Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Il LEGO Digital Designer è alla versione 4.x fin dal 2011 ma i miei primi progetti LDD risalgono a circa il 2006 e non potevo più modificarli.

Infatti il formato LXF è cambiato almeno due volte (in particolare nel modo di rappresentare le coordinate dove sono posti i brick) e la versione 1.6 di LDD già implementava un arcano "LXFML 3.0".

Niente paura: ci viene incontro la più grande invenzione dopo internet: il Web Archive, che contiene la pagina di download di LDD 1.6 datata undici anni fa con tanto di avviso "sono 17 megabyte, se hai un modem 56k ti ci vorranno 40 minuti". Si può scaricare e usare (funziona anche con Wine sotto Linux). Il suo catalogo prevede poco più di 250 tipi di brick diversi. Si contenta di 128 Mb RAM.

Una versione più recente, LDD 2.3 (formato "LXFML 4.0") è disponibile in questa pagina di dicembre 2008, il download è di 28 megabyte. I requisiti sono raddoppiati: almeno 256 Mb RAM. È l'ultima versione che supporta anche i processori PowerPC.

La versione LDD 3.1.3 è disponibile in questa pagina di luglio 2010, siamo a 55 megabyte. Richiede almeno 512 Mb RAM, e supporta solo processori Intel. È la prima che esige il supporto AdobeFlash.

La prima release di LDD 4 compare a febbraio 2011 e richiede (lo avreste indovinato?) almeno 1 Gb RAM.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...