prandrea Inserito 18 Novembre 2011 segnalazione Inserito 18 Novembre 2011 Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto... Quando voglio creare qualche costruzione con il LEGO DIGITAL DESIGNER, appena faccio partire il programma, mi viene detto che non è connesso a internet. Quindi non sono in grado di inviare a LEGO il modello creato e/o vedere il prezzo totale del prodotto. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Ciao Grazie a tutti
kevin8 Inserito 18 Novembre 2011 segnalazione Inserito 18 Novembre 2011 Intanto ho modificato il titolo perchè era generico e ho tolto il grassetto perchè inutile. Iniziamo con qualche domanda: sistema operativo tipo di connessione tipo di antivirus o firewall installati.
prandrea Inserito 18 Novembre 2011 Author segnalazione Inserito 18 Novembre 2011 Windows 7 e Windows XP Antivirus PANDA e Antvirus AVG Free Firewall - di windows Connessione ADSL via Cavo. ciao
kevin8 Inserito 18 Novembre 2011 segnalazione Inserito 18 Novembre 2011 Magari è una stupidata, ma hai provato a controllare se nel firewall di windows LDD è tra le eccezioni? In caso contrario potrebbe essere bloccato.
Teazza Inserito 19 Novembre 2011 segnalazione Inserito 19 Novembre 2011 Io avevo lo stesso problema, anche se non mi disturbava molto in quanto quando uso LDD mi va benissimo anche offline, comunque seguendo il consiglio di Kevin8, andando nel firewall di Win7, è bastato aggiugerlo tra i programmi che "possono" accedere a internet e ora funziona di nuovo. Grazie Kevin
prandrea Inserito 21 Novembre 2011 Author segnalazione Inserito 21 Novembre 2011 Su XP non funziona neanche spuntanto su eccezioni il programma della LEGO... :'(
kevin8 Inserito 21 Novembre 2011 segnalazione Inserito 21 Novembre 2011 Ma è l'unico programma che non si collega alla rete o ne hai altri che danno problemi? LDD c'è nelle eccezioni e l'hai spuntato? E nonostante questo continua a non connettersi? Ti colleghi con modem o Router?
prandrea Inserito 21 Novembre 2011 Author segnalazione Inserito 21 Novembre 2011 "LDD c'è nelle eccezioni e l'hai spuntato?" ESATTO "E nonostante questo continua a non connettersi?" ESATTO "Ti colleghi con modem o Router?" Modem Router Netgear
kevin8 Inserito 21 Novembre 2011 segnalazione Inserito 21 Novembre 2011 Allora, vediamo un po'. Se il router si collega al PC attraverso la scheda ethernet, è probabile che possa essere lui a bloccarti la connessione, chiudendo la porta di LDD. Però devo ammettere che non saprei come aiutarti in questo caso. Un altro tentativo che puoi fare è disinstallare LDD e reinstallare...
Ziwataneo Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 Ho lo stesso problema,utitlizzo windows 10, come lo risolvo?
Fabbbbbricks Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 3 ore fa, Ziwataneo ha scritto: Ho lo stesso problema,utitlizzo windows 10, come lo risolvo? Credo in nessun modo. Se non erro LDD non funziona più da tempo. Ormai ci sarà solo da aspettare l'unione tra LDD e Studio.
Ziwataneo Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 Ti ringrazio Fabbbbbriks. ci ho provato per tutta la mattina a connetterlo,ho forzato il firewall,ho cercato di aprire le porte del modem...ma nulla da fare. ho un'altro problema,se sei così gentile da aiutarmi,nei vari tutorial su youtube ho visto che è possibile simulare il funzionamento di ingranaggi,cosa a me impossibile. per fare un esempo: se inserisco un ingranaggio ROSSO (con un cardine) ed uno VERDE (con un cardine) quando uso il tasto rotazione e selezione l'ingranaggio ROSSO mi fa ruotare solo quello (con il suo cardine) senza simulare la rotazione di entrambe. ti mando un link di youtube dove ho visto il funzionamento ti ringrazio
Fabbbbbricks Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 Per quanto riguarda il Technic hai chiesto alla persona sbagliata, ma ti chiamo in causa @ZioTitanok che magari ti può aiutare! Ha reagito a questo contenuto: ZioTitanok 1
stevesp Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 Ormai ci sarà solo da aspettare l'unione tra LDD e Studio.Studio importa LDD, dubito facciano stravolgimenti, magari miglioreranno la documentazione e qualche dettaglio, ma non so in che tempiL’arrivo di LEGO in Bricklink non ha fatto grandi cambiamenti per oraInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabbbbbricks Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 20 minuti fa, stevesp ha scritto: L’arrivo di LEGO in Bricklink non ha fatto grandi cambiamenti per ora Ci vuole tempo, forse anni, ma qualcosa succederà. Ne sono convinto.
stevesp Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 Anni?? alla velocità in cui si evolve Il mondo informatico, non mi sembra una gran strategia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabbbbbricks Inserito 7 Aprile 2020 segnalazione Inserito 7 Aprile 2020 33 minuti fa, stevesp ha scritto: Anni?? Anni a mettere a regime e a frutto l'acquisizione. Mi pare naturale. 33 minuti fa, stevesp ha scritto: alla velocità in cui si evolve Il mondo informatico, non mi sembra una gran strategia Questo che c'entra? Nel frattempo Studio lo stanno aggiornando mi pare... Che poi sempre che Studio rientri nel pacchetto dell'acquisizione. Non lo so in effetti, ma immagino di sì.
ZioTitanok Inserito 9 Aprile 2020 segnalazione Inserito 9 Aprile 2020 Il 7/4/2020 alle 18:10, Ziwataneo ha scritto: ho un'altro problema,se sei così gentile da aiutarmi,nei vari tutorial su youtube ho visto che è possibile simulare il funzionamento di ingranaggi,cosa a me impossibile. LDD non simula la rotazione dell'ingranaggio condotto se vai a usare la funzione ruota dell'ingranaggio conduttore. Per far funzionare un ingranaggio devi andarti a costruire tutta una struttura rigida che "trasporti" il moto del primo ingranaggio verso il secondo come puoi vedere nel video che hai linkato. A meno che tu non voglia esercitare la pazienza, dammi retta, lascia perdere non ne vale la pena. Anche il solo posizionare gli ingranaggi è complicato, in modo che si incastrino tra loro correttamente, come ti sarai sicuramente già accorto. LDD è estremamente sensibile alle collisioni tra pezzi e trovare il giusto allineamento per i dentini degli ingranaggi è noioso. Credo che anche Stud.io abbia problemi analoghi. Quello che non so dirti è se qualche altro CAD, magari più Technic-oriented ha funzioni che possano essere utili.
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora