superforno Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se la tecnica usata nell'immagine è corretta... Sapevo che il centro dello stud è ad una altezza diversa dal centro del foro technic rispetto alla base. Qualche opinione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 No. L'altezza è corretta. È la posizione orizzontale, nei brick technic, ad essere 'sfasata' di mezzo stud. Ad eccezione del brick 1x1 with hole (come quello dell'immagine) e del brick 1x2 with (2) holes. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Batta87ve Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 Confermo chel'altezza è la stessa Link to comment Share on other sites More sharing options...
superforno Posted February 3, 2015 Author Report Share Posted February 3, 2015 Mamma mia che mattinieri! Ho fatto una veloce ricerca e su romabrick.it ho trovato qualcosa... Il giallo è un brick technic, il grigio uno con stud laterale... l'effetto sul plate è quello che intendevo io... Quello che mi lascia perplesso è che la prima a immagine è tratta da istruzioni ufficiali... Errore di progettazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 Quando hai tempo, leggi questo articolo: http://itlug.org/guida-non-ufficiale-delle-tecniche-avanzate-di-costruzione-lego/ Nikotra and Andrea Como 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
superforno Posted February 3, 2015 Author Report Share Posted February 3, 2015 Quando hai tempo, leggi questo articolo: http://itlug.org/guida-non-ufficiale-delle-tecniche-avanzate-di-costruzione-lego/ Già letta e appena riletta! Però sto leggendo anche un'altra cosa che sembra interessante... se si conferma tale la posto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
superforno Posted February 3, 2015 Author Report Share Posted February 3, 2015 Ok, ho trovato questo interessante documento scritto da Jamie Berardi (aprendo il link si vedrà che non è proprio uno qualunque), molto interessante. Dateci un'occhiata jamieberard-brickstress-bf06-1.pdf Andrea Como 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 Interessante... nel nuovo Helicarrier (ma questo già si sapeva) gli stessi designer LEGO fanno uso di tecniche "illegali": vedi gli schermi della sala di controllo realizzati con tile 1x1 incastrati su tile 1x1 modified with clip superforno and Andrea Como 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 Comunque, in definitiva, assemblaggio con cui aperto il topic è definito legale (ma non raccomandato) perché la leggerissima ed impercettibile differenza del centro dei fori potrebbe stressare i brick nel caso in cui ci siano elementi agganciati sopra o sotto... Ma, come hai visto, sono gli stessi designer LEGO a farne uso superforno 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
superforno Posted February 3, 2015 Author Report Share Posted February 3, 2015 Infatti il mio dubbio è sorto proprio sfogliando istruzioni originali Lego! Più che altro questo sistema viene definito legale se non ci si attacca nulla sopra o sotto... Sorry, sono ancora mezzo addormentato : Poi ho appena visto le tile sull'helicarrier e ci sono rimasto male ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 ... si vedrà che non è proprio uno qualunque... Jamie? E' il migliore designer Lego di tutti i tempi! ??? Se vai a vedere che cosa ha ideato capisci subito tutto. Basta dire che ha praticamente inventato i modulari... superforno 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
superforno Posted February 3, 2015 Author Report Share Posted February 3, 2015 ... si vedrà che non è proprio uno qualunque... Jamie? E' il migliore designer Lego di tutti i tempi! ??? Se vai a vedere che cosa ha ideato capisci subito tutto. Basta dire che ha praticamente inventato i modulari... Per questo gli ho dato fiducia leggendo il documento che ha fatto! ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
1992pb Posted February 3, 2015 Report Share Posted February 3, 2015 Quello che mi lascia perplesso è che la prima a immagine è tratta da istruzioni ufficiali... Errore di progettazione? Dipende..di che anno è il set in questione? Perché alcune tecniche sono state rese illegali dopo un po', quando si sono accorti che stressavano troppo i pezzi. Interessante... nel nuovo Helicarrier (ma questo già si sapeva) gli stessi designer LEGO fanno uso di tecniche "illegali": vedi gli schermi della sala di controllo realizzati con tile 1x1 incastrati su tile 1x1 modified with clip Però hanno recentemente cambiato la forma di quei pezzi, magari per come sono strutturati ora possono sopportare quel tipo di incastro Link to comment Share on other sites More sharing options...
superforno Posted February 3, 2015 Author Report Share Posted February 3, 2015 Dipende..di che anno è il set in questione? Perché alcune tecniche sono state rese illegali dopo un po', quando si sono accorti che stressavano troppo i pezzi. Il set è la caserma dei pompieri del 2007, il particolare è della cabina del camion. Però hanno recentemente cambiato la forma di quei pezzi, magari per come sono strutturati ora possono sopportare quel tipo di incastro Quella dell'immagine di destra, nuova, assomiglia molto di più alle mani delle minifig, dove le tiles si incastrano senza problemi di sforzo! Forse abbiamo risolto il mistero dell'helicarrire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now