Jump to content

Alberi con tronco fatto con Snot e rami "hinged"


Recommended Posts

Posted

Dato che parlando con alcuni altri Afol di Itlug, è risultato interessante il modo in cui ho fatto gli alberi della Villa Battisti V3 (a breve su queste pagine), vi anticipo le foto di come sono venuti.

 

Tenete presente che il sistema che uso permette di crescere molto con i diametri dei tronchi, di creare forme irregolari e un po' più naturali del sistema a brick.

 

Sia chiaro, non ho inventato nulla, visto che uso lo snot per il tronco ed è di chiara derivazione della colonna a otto lati di Berard (l'autore dei modulari), però almeno posso dire che per gli alberi non ne avevo ancora visti di fatti così.

 

Per i rami invece uso gli hinged plate di vecchio tipo.

 

Con questo sistema è possibile anche creare biforcazioni alla sommità del tronco e in poche parole è un modo molto flessibile e modulare di creare piante con ramificazioni anche sottili e senza mettere i soliti archi che sinceramente mi sono sempre piaciuti poco.

 

Tra l'altro, sui plate che costituiscono il tronco, possiamo mettere tile per fare un tronco liscio, sloppini per arrotontare, possiamo creare irregolarità...

 

A breve anche dei file ldd se a qualcuno interessano, sto creando diverse piante con il cad Lego...

 

 

 

562.jpg

 

564.jpg

 

566.jpg

 

568.jpg

Posted

L'idea è sicuramente buona, ma secondo me c'è ampio spazio per migliorare. :)

 

Il tronco con quel diametro lo vedrei meglio a simulare un albero più "alto". Una quercia, un platano etc. etc.

 

Personalmente ti suggerisco:

 

- aumenta il fogliame

- aumenta l'altezza

- evita i rami a 90 gradi

 

Resta il fatto che mi piacciono molto e ti faccio i complimenti perché l'idea si presta a sviluppi moooolto interessanti.

 

Già quel gatto che sale per il tronco è una MOC nella MOC... :D

Posted

Certo che è migliorabile, e grazie dei complimenti e delle osservazioni.

 

Come hai visto a Modana, purtroppo il giardino della Villa era fin troppo risicato per stare nei 64x64 e fare delle piante più grosse avrebbe prodotto una sensazione di nanismo della casa. Comunque è mia intenzione sviluppare ancora il tema piante, per cui quando ne avrò altre le posterò qui...

 

Edit: il gatto si sta arrampicando sull'albero per un valido motivo... ;)

Posted

Bello, come detto da GG quella larghezza di tronco si fa sentire su un albero 'piccolo',un albero più alto di almeno 6 stud renderebbe molto più armonioso il tutto ...

 

Nel nostro diorama potremo inserirne qualcuno fatto con questa tecnica... tanto per aggiungere una variazione importante alla vegetazione ;)

Posted

Si vede che non fate bonsai... io ho la deformazione delle proporzioni dei bonsai, per cui studio la forma e le proporzioni degli alberi che non risultano mai slanciati per dare un'idea di grande vecchiaia... Comunque ne terrò conto nei prossimi. In ogni caso fateli pure, alberi costruiti in maniera diversa rompono anche la monotonia in un diorama... ;)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...