Laz Inserito 3 Ottobre 2017 segnalazione Inserito 3 Ottobre 2017 Il team di sviluppo sta modificando la gallery e al momento gli utenti non possono caricare le immagini. Ci faranno sapere quando sarà di nuovo possibile farlo.
Laz Inserito 27 Novembre 2017 Author segnalazione Inserito 27 Novembre 2017 Le modifiche alla gallery saranno online a breve. E sembra non sia compatibile con l'attuale, quindi se avete qualcosa salvato nell'attuale gallery scaricatelo (perché la nuova sarà vuota). Non usando LDD per me è abbastanza arabo, per cui vi riporto i termini esatti in cui è stata posta la questione: They have been working on the gallery feature and from this week the new gallery will be launched. The new gallery will be empty when launched and moving forwards users of LDD will be saving their model to the hard drive and then uploading it to the gallery. This means that if you have any content stored in the LDD Gallery that you wish to save please save the content to your hard drive immediately! if you are working on a model right now, you need to finish that model because it is not possible to upload the .lxf format to the new gallery and continue building on a model from the old gallery!
Fabbbbbricks Inserito 27 Novembre 2017 segnalazione Inserito 27 Novembre 2017 Mmm... Quindi se cambiano il formato dell'lxf arriva un nuovo LDD?
Frank4bricks Inserito 28 Novembre 2017 segnalazione Inserito 28 Novembre 2017 No, non cambiano il formato lxf né rilasciano un nuovo LDD. Semplicemente da "ora" in poi nella gallery potrai salvare solo i file .png generati da LDD con "take a screenshot". Il messaggio dalla LAN è: "se ci sono nella gallery modelli LDD/.lxf che ti piacciono, scaricateli ora o non li troverai più". Molto più importante da segnalare è che cambiando i parametri del file .ini (per PC/Windows, non so se esiste una cosa simile per Mac) dell'.exe di LDD, lo puoi "lanciare" in modalità sviluppatore, che permette di fare u sacco di cose, tra cui visualizzare solo i "fori" dei pzzi Technic per verificarne l'allineamento e soprattutto disabilitare il check degli incastri, per cui se in LDD fai un incastro che sai che nella realtà funziona, puoi farlo anche in LDD (mentre nella versione normale ti coprare un pop-up di blocco). Qui come fare:https://youtu.be/RahhZm-IEy8
Fabbbbbricks Inserito 28 Novembre 2017 segnalazione Inserito 28 Novembre 2017 1 ora fa, Frank4bricks ha scritto: Molto più importante da segnalare è che cambiando i parametri del file .ini (per PC/Windows, non so se esiste una cosa simile per Mac) dell'.exe di LDD, lo puoi "lanciare" in modalità sviluppatore, che permette di fare u sacco di cose, tra cui visualizzare solo i "fori" dei pzzi Technic per verificarne l'allineamento e soprattutto disabilitare il check degli incastri, per cui se in LDD fai un incastro che sai che nella realtà funziona, puoi farlo anche in LDD (mentre nella versione normale ti coprare un pop-up di blocco). Sì, è possibile anche su MAC modificando una preferenza all'interno dell'app.
Frank4bricks Inserito 28 Novembre 2017 segnalazione Inserito 28 Novembre 2017 In questo momento, Fabbbbbricks ha scritto: Sì, è possibile anche su MAC modificando una preferenza all'interno dell'app. Ti andrebbe di scrivere qui come si fa per i meno esperti?
Fabbbbbricks Inserito 28 Novembre 2017 segnalazione Inserito 28 Novembre 2017 L'avrei già fatto, ma al momento non posso verificare i passaggi e quindi farlo... Lo farò! Ha reagito a questo contenuto: Frank4bricks 1
D4-N1 Inserito 28 Novembre 2017 segnalazione Inserito 28 Novembre 2017 La procedura sul Mac è molto simile. Il file da modificare si trova qua: /Users/<user>/Library/Application Support/LEGO Company/LEGO Digital Designer/preferences.ini Dove <user> è il vostro nome utente del Mac. Di default la cartella "Library" è nascosta dal sistema. Per raggiungere il nostro file avete due modi: Primo modo: Aprire il Finder Tenendo premuto il tasto "alt" sulla tastiera, cliccare sulla voce a menù "Vai" e quindi "Libreria". Seguire il resto del percorso: Application Support/LEGO Company/LEGO Digital Designer Modificare il file preferences.ini Secondo modo: Aprire il Finder Spostarsi nella propria cartella utente Cliccare su "Vai" -> "Vai alla cartella..." Nel popup che si apre incollare il percorso: Library/Application Support/LEGO Company/LEGO Digital Designer Modificare il file preferences.ini Il file preferences.ini va modificato allo stesso modo di Windows. Per aprirlo va benissimo il TextEdit. Per completezza, aggiungo la modifica da fare: si deve aggiungere la stringa "DeveloperMode=1" all'inizio del file. Poi quello che si può fare con questa modalità è spiegato nel resto del video! Ha reagito a questo contenuto: Frank4bricks 1
Fabbbbbricks Inserito 28 Novembre 2017 segnalazione Inserito 28 Novembre 2017 La procedura che avevo io modificava direttamente l'APP... Ha reagito a questo contenuto: Frank4bricks 1
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora