Jump to content

Post raccomandati

Inserito

ho installato LDDe poi ha scaricato altri file delle parts da internet.

ho scaricato il file .ldd della caserma dei ghostbusters disponibili qui:

http://www.swissgb.ch/lego-ghostbusters-hq-v2/

ho visto che con il tasto F7 permette di creare le istruzioni, però si blocca all'inizio (vedere allegato)

sbaglio io a far qualcosa? come posso creare le istruzioni?

grazie

 

edit: tra l'altro il set è in fase di review, ma non vorrei che il set che uscisse sia "reso più semplice" rispetto all'originale, per questo vorrei creare le istruzioni del file ldd

 

edit 2: ore 15.30 la barra è avanzata. mi sa che devo lasciar andare il programma. pensavo che il programma si fosse bloccato.

potete chiudere il topic

 

 

 

4155.png

Inserito

riporto in up questo topic.

la mia pazzia è quello di ricreare questo set, a meno che LEGO non lo produca nei prossimi mesi: in questo caso se è fedele all'originale lo prendo (risparmierei moltissimo rispetto a crearlo da zero), altrimenti lo prendo ugualmente e poi lo modifico come quello originale.

la mia domanda è questa:

è la prima volta che uso LDD. a parte che ha impiegato varie ore per creare le istruzioni in formato html (2100 e passa pagine), c'è un modo per separare i piani e creare le istruzioni, come c'è segnato nel pdf all'interno del file zip postato dal costruttore?

vorrei separare i piani, in modo che il processo di creazione delle istruzioni sia più veloce e le istruzioni più "leggere".

grazie

Inserito

Il processo che crea le istruzioni del software LDD è molto complesso, pesante e spesso crea grossi "casini" nel senso che ti crea dei passaggi assolutamente insensati rispetto alla normale logica di creazione.

In passato ho fatto varie prove e non sono mai riuscito a concludere un lavoro decente riguardo a questo aspetto.

 

Detto questo se vuoi creare le istruzioni a tutti i costi la cosa più semplice che puoi fare è quello di "dividere" i vari piani in più file LDD, così diventa tutto più leggero e puoi creare le varie fasi di costruzione su file diversi (mi ha anticipato orfeuz).

Inserito

La sezione Groups non l'ho mai usata...

 

Io terrei però il file originale e poi estrapolerei i vari piani su file separati togliendo tutto ciò che non serve dal file originale e salvandolo con altro nome.

Inserito

Scusate ma ho difficoltà a postare...

 

Avevo scritto una risposta completa ma appena clicco invia mi appare la finestra 403 Forbidden

 

Hai scritto una parola proibita tipo "c a s i n o"? :D

Inserito

Le istruzioni create in automatico da LDD sono proprio un c a s i n o... mai usate!

Lascia perdere che è meglio.

 

Ti consiglio invece di usare i GRUPPI e relativi SOTTOGRUPPI, che sono veramente comodissimi.

La cosa più semplice è iniziare a selezionare più mattoncini e riunirli in un GRUPPO con l'apposito tasto. Dopodiché puoi, selezionando altri mattoncini, aggiungerli o toglierli al gruppo (ti compaiono due pulsanti appositi di fianco al disegno del gruppo).

Ma la cosa in assoluto più comoda è che puoi nascondere (con l'apposito tasto, quello con la minifig che si copre gli occhi) un intero gruppo con un solo click. Quindi puoi creare un gruppo per ciascun piano e poi nascondere tutti quelli che non ti servono.

 

Provaci, vedrai che ti cambia la vita... oddio, solo a lavorare con LDD!!

Quando poi ti sei un po' impratichito ti consiglio anche di provare a creare dei sottogruppi (per esempio una finestra un po' complessa all'interno del piano, etc).

 

Certo creare i gruppi è molto più semplice mentre stai creando da zero il modello, se lo fai a modello completato diventa decisamente noioso, soprattutto perché è veramente difficile selezionare gli elementi che vuoi raggruppare.

Per essere sicuro ti do un consiglio: inizi a selezionare e fai un gruppo, poi lo nascondi così vedi se ci sono dentro tutti gli elementi che ti servono, altrimenti selezioni altri elementi e li aggiungi al gruppo, lo rinascondi e vai aventi così finché non ha dentro tutti i pezzi che vuoi tu.

 

Spero di esserti stato d'aiuto.

Inserito

il file in oggetto ha già i gruppi.

ieri, l'ho diviso in 3 file in base ai gruppi.

ho provato a creare le istruzioni (ci ha impiegato 8 ore per un totale di 2000 e passa pagine) usando il primo gruppo, ma il risultato è stato che mi ha creato il file con TUTTO, non solo con il primo gruppo.

vedere allegato che contiene il file diviso in 3 gruppi

sbaglierò qualche passaggio, di sicuro

parte1.zip

oggetti.zip

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...