Jump to content

sdrnet

Moderatore
  • Posts

    2,864
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    230

Everything posted by sdrnet

  1. Al momento il Terzo Round è ancora in fase di valutazione. Non sappiamo nemmeno noi designer quando si partirà ufficialmente. A questo punto sicuramente non prima di aprile... vi farò sapere se potrò dirvi qualcosa sulle news. La vostra attesa è già stata lunga ma pensate alla mia!!
  2. Magnifico! Come abbiamo fatto a non pensarci prima?
  3. Stupenda interpretazione del Millennium Falcon. Sembra la solita "solfa" ma in realtà non è così... dimensioni in via di mezzo tra l'UCS e il set MF più piccolo (75257) ma con una altissima cura dei dettagli, riproduzione più fedele possibile e tutti gli interni realizzati con cura! Insomma un bel lavoro... https://www.brothers-brick.com/2022/02/03/this-awesome-star-wars-millennium-falcon-achieves-a-perfect-marriage-of-size-and-function/#more-340802
  4. Sono comparse ieri le immagini dei nuovi 4 set delle macchine Speed Champions. Sono molto belle! https://brickset.com/article/70440/four-new-speed-champions-sets-revealed!
  5. Alla fine non l'ho preso... per il momento i soldi mi servono per altro. Prenderò il modulare scontato in futuro e per il taxi vedo poi (non è fondamentale).
  6. Il solito dilemma... comprare a prezzo pieno ma col regalo GWP, oppure attendere sconti e perdere il GWP? La risposta... dipende dal GWP. A me questo sinceramente piace, però ci sto ancora pensando se spendere i miei soldi oppure no.
  7. Io ho una piccolissima parte di quota "spazio" nella mia LEGO room, se escludiamo i set Star Wars che tanto non ti interessano. Vorrei invece vedere la tua quota Spazio!! Comunque un giorno posterò un po' di foto della mia collezione per fare un po' di conversazione spiccia
  8. Ho sentito anche dire dal gruista che si vantava per avere lui il mezzo più grande che esiste e riusciva ad alzare fino a 3000 tonnellate!
  9. ...E pensa che nella mia valutazione non ho neanche detto che la LEGO room da mia madre serve unicamente per esporre Set. Il mio sogno sarebbe avere non dico un magazzino ma quantomeno un locale abbastanza grande dove poter esporre le mie moc che in 10 anni sono diventate tante e non ho mai smontato nulla. Poterle vedere tutte insieme una volta sola non nego che mi renderebbe commosso
  10. Il problema del costo dei LEGO è una delle discussioni più longeve e nutrite sui forum e gruppi AFOL di tutto il mondo. Molti possono permettersi un budget alto mensile/annuale altri no. Nel corso degli anni però personalmente si stanno instaurando in me due problemi più complicati. 1) considerando che io voglio dedicare un certo budget, supponiamo per esempio che decido 1000 euro in un anno (so che per molti di noi sono molti di più ma consideriamo una cifra comprensibile spalmata nei vari mesi). L'offerta di LEGO negli ultimi 3 anni dal punto di vista di numero di set è diventata altissima. Siamo passati da una media di 400/450 set degli anni 2000-2010 a oltre 800 set degli ultimi anni. Nel 2021 Brickset registra la bellezza di 929 set! E' pur vero che non tutti questi sono set veri e propri ma grazie all'avvento di temi come LEGO Ideas e 18+ i set per adulti, l'abbondanza di set di grande qualità e di svariate tipologie raccoglie platee di adulti sempre più grandi. Io ormai ho una grande difficoltà a scegliere cosa vorrei comprare perchè ci sono così tanti set belli ogni anno che diventa davvero difficile scegliere. La cosa frustrante è che so che non potrei mai avere tutti (neanche nella cerchia di quelli che vorrei davvero comprare) perchè sono comunque sempre tanti set e con cifre molto alte. Il tutto è aggravato dal fatto che se avete un forte interesse su vari temi (Ideas, Star Wars, Harry Potter, Creator Expert...) diventa difficile placare il proprio desiderio. Se avete interesse per un unico tema diventa tutto molto più facile. 2) il secondo grande problema per me (ma condiviso spesso dal 95% di noi) è che se anche disponete di una camera per riporre i LEGO prima o poi dovrete combattere con lo spazio mancante! Io ho avuto la grande fortuna di disporre di non una ma ben due camere per i LEGO. In una camera (la mia famosa mansarda) ci lavoro e progetto le mie nuove opere e quindi la considero più un laboratorio anche se poi ci sono diversi LEGO esposti. Una seconda camera di circa 12 mq a casa di mia madre (che dista a circa 5 km da me) è dedicata unicamente all'esposizione di set LEGO di ogni tema. All'inizio credevo che mi sarebbe bastata ma dopo 10 anni di collezione set è arrivata anche lei al collasso. Mia madre mi ha detto "quando è piena ne puoi usare un'altra!" ... visto che mia madre ha una casa molto grande e ci sono ancor camere in disuso... però il concetto è che non si può andare avanti all'infinito, bisogna prima o poi darci dei limiti. Io adesso ormai compro un nuovo set in base ai seguenti criteri: 1) mi piace molto, soddisfa i miei desideri sotto vari punti di vista e di collezione 2) il prezzo è alto ma ancora accettabile 3) non è un set eccezionale ma mi serve per qualche altro progetto in mente 4) una volta montato so assolutamente dove posso metterlo. Se almeno due criteri non vengono rispettati lo scarto e basta. Il punto 4 comunque mi sono reso conto che è diventato il punto principale per me perchè odio tenere chiuso nella scatola un bel set che avrei voglia di costruire ed esporre. Scusate il mappazzone. Avevo voglia di sfogarmi!
  11. Bravo @kriminal! Mi piace lo stile e i colori che hai utilizzato in questa aggiunta. Personalmente attendo di vedere le foto dell'opera nel complesso. Bel lavoro davvero, continua così!!
  12. Se non sei mai stato al MEI rimarrai sbalordito. Se poi fosse la prima volta ad un evento... la prima volta non si scorda mai! Speriamo solo che le condizioni covid lo permettano. Il MEI 2021 è stato spostato 4 volte prima di essere confermato. Speriamo tanto che la versione 2022 si possa fare in tutta sicurezza. Se ci saremo comunque fatti riconoscere!
  13. Ne avevamo già parlato più sopra
  14. Non ho capito una cosa però... sicuramente qualcuno di voi l'ha fatto. Le monete da riscattare coi punti VIP si possono prendere tutti insieme oppure una alla volta? Perchè il campo in fase di pagamento è uno solo e per ogni moneta viene rilasciato un codice diverso...
  15. The Globe è stato annunciato! https://brickset.com/article/69984
  16. Benvenuto! E' sempre bello conoscere nuove persone e vedere quanto ci accomuna questa autentica passione. A presto! Sandro
  17. Veramente tante belle idee e realizzazioni. Ideas si riconferma un pozzo di possibilità per nuovi set fantastici. Speriamo ne producano più di uno. La lista di @AirMauro la condivido quasi interamente.
  18. sdrnet

    Buon Natale!

    Scusate il ritardo... AUGURI A TUTTI!
  19. Non credo neanche io che sia una cosa fattibile... Immaginate i modulari???
  20. Capisco i timori di tutti però non credo che finiremmo male. I designer LEGO in questi ultimi 2 o 3 anni hanno dato consapevolezza di quanto di bello si riesce a fare. Prendi per esempio il Fabbro medievale... anche io ero scettico all'inizio e poi quando ho costruito il set mi è sembrato davvero molto bello, curato e divertente. Non parliamo poi del galeone del Barracuda Bay: stupendo. Se un giorno facessero un castello 18+ oppure una astronave space 18+ o altro... non credo che cadremmo male!
  21. Io sono convinto che prima o poi lo Space dovrà tornare, così come il Castle, il Western... e così via. E' dura ogni anno tirare fuori qualcosa di originale. Succede anche per i film. Molti sono remake, alcuni riescono bene altri no. Quindi il mio modesto pensiero e che i temi storici degli anni 80 torneranno perchè LEGO ha bisogno di continuare a fare fatturato e sa bene che questi temi gli faranno fare soldi. Tutto qua. Il motivo per cui non lo hanno fatto prima non è dato sapere ma devo dire che in questi ultimi due anni ci hanno dato dentro con set da adulti in uscita... e per continuare di questo passo dovranno per forza fare uscire molte cose per il prossimo futuro. Forse hanno ancora degli assi nella manica ma poi dovranno cercare di ripescare cose gloriose del passato e rinnovarle con i crismi di oggi.
  22. Quest'anno è stato l'anno del primo Bonsai LEGO #10281 nonchè l'inizio della linea "Botanical Collection". Da quando è uscito, la rete si è riempita di opere di magnifici bonsai da parte di centinaia di costruttori. Anche io volevo fare la mia versione e un giorno mi è venuta l'idea giusta per me: fare un bonsai in stile natalizio! Inizialmente volevo coprirlo con foglie bianche innevate ma poi ho pensato che i bonsai generalmente si tengono all'interno di una casa e quindi ho fatto un classico bonsai con foglie verdi che poi però ho ricoperto con addobbi tipici natalizi così come se fosse un abete di Natale. Credo che sia piuttosto inusuale e curioso! La dimensione del vaso è circa il triplo rispetto a quello originale LEGO ed è composto da un tocco di colore particolare dato dal "Bright Light Blue" con dei pezzi abbastanza rari presenti in pochi set di diversi anni fa. Il colore è anche un omaggio al nuovo set natalizio di quest'anno. Il tronco è stato piuttosto complicato da costruire, volevo rendere il Bonsai abbastanza realistico e trovare il modo di agganciare i pezzi con queste angolazioni mi ha richiesto tecniche particolari per renderlo comunque piuttosto robusto. E' composto all'incirca da 1250 parti di cui 222 pezzi per il vaso e all'incirca 450 pezzi di plate red + plate round (1x1) per fare il riempitivo del terreno su cui poggia il tronco. Questa sarà la mia ultima moc del 2021. Grazie a tutti e Buon Natale a Voi e alle Vostre Famiglie! Galleria Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72177720295395158
  23. Magnifica Matteo!
×
×
  • Create New...