Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Di nuovo insieme...dopo la prima edizione del 2016 e la seconda del 2017 è ufficiale il grande ritorno per la TERZA Edizione di "Mattoncini nel Paese delle Oche" in data 14-15 Marzo 2020.

Quest'anno abbiamo voluto ispirarci al Rugby avendo ricevuto a disposizione per l'evento la tanto ambita Sala Polivalente vicina ai campi da Rugby di Calvisano che milita nel campionato di Seria A Nazionale.

A tale proposito infatti il sabato 14 Marzo ci sarà alla ore 15.00 la partita di altro livello tra primi in classifica il Calvisano e il Rovigo.

L'area espositiva quest'anno messa a disposizione è l'intera Sala Polivalente con una sala principale di 600mq per esposizione, area giochi, oltre al palco ed a tutti i locali accessori necessari, tutti ambienti agevoli, riscaldati e funzionali per garantire una comoda partecipazione degli espositori e dei visitatori, con ampio parcheggio esterno.

All'esterno verrà garantita area ristoro a cura dell'Associasione Avis di Calvisano con piatti tipici locali (pane, calamina, spedo, polenta, ecc.), a disposizione degli espositori più affamati...e dei visitatori...

Orari di apertura al pubblico:  Sabato 14 Marzo: 15:00 - 19:00 e Domenica 15 Marzo: 10:00 - 19:00

Setup per gli espositori dal venerdì mattina ore 8.00 all'apertura di sabato, mentre lo smontaggio entro domenica sera ore 24.00.

 

Seguirà aggiornamento a breve aggiornamneti con piantina, locandina e regolamento concorso CreActive.

 

Confido nella pre-adesione alla partecipazione di tutti gli associati limitofi e lontati come Matteo da Genova ed in particolare della coppia affiatatissima Ale&Giò che le scorse edizioni hanno saputo guadagnarsi la simpatia dei partecipanti...essendo di grandissimo aiuto e concludendo il 2017 con un preziosissimo post sul Forum che poi vi copierò per unirci a migliorarci sempre di più se tutti saremo insieme ed uniti...

 

 

Edited by MS7710
Posted

Purtroppo non ho potuto fare foto dell'evento, c'era così tanto da fare, e poi sono un pessimo fotografo e ci ho rinunciato. Ma voglio ringraziare gli organizzatori dell'evento per l'accoglienza che riservano sempre agli espositori, ma sopratutto vorrei fare loro i complimenti per la formula dell'evento. Ormai partecipo a molti eventi, e spesso, senza voler polemizzare o offendere nessuno, stanno diventando delle asettiche vetrine dei nostri lavori. Per carità, è sempre bello ritrovarsi tra amici, ma alle volte mi sembra che si sia perso un pò lo spirito della festa e del divertimento. Così mi sono ritrovato per il secondo anno a Calvisano, dove alla canonica formula espositiva, si aggiungeva una ampia area dove c'erano dei grandi tavoli uniti, panche dall'una e dall'altra parte, un pò come ad una mensa comune, dove tutti potevano giocare con il LEGO messo a disposizione dall'organizzazione, e non solo le solite vasche di misto, ma anche piccoli set da montare e smontare rimontare a piacere. Domenica mattina mi sono trovato in mezzo ai bambini a giocare con loro, a "sfidarli" a chi componeva in modo più curioso senza istruzioni il set di turno, ed è stato bellissimo. Come è stato bellissimo vedere grandi e piccini in generale costruire senza sosta per ore. Ogni attività organizzata ha visto interagire tutti con passione e divertimento. Questo mi ha fatto riflettere sul fatto che si, un'esposizione LEGO è un momento per condividere le nostre idee e le nostre opere con gli appassionati, ma è anche un momento per trasmettere la nostra passione. E mentre le nostre super opere agli occhi di molti ormai sembrano inarrivabili (sopratutto le ultime, sempre più belle e elaborate), nei passati due giorni ho visto come quello che conquista e appassiona i più piccini è un interazione con i mattoncini e noi costruttori, e cosa c'è di più bello se non trasmettere ai più piccoli qualcosa di nostro? Forse dietro quelle alte transenne e quei cartelli non toccare (giustamente gelosi dei nostri "investimenti"), ci stiamo trasformando un pò in dei "Lord Businnes". 

La soluzione dei fratelli Sisti è stata davvero frizzante e diversa dal solito... Quindi da parte mia e di Alessia il mio più sentito grazie. 

Posted

Comunicato Posticipazione Evento “Mattoncini nel Paese delle Oche 2020” 14/15 Marzo

Buongiorno a tutti, devo comunicare ufficialmente che “Mattoncini nel Paese delle Oche 2020” è rinviato a "data da destinarsi".

Il rinvio della manifestazione si è reso necessario a seguito della situazione sanitaria verificatasi e delle relative disposizioni legislative contenenti le misure di contenimento del “Coronavirus".

Non vi nascondo la difficoltà che abbiamo ad oggi, di individuare una nuova data che spero di riuscire a comunicarvi appena possibile e che mi auguro possa essere una nuova opportunità di svago e divertimento in occasione della risoluzione definitiva della situazione generale che tutti ben conosciamo.

È nostra intenzione infatti cercare di rimanere legati alla partita Rugby, tema della locandina per cui ci siamo tanto impegnati, ma ad oggi essendo in discussione tutte le pianificazioni risulta veramente impossibile.

La vera cosa bella comunque è di avere creato un gruppo di appassionati, espositori e volontari che con grande entusiasmo faremo in modo possa riunirsi appena ne avremo l’occasione.

 

Seguiranno aggiornamenti appena saremo in condizioni di farlo.

 

Grazie a tutti...

Join the conversation

You are posting as a guest. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...