Jump to content

gmoltra

Socio ItLUG
  • Posts

    25
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

gmoltra last won the day on April 22 2020

gmoltra had the most liked content!

About gmoltra

AFOL Profile

  • Set Preferito
    ristorante parigino
  • Tema Preferito
    modulari
  • Temi Collezionati
    Creator expert, winter village, modulari
  • System o Technic?
    System
  • Stud o Tile?
    Tile
  • Slope o BURP?
    Slope

Recent Profile Visitors

827 profile views
  1. Ciao, provo a risponderti... nei primi giorni di gennaio era disponibile sullo shop a pochi euro, 4 se non sbaglio... anch’io ne ho presa qualcuna (non così tante!!). Adesso non so se sia ancora disponibile, però presumo sia per quello...
  2. Non so è già stato segnalato, ma sono comparse sullo shop due novità https://www.LEGO.com/it-it/product/yellow-taxi-40468 https://www.LEGO.com/it-it/product/tuk-tuk-40469 il tuc tuc non è male, il taxi mi lascia qualche dubbio ma con qualche modifica potrebbe diventare interessante
  3. Buongiorno a tutti! apro questo post in cerca di consigli riguardo agli adesivi custom. Per un mio progetto in costruzione ho deciso di fare alcuni adesivi e con relativa facilità ho prodotto un file corretto come colori/dimensioni ecc. il mio problema però adesso è la stampa. Ho tentato varie soluzioni utilizzando carte adesive lucide/opache ma non sono mai soddisfatto. Temo che con stampanti domestiche sia impossibile realizzare un buon prodotto. Chi già ha provato come ha risolto il problema? Che soluzione avete trovato? Mi porto già avanti con il lavoro alla fase successiva, per il taglio? se avete voglia di raccontare la vostra esperienza a le vostre soluzioni mi farebbe molto piacere! Grazie
  4. Grande! Grazie per i suggerimenti!
  5. grazie del suggerimento! mi fermerò sicuramente!
  6. buongiorno a tutti tra qualche giorno mi troverò di passaggio a San Marino. Non ci sono mai stato, penso di fermarmi sicuramente per un giro. Sapete se c'è qualche negozio LEGO particolarmente interessante da visitare? grazie a chiunque avesse suggerimenti utili! Giuseppe
  7. buonasera a tutti, rispolvero questo vecchio post per una domanda... novità su nuovi set nel 2020? avete notizie a riguardo?
  8. Lo so che il mio post possa aver trasmesso questo messaggio, ma tutto il male non viene per nuocere... mi è servito Da stimolo per entrare in modo più deciso nel gruppo, in fondo condividiamo la stessa passione e avere remore a scrivervi non serve a nulla perciò questa discussione quantomeno è servita a svegliarmi un minimo dal letargo
  9. Ciao a tutti! Leggo con un sorriso quello che scrivete perché mi ritrovo in quasi tutto, il che è un bene perché sapere che qualcuno capisce la mia malattia è decisamente confortante! A differenza dell’approccio di @sdrnet, la mia LEGO room è decisamente più confusa... (vedi foto) sarà per avere un angolo di mansarda privato con accesso vietato a moglie (una santa che fa finta di non vedere quello che arriva nella LEGO room) e figli (per ora troppo piccoli per capire, poi se vorranno saranno solo dei bimbi fortunati) e dedicato ai LEGO in cui la mia indole di disordinato cronico si esibisce ai massimi livelli sprezzante della polvere... ma per me oggi LEGO vuol dire quasi modellismo... io adoro il dettaglio e passare dal mio ultimo set da adolescente (8880) ai modulari scoperti due anni fa è stato amore a prima vista! E i miei progetti vanno in questa direzione (foto 2-3). Poi vedo i set 80-90 che non ho mai avuto ed ho un’ammirazione infinita per quell’epoca ma siamo nel 2020 e credo che sia più che giusto che ci sia stata una evoluzione anche nei set LEGO
  10. buongiorno a tutti, leggo questa discussione e mi trovo a poter dare un contributo da "outsider". frequento il forum da un paio d'anni, ho appena rinnovato la mia tessera per cui ho poco più di un anno di "anzianità" da socio. da quando ho iniziato a leggere il forum ho sempre trovato contenuti estremamente interessanti soprattutto da neofita e da appassionato di ritorno dopo quasi due decenni di abbandono del mondo LEGO. Per come mi sono approcciato al forum, e forse per attitudine personale, ho sempre letto i vostri nomi come monumenti di questo mondo e ho sempre ritenuto superfluo un mio intervento... forse sbagliando, anzi, sicuramente... ho provato a mostrarvi qualche mia creazione, è stato bellissimo ricevere vostri consigli e suggerimenti. Forse, parlo per me, mi è mancata l'uscita dal virtuale, non conosco nessuno di voi fisicamente. sono passato a lecco lo scorso anno, ma con moglie incinta e figlio piccolo è stata una visita mordi e fuggi... è proprio questo il punto secondo me... ognuno di noi ha una vita, sempre più frenetica e piena d'impegni lavorativi. Chi di voi ha un'attività in proprio come me non conta nemmeno le ore che passa fuori di casa e spesso ci si deve dedicare al lavoro anche a casa e nei weekend. per non parlare di quando ci sono i figli, leggendo mi sembra di capire che più o meno siamo tutti sulla stessa barca. Io ho un maschietto di 1 anno e 7 mesi e una bimba di poco meno di 2 mesi, immaginate quanto sia il tempo per maneggiare LEGO... da quando è nata la bimba ho dedicato 0 minuti al LEGO purtroppo... La lettura del forum invece per me è sempre stata un piacevole passatempo e vi assicuro che non ho mai fatto passare un giorno senza leggere i nuovi contenuti. Proverò personalmente a scrivere qualcosa oltre che a leggere... e che la prima occasione in cui sarà possibile conoscervi fisicamente sarà uno stimolo per portarmi ancora più dentro l'associazione. buona giornata a tutti! giuseppe
  11. Buongiorno a tutti! Una piccola moc senza pretese e molto migliorabile della Ferrari F-90 (scala speed champions, vecchia versione) in configurazione Prost.
  12. Grazie per il commento! Per ora sono a corto di pezzi tanto ho detto di averla finita ma la modificherò ancora 200 volte, alzare un piano è tra le prime cose... magari non nell’edificio con il secondo piano dark red, solo quello grigio e quello bianco
  13. Buonasera a tutti! Ho finalmente finito il mio promo modulare moc! Ho realizzato una stazione di polizia distribuita su 3 edifici. Nel primo edificio al piano terra ci sono le postazioni per l’accoglienza al pubblico, si sale al primo piano per gli uffici del commissario Gordon e le foto segnaletiche, si sale ancora per l’eliporto sul tetto. Edificio centrale bianco, piano terra garage e officina per gli automezzi, primo piano collegato ad entrambi gli edifici adiacenti con sala interrogatori e riconoscimento indiziati, sul tetto sala di controllo radio. Terzo edificio ad angolo, al piano terra una pizzeria (dovranno pur mangiare i poliziotti ), al primo piano zona di detenzione momentanea prima del trasferimento al carcere cittadino, due piccole celle e un ufficio del secondino. Sul tetto il bat-segnale. A voi qualche immagine fatta di fretta a costruzione finita, mi impegnerò per delle foto decenti fatemi sapere se volete cosa ne pensate!
  14. La quarantena ha velocizzato notevolmente il lavoro, per fortuna qualcosa di positivo in questo periodo c’è... struttura dei box quasi completata, ho creato anche il podio e una parte di circuito. Ho inserito anche un edificio modulare che stavo progettando. Piano piano si finisce tutto
  15. Eccomi subito con un nuovo aggiornamento! tribuna centrale fronte box e museo Ferrari sopra i box, dagli anni 60 agli anni 2000, passando per gli anni 70 e 90
×
×
  • Create New...