cvianini Posted October 13, 2022 Report Posted October 13, 2022 (edited) E' arrivato dopo una lunga attesa! L'imponenza, la forma elegante, l'aspetto evocativo, la riproduzione impeccabile ne fanno probabilmente il più bel modello mai prodotto dalla LEGO. La mia considerazione si può opinare, in ogni caso ci troviamo di fronte a un capolavoro, oserei dire un'opera d'arte. Il montaggio è impegnativo in termini di tempo, occorrono almeno 12 ore, ma non è molto complicato, la costruzione è davvero piacevole. Ci sono set assai più difficili. Le ragioni che rendono la costruzione molto agevole sono: la suddivisione dei pezzi in 46 buste numerate. Ogni busta è composta da un numero contenuto di pezzi, quindi il reperimento è rapido (vedi qui sotto la busta 1): i pezzi costruttivi che resteranno celati a montaggio avvenuto sono stampati in colori identificativi e ciò facilita sia la selezione che il montaggio (seguono due esempi): la simmetria del modello è praticamente totale. Montata una fiancata, la costruzione della corrispondente diventa molto veloce. Le istruzioni sono chiare come al solito, le pagine per fortuna sono stampate su fondo grigio, spero che il nero sia abbandonato per sempre. Ho trovato un errore nella descrizione del montaggio dell'albero di prua, ma è un errore veniale: Il set è suddiviso in tre parti, ognuna comporta un manuale di istruzioni. La nave montata può essere suddivisa nelle stesse tre parti: prua, parte centrale e poppa. La foto che segue mostra le prime due parti complete, ma non connesse: Ottima la compattezza dell'insieme, i pezzi non si staccano anche tenendo in mano e ruotando le parti. La riproduzione è in scala 1:200, 135 cm di lunghezza a fronte dei 270 m reali. Come sempre in questi set impegnativi troviamo tanti pezzi nuovi. Segue un'immagine che li riassume, qualcuno forse non è del tutto nuovo, non sono un espertissimo in questo campo: Secondo le regole auree i due parapetti che vedete qui sotto sono collocati in modo irregolare, 'tale' incastrati tra gli stud, niente di drammatico: L'uso dei plate 3x2 in arancio forse potevano essere ottenuti con plate di form nuove (4 x 3, 6 x 3, 8 x 3): Alcune soluzioni tecniche sono fenomenali come l'incastro degli alberi con le eliche sulle fiancate della poppa: Inoltre le panchine lungo tutto il ponte collocate sempre con uno snot ruotato con aggancio e incastro nel foro dove vengono collocate Questo vale anche per l'intorno di alcune scalette. Molto ben congegnato è anche il montaggio dei 4 fumaioli imponenti e identici: Una delle poche eccezioni alla simmetria è il foro per il tirante delle cordicelle tra gli alberi: Ci troviamo un modello pieno di finezze, molte delle quali potrebbero rimanere nascoste se non si separassero mai le parti: Il costo del set è elevato, un po' in linea con tutte le novità degli ultimi tempi. Il rapporto qualità/prezzo devo dire è però decisamente vantaggioso. La foto che segue non rende giustizia, occorre vedere il modello di persona per rimanerne incantati: Edited October 13, 2022 by cvianini Asterix, AirMauro, cborella and 3 others 6
Teazza Posted October 13, 2022 Report Posted October 13, 2022 Confermo tutto, set davvero bellissimo e divertente da montare. Leggendo la recensione mi viene una domanda: le buste numerate, voi le usate? Voglio dire, ne aprite davvero una alla volta? Perchè io mischio sempre tutto in una mega scatola. Così la costruzione dura molto di più. Faccio solo io questa pazzia o è una cosa comune? AirMauro 1
Wolfolo Posted October 15, 2022 Report Posted October 15, 2022 Il 13/10/2022 alle 14:34, cvianini ha scritto: Secondo le regole auree i due parapetti che vedete qui sotto sono collocati in modo irregolare, 'tale' incastrati tra gli stud, niente di drammatico: Le tile a quanto ricordo dagli ultimi aggiornamenti sulle tecniche illegali si possono connettere così, il problema è con i plate che hanno lo stud in verticale che andrebbe a toccare la scritta LEGO sullo stud di sotto e quindi non consentirebbero un incastro perfetto. Poi smentitemi pure In ogni caso bella recensione, purtroppo non lo prenderò mai e mi fa male al pezzo di plastica che ho nel petto ma non ho spazio neanche per tenerlo MISB AirMauro 1
AirMauro Posted October 17, 2022 Report Posted October 17, 2022 Il 13/10/2022 alle 15:13, Teazza ha scritto: Confermo tutto, set davvero bellissimo e divertente da montare. Leggendo la recensione mi viene una domanda: le buste numerate, voi le usate? Voglio dire, ne aprite davvero una alla volta? Perchè io mischio sempre tutto in una mega scatola. Così la costruzione dura molto di più. Faccio solo io questa pazzia o è una cosa comune? Una volta mischiavo tutto. L'introduzione di set con sempre molte più parti e pezzi speciali mi ha portato ad abbandonare il piacere di ravanare alla ricerca del pezzo...perchè diventava infinita. E' una naturale evoluzione legata soprattutto al fatto che le parti per costruire sono di tipologie estremamente diverse e numerosissime rispetto ad una volta. PS: e poi c'è il problema di spazio, se la monti in più volte e non hai spazio per lasciare giù tutto in maniera permanente, meglio procedere una busta alla volta. Wolfolo and Teazza 2
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now