Jump to content

Recommended Posts

Posted

Oggi vi presento l'ultima Moc che ho realizzato.

 

E' da un po' che gioco con LDD e anche se presenta diverse mancanze e una realizzazione di istruzioni abbastanza illogica, mi ha permesso di lavorare velocemente (che era la cosa più importante).

 

Ho iniziato a lavorare su questa Moc ai primi di maggio, ma finito il piano terra mi sono bloccato. Fortunatamente le due settimane di ferie a casa, hanno dato un nuovo via al lavoro e in una ventina di ore totali, ho finito.

 

Tra l'altro ho scoperto di apprezzare molto il lavoro con il cad, perchè in definitiva, ti permette di risparmiare tempo, evitando di continuare a smontare la Moc per aggiungere dettagli e di spargere pezzi ovunque per cercare quello che potrebbe servire. In questo caso, la ricerca è molto mirata e probabilmente anche l'acquisto di pezzi sfusi.

 

Solo ieri ho tirato fuori tutti i pezzi e sono contento anche di non aver dovuto fare acquisti, anche se i mattoncini grigi sono praticamente finiti.

 

In definitiva, si tratta di una torre di 6 piani da inserire tra i modulari standard. Mi sono vagamente ispirato alla Porta delle Polveri di Pragahttp://www.praguewelcome.cz/it/monumenti/monumenti/top-dei-monumenti/94-porta-delle-polveri-prasna-brana.shtml anche se alla fine mi sono limitato ad un'idea che avevo in mente, senza nemmeno andarmi a guardare le foto scaricate.

 

Al suo interno c'è una piccola esposizione di armi e armature e ovviamente è aperta al pubblico, infatti al piano terra si trova una piccola biglietteria. Dalla cima si può ammirare la città esposta.

 

Dico subito che questa Moc mi ha permesso di applicare un po' di idee che mi giravano in mente da alcuni anni. Idee che si sono rivelate giuste anche se molto costose da realizzare in un castello con una planimetria interessante. Prima o poi realizzerò il maniero che ho in mente in ogni caso.

 

Qui il link alla galleria Brickshelf, per quando diventerà pubblica.

 

http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=511178

 

Le immagini purtroppo non riesco a caricarle.

 

Edit, aggiungo le immagini:

 

Posted

Ma sei una cippalippa Kevin! :D uf, ora mi tocca aspettare :P

Comunque sono curioso di veder le foto, è da due mesi che aspetto di vederla ;) ...

Posted

Guarda, non capisco il motivo, ma continua a darmi errore, dicendomi che i file jpg non sono permessi...

 

Edit:

 

Ne ho approfittato per fare la prima galleria Flickr... :)

 

Se poi sapessi come linkare le foto direttamente qui... :(

Posted

Davvero bella Kevin! ora parti con bricklink :P ?...

 

La vedo davvero bene anche in un DioramaCity a dare un tocco di storia...ormai la Villa Battisti ha rotto i m... :D

Posted

Mattia, ci ho pensato... tra l'altro rivedendo le immagini dell'ultimo piano mi è venuta voglia di aggiungere un paio di cose...

Pix, ho tutto in casa, mi mancano giusto alcuni brick 1x8, ma metterò gli 1x4... ;)

Devid, grazie!

Posted

Da esperto MOCCER medievale posso dirti che la torta è veramente ben fatta, forse troppo alta per i miei gusti ma merita.

 

Mi piacciono molto le decorazioni che hai scelto di inserire soprattutto le finestre al secondo piano.

 

Ce la presti per Latina? :D

Posted

Guarda, se qualcuno degli emiliani viene ve la do più che volentieri.

 

Ieri ho finito di costruirla... devo rivedere un paio di cose, perchè mi sono ritrovato dei pianerottoli delle scale che appoggiavano solo su un lato (penso che sia normale quando fai progetti Cad. Ah, confermo che il cad Lego genera delle istruzioni quasi incomprensibili. A volte lascia buchi che vengono poi riempiti alla fine e non fa aggiungere più di 4 pezzi per volta. Ho scritto all'assistenza ma mi hanno risposto con la solita fotocopia che sono dispiaciuti che abbia dei problemi con i loro prodotti e blablabla...

Posted

Grande Mauro!

Iper produttivo! :D

 

Già così è ricca di dettagli, ma conoscendo un pò come lavori sono certo che ne aggiungerai altri man mano che la realizzi "live"... ;)

 

Mi piace molto, hai riprodotto anche le travi sotto ai solai tra i piani e sei partito con le scale in pietra per poi terminare con quelle in legno... Da un tocco di realismo.

 

Visto quanto è alta io farei trabordare il tetto di qualche stud, secondo me dovrebbe dargli un aspetto più "importante"; non credo che darà fastidio agli altri modulari, al limite fai due versioni del tetto... ;)

 

Bravo!

 

 

Posted

In genere cerco sempre di attenermi al realismo (nel limite del possibile) ragionando sulle scelte che faccio.

 

Per ora l'ho finita "da scatola", però ho già visto alcuni punti di intervento strutturali dovuti al copia incolla di alcuni elementi.

 

La terrazza per esempio è troppo legata alla merlatura e non esce come avrei voluto, quindi credo che la farò tutta d'un pezzo.

 

Non ho capito se vuoi che faccia trabordare il tetto o la terrazza con la merlatura però.

Posted

se riesci metti qualche tile a simulare il mattone che fuoriesce, rende tantissimo ;)

 

il tan non mi dispiace, dovrei vederlo dal vivo per giudicare al meglio l'impatto cromatico.

Posted

Ciao,

intanto complimenti per il progetto, avevo pensato di inserire delle immagini nel mio spazio web se me lo consenti e sopratutto se mi mandi delle immagini reali, magari mandami anche i tuoi dati che nel mio progetto esiste una piccola scheda utente che dovrò migliorare ovviamente, però tipo questa

E' difficile criticare un lavoro così bello, vado contro i miei interessi, personalmente l'avrei fatta un piano in meno (eliminando il penultimo), oppure avrei iniziato da una base più ampia per non dare quel senso di rigidità verticale, però la torre è tua e mi ha colpito al punto da volerla inserire in un sito che tratta temi legati ai LEGO nel periodo storico medievale-rinascimentale, poi se la migliorerai facciamo sempre in tempo a sostituire le immagini, però se mi mandi quelle reali tienimi uno sfondo bianco e realizzami almeno 3-4 immagini, la inserirò nella categoria "builds" del sito, inviami anche una piccola recensione in english, mandami un messaggio privato qui, oppure: mediolego@gmail.com

inanto grazie, spero realizzerai altri lavori in futuro così che tutti ne possano beneficiare

Posted

Accidenti che lavoro! COmplimenti davvero! Molto bello e davvero imponente...belli anche i dettagli...

Per migliorarlo potresti prendere in considerazione l'idea di fare l'interno in piastrellato...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...