Jump to content

Recommended Posts

Posted

Per meglio comprendere la parte di installazione e configurazione di ATS ho pensato di suddividerla in 5 sezioni in modo che sia adattabile a chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione, a prescindere che abbia un Raspberry già funzionante per altre applicazioni o che lo prenda ex-novo per dedicarlo esclusivamente ad ATS, oppure che voglia implementare ATS su un sistema operativo differente.

Se questo è il primo post che leggete riguardo a ATS - AFOL Train System (for LEGO trains) vi consiglio di leggere la presentazione del progetto e l'architettura di ATS.

Le sezioni sono:
1) Installazione del sistema operativo Raspbian su Raspberry 3 B+ e configurazione impostazioni di base;
2) Installazione componenti software fondamentali (Mosquitto - Node.js - Node Red);
3) Installazione librerie software di supporto bluetooth/powered up/ATS;
4) Configurazione device Bluetooth/WiFi (Powered Up, Sbrick, WiFi-ATS, ecc)
5) Realizzazione scenati automatizzati / workflow operativi

Le sezioni saranno esposte sul forum come topic separati in modo da semplificare la risoluzione di eventuali problemi e/o il miglioramento delle stesse istruzioni grazie all'auspicabile supporto di chiunque voglia collaborare al progetto fornendo i propri suggerimenti/conoscenze tecniche.

Alcune fasi dell'installazione potranno essere personalizzate in base alle specifiche esigenze del singolo AFOL (ad esempio, l'indirizzamento IP della rete 'casalinga'), fermo restando che la documentazione farà riferimento alla 'configurazione standard'.

Parallelamente, come già ho anticipato nel topic di presentazione del progetto, metterò presto a dispone una distribuzione "ad-hoc" dell'intero sistema ATS, pronta da essere copiata su una micro-SD ed installata sul Raspberry con tutti i componenti software già configurati. Ma, benché ci sarà questa 'facility', vi invito a seguire i topic sulla configurazione perché così conoscerete meglio l'intero sistema e potrete eventualmente migliorarlo/personalizzarlo secondo le vostre esigenze.

Se avete da sottoporre domande specifiche sulle singole fasi dell'installazione/configurazione vi invito a farle negli specifici topic di pertinenza che saranno via via aperti in questi giorni.

Altrimenti, se avete domande di carattere generale, fatele pure in calce a questo topic o nel topic di presentazione del progetto.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...