jaymz_hd Inserito 23 Dicembre 2015 segnalazione Inserito 23 Dicembre 2015 Ciao Ragazzi, sto realizzando degli adesivi per la mia ultima MOC.. Dovrei stampare questi colori: Dark Red (codice RGB: 123 46 47) Light Bluish Gray (codice RGB: 163 162 164) Ma selezionati con Photoshop al momento della stampa sono molto diversi.. so che è dovuto alla stampante.. In passato con il classici ROSSO, BLU e TAN ho fatto delle modifiche ad occhio e ho trovato la giusta tonalità.. ma con questi 2 proprio nulla, dopo varie prove non trovo l'equilibrio.. : Chi sa darmi una mano?!? Stampo con una XEROXCENTER.. credo sia a getto d'inchiostro no è laser! ;D Grazie.
dannyb4182 Inserito 20 Gennaio 2016 segnalazione Inserito 20 Gennaio 2016 Ciao, sono nuovo del forum e mi sono imbattuto nel tuo post perché interessato alla produzione di stickers personalizzati; non so quanto la mia considerazione possa essere pertinente a questo tipo di contesto ma non credi sia meglio basarti sui pantoni, per le tonalità, in quanto universali, piuttosto che sui valori RGB o CMYK che sono influenzati invece dalle impostazioni e dalle caratteristiche dei differenti schermi?! Poi c'è sempre la differenza dovuta anche al tipo di superficie su cui si stampa. :)
jaymz_hd Inserito 21 Gennaio 2016 Author segnalazione Inserito 21 Gennaio 2016 Ciao, sono nuovo del forum e mi sono imbattuto nel tuo post perché interessato alla produzione di stickers personalizzati; non so quanto la mia considerazione possa essere pertinente a questo tipo di contesto ma non credi sia meglio basarti sui pantoni, per le tonalità, in quanto universali, piuttosto che sui valori RGB o CMYK che sono influenzati invece dalle impostazioni e dalle caratteristiche dei differenti schermi?! Poi c'è sempre la differenza dovuta anche al tipo di superficie su cui si stampa. :) Io non son pratico, spiegatemi cosa devo fare e io lo faccio! Come si fa con i pantoni? Ha reagito a questo contenuto: orfeuz 1
orfeuz Inserito 22 Gennaio 2016 segnalazione Inserito 22 Gennaio 2016 Come si fa con i pantoni? Lascia perdere. I pantoni si usano per stampe professionali. La prima cosa da fare è usare uno spazio di lavoro in quadricromia (cmyk), in modo da evitare ogni tipo di conversione di colore. Mi spiego: devi stampare su carta bianca, la stampante funziona con 4 colori base (cmyk), che senso ha mandare alla stampante i valori RGB quando poi dovrebbe convertirli (e con alcuni colori il risultato è sempre pessimo). Prendi i valori CMYK dei colori LEGO (dovresti trovarli facilmente) e usa quelli. Facendo così la situazione dovrebbe migliorare parecchio. Se ancora non sei soddisfatto è necessaria una calibrazione della stampante stessa e altri passi "avanzati". Hanno reagito a questo contenuto: ZioTitanok, Giuliano e jaymz_hd 3
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora