Jump to content

Aiuto: PC per buon utilizzo CAD LEGO


Post raccomandati

Inserito

Ciao a tutti, dovendo cambiare PC vorrei prenderne uno adatto all'utilizzo dei programmi CAD LEGO.

Attualmente ho un portatile, e quando uso sia MLCad sia LDD, con modelli un po' complessi, il programma divente lentissimo e inutilizzabile. Anche i render (uso POV-ray) sono molto lunghi.

 

Mi chiedevo se ci fosse una scheda grafica o qualche altro componente da preferire in ottica di questo utilizzo, la cosa principale per me è il buon utilizzo dei CAD, sia MLCad che LDD.

 

Considerate che al di fuori di ciò il PC mi serve solo per andare su internet. Non gioco a nessun videogioco, percui non ho bisogno di prestazioni particolari per questo.

 

Cosa mi potete consigliare?

Condiserate anche che io di PC non capisco quasi nulla :'(

 

Grazie

Inserito

non sono un espertone, ma come cad non credo richiedano caratteristiche super. io li ho sempre usati entrambi su un pc fisso del 2008 con una scheda che per gli standard di oggi non va bene neanche per word quasi, e solo dopo l'ultimo aggiornamento di ldd non sono più riuscito a usarlo.

 

adesso io ho un portatile per l'università con prestazioni di un certo livello e ci girano benissimo, ma per dirne una mio fratello ne ha uno da 250 € dell'hp e funzionano benissimo con tutte le opzioni grafiche attive (che in mlcad non sono poi molte).

 

penso che qualunque pc vada bene, poi mi rimetto a chi se ne intende di più

Inserito

Beh, allora siamo in due a non capirci nulla di pc.

Domanda interessante, attendiamo risposta dagli esperti!

Io ho chiesto al mio ced aziendale e consiglia Windows! ...con tanta ma tanta scheda grafica! ...e possibilità del doppio monitor.

...1000€ a fare un bel lavoro! ???

Inserito

Una scheda grafica di medio livello di oggi è più che sufficiente per riuscire a gestire la grafica di programmi come MLCad e LDD. La cosa che più serve è la RAM. Sono dei grandi succhiatori di memoria e i computer più datati purtroppo sono spesso poco forniti di RAM per poter lavorare in modo fluido.

Oggi la RAM media che viene venduta con i pc è generalmente 4 o 6 GB... il mio consiglio è metterne 8 GB meglio ancora (aggiungendo qualche soldo in più) metterne 16 GB (2 banchi da 8 ) in modo tale da depennare il problema per sempre. Processore? vanno bene un po' tutti... buona qualità prezzo un Intel i5.

Poi tutto dipende da quanto vuoi spendere...

Inserito

Ciao Teazza. Che budget ti sei prefissato? Preferisci un PC fisso o portatile?

 

Ciao Gianp, pensavo ad un fisso, se riuscissi a cavarmela con 500 euro non sarebbe male. Possono bastare?

 

Inserito

Ciao,

spero di poterti aiutare cosi:

 

Con 500€ è un po' difficile assemblare un "buon PC" per disegno e render. (senza monitor)

Di norma le attività più pesanti per un "PC home" sono il gaming ed il rendering. Hai detto che non lo userai per giocare ma per renderizzare, ma avrai comunque necessità di un buon processore, buona scheda video e sufficiente ram.

Due caratteristiche fondamentali, da non sottovalutare, e che ormai consiglio a tutti sono:

1- disco primario SSD 250Gb

2- scheda video da almeno 150€ (fascia bassa/media) quindi NON integrata

 

Il disco SSD ti permette di avere una reattività di sistema fantastica. Caricamenti brevi ed immediatezza nella gestione di software o file. Puoi aggiungere un secondo disco meccanico da 1Tb per tutti i dati.

 

Per quanto riguarda il processore un i5 può andar bene ed è un bel processore.

RAM 8Gb come minimo.

Non sottovalutare l'alimentatore, soldi permettendo, ti allunga la vita di tutti i componenti. (oltre all'ottimizzazione dei consumi)

Sistema Windows 8.1 e poi se vuoi lo aggiorni al 10

Per ora WIndows 10 l'ho testato solo con LDD e non ci sono problemi.

 

Con questa componentistica, senza monitor, stai circa sulle 900/1000€.

 

Se invece devi stare sulle 600€:

1- Processore i3

2- 4Gb di ram

3- 1 Disco meccanico da 1Tb

4- VGA base Nvidia GT720 o simile

 

Per il monitor un LED da 21.5'' sei sulle 100€, per un 24'' sulle 140€, ma puoi sempre prenderlo più avanti.

 

Qua puoi configurare il tuo PC come vuoi partendo dalla base dell'i3 a poco meno di 500€ (senza Windows però)

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XM-050

 

Una configurazione personalizzata potrebbe essere:

Intel i5-4590

Seagate 1Tb

Samsung SSD 250Gb

ZOTAC GTX950

Windows 8.1

937€

 

Con la Next vai tranquillo

(non è pubblicità, non ho nulla a che fare con la NEXT sono solo un cliente soddisfatto)

 

Ciao ciao

Inserito

Confermo tutto quanto scritto da Andrea.

Lavorandoci da informatico, ma soprattutto da fotografo (e in parte da grafico) il mio pc accessoriato con 8 gb ram + scheda grafica buona + SSD su cui parte il S.O. rende il tutto una scheggia. Nessun problema di utilizzo su questi prodotti.

Il problema di avere questa "carrozzeria" è il prezzo. SSD+RAM+Scheda grafica di medio livello alla fine costano abbastanza. Se la tua idea è di stare sui 500 euro purtroppo (come ti dicevo dal primo messaggio) bisogna limitare la componentistica in base al proprio budget. L'unica cosa che devi cercarti di portarti a casa sono gli 8 GB di Ram.

Per farti un esempio in mansarda ho un pc portatile abbastanza vecchio che lo uso ancora per la consultazione di LDD per le mie moc.

Quando libero al massimo la mia modesta ram (solo 2 GB) il tutto gira un po' meglio. Appena faccio girare qualcosa in più la ram non è sufficiente e il computer diventa un chiodo (termine tipico usato in gergo informatico :D ).

Inserito

Ciao Teazza, eccomi qui, ho guardato le caratteristiche di alcuni prodotti che potrebbero fare al caso tuo. Premetto che, per monitor e pc, sarebbe auspicabile alzare il budget a circa 700 €.

 

Ho scartato soluzioni che non includessero il sistema operativo perché avere un OS originale con i propri aggiornamenti è sicuramente preferibile ad "altre soluzioni". Inoltre, ho deciso di stare su pc assemblati di marche conosciute come HP e Asus perché offrono ottima assistenza in caso di guasti (personalmente ho sperimentato l'assistenza HP ed è fenomenale). Per anni ho utilizzato e fornito ad amici pc assemblati da me, ma a volte poteva capitare l'inghippo di componenti non compatibili col resto, quindi da un po' ho abbandonato questa strada perché trovo le soluzioni già pronte stabili (e anche performanti, poi dipende dal budget ovviamente!).

Veniamo quindi al dunque, ovvero al modello che secondo me potrebbe fare al caso tuo: ASUS M12AD-IT005S. Processore Intel i3, 4Gb di RAM, HDD 1TB, sk grafica Nvidia GeForce GT 720. Penso che sia adatto alle tue esigenze. L'ho visto in vendita su monclick a € 550. Poi potrai abbinare un monitor a tuo piacimento, e la spesa potrebbe aggirarsi attorno ai 100-150 € (vedi ad esempio questo monitor Asus VX238H, 23", che costa 155 € su Amazon, oppure questo Samsung LS22D300NY, 21.5", 93 € sempre su Amazon).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...