LEGO® Party! LEGO® Batman™: Legacy of the Dark Knight (in arrivo nel 2026) I set LEGO fisici ispirati al gaming includono le linee: LEGO® Fortnite® LEGO® Super Mario™ LEGO® Minecraft® LEGO® Animal Crossing™ LEGO® Sonic The Hedgehog™ *** Informazioni sulla ricerca La ricerca è stata condotta da Censuswide su un campione di 17.022 genitori (di età pari o superiore a 21 anni) con figli di età compresa tra 6 e 12 anni, nei seguenti Paesi: Regno Unito, Stati Uniti, Cina, Germania, Francia, Australia, Nuova Zelanda, Messico, Polonia, Spagna, Italia, Norvegia, Romania, Malesia, Hong Kong, Giappone e Israele. I dati sono stati raccolti tra il 01.08.2025 e l’11.08.2025. Censuswide aderisce e impiega membri della Market Research Society, seguendo il codice di condotta MRS e i principi ESOMAR. Censuswide è inoltre membro del British Polling Council. Gruppo LEGO La missione del Gruppo LEGO è ispirare e sviluppare i costruttori di domani attraverso il potere del gioco. Il LEGO System in Play, con le sue fondamenta nei mattoncini LEGO, permette ai bambini e agli appassionati di costruire e ricostruire qualsiasi cosa riescano a immaginare. Il Gruppo LEGO è stato fondato a Billund, in Danimarca, nel 1932 da Ole Kirk Kristiansen e il suo nome deriva dalle due parole danesi LEg GOdt, che significano "Gioca bene". Oggi il Gruppo LEGO rimane un'azienda a conduzione familiare con sede a Billund. Tuttavia, i suoi prodotti sono venduti in oltre 130 Paesi in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare: www.LEGO.com.
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora