Jump to content
IGNORED

Unione di due "blocchi"


Giuliano
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti!! 

Ho delle difficoltà a unire due blocchi di elementi con STUDIO.

Mi spiego, ho inserito su una base 32 x32 alcuni elementi che rappresentano un modulo di un diorama.

Ho realizzato un secondo modulo su base 32x32 con un altro modulo di un diorama. sono identici.

Vorrei affiancarli in modo che diventino un'unico blocco, ma è molto difficile affiancarli esattamente

Qualche consiglio? Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Ciao @Giuliano, il metodo più facile che ho trovato è quello di dare una connessione "legosa", esempio: se devi unire due modulari, li congiungi tramite i tile del marciapiede, per intenderci su uno metti il tile 2x4 (con la parte da 2x2 che esce dalla baseplate) e sull'altro lasci il buco del 2x2.

Spero di essere stato chiaro, nel caso ti creo un video.

Edited by Pix
Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, Pix ha scritto:

Ciao @Giuliano, il metodo più facile che ho trovato è quello di dare una connessione "legosa", esempio: se devi unire due modulari, li congiungi tramite i tile del marciapiede, per intenderci su uno metti il tile 2x4 (con la parte da 2x2 che esce dalla baseplate) e sull'altro lasci il buco del 2x2.

Spero di essere stato chiaro, nel caso ti creo un video.

Allora ho pensato giusto, infatti faccio in questo modo.

Speravo ci fosse un sistema più pratico.

I miei blocchi sono piuttosto complessi, formati da circa 200 elementi, e veramente è difficile unirli

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Giuliano ha scritto:

I miei blocchi sono piuttosto complessi, formati da circa 200 elementi, e veramente è difficile unirli

E già con 200 direi che sono pochi pezzi.
Poi ti dirò, c'è anche il limite "macchina" su gestire i blocchi. Con due computer diversi ho notato (ovviamente) questa cosa.

Comunque, se invece non hai baseplate, un'altra soluzione è questa che ti allego nel video.

Link to comment
Share on other sites

Verifica delle impostazioni tipiche del programma se sono attivate:

la griglia (grid), la collision (triangolo rosso),  soprattutto lo snap (deve essere abilitato con icona azzurra).

Evidenziando tutto il secondo blocco che devi spostare, con lo snap abilitato dovresti poter spostare di ogni singolo stud e quindi avvicinarlo all'altro blocco fino ad attaccarlo uno vicino all'altro.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...