Jump to content

Ulisse

Socio ItLUG
  • Contenuti

    109
  • Registrato il

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2

L'ultima vittoria di Ulisse è stata il giorno 12 Aprile

Ulisse ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su Ulisse

  • Compleanno 17/11/1969

Profilo personale

  • Nome
    Paco
  • Cognome
    Garofoli
  • Città
    Isola dei Pescatori
  • Provincia
    Verbano-Cusio-Ossola
  • Regione
    Piemonte
  • Indirizzo email
    paco.garofoli@gmail.com

Profilo AFOL

  • System o Technic?
    System
  • Slope o BURP?
    Slope

Web e Social Network

  • Nickname BrickLink
    Ulisse
  • Nickname Brickset
    pacoga@tiscali.it

Visitatori recenti del profilo

1979 visualizzazioni del profilo
  1. Buona sera ragazzi devo fare spazio, in taverna ho deciso di vendere i seguenti set: 10234 Sydney Opera House 400€ 10253 Big Ben 320€ 10214 Tower Bridge 300€ 10268 Pala eolica (scatola non perfetta) 240 40433 Bat Mobile 130€ 71006 Simpson House 400€ 10241 Maersk Line Triple E 350€ 10219 Treno Maersk 550€ Prima di concludere invio le foto, i set sono tutti nuovi e mai aperti Spese di spedizione escluse, consegna a mano in zona Lago Maggiore (Verbania-Arona) Se pagate con paypal solo trasferimenti tra amici
  2. Benvenuto anche dal vicino lago Maggiore
  3. Devo dire che questo post mi era sfuggito, mentre non mi è sfuggita la MOC a Lecco a cui ho fatto parecchie foto (pessime rispetto a quelle qui postate), complimenti è veramente bella e dal vivo ancora meglio
  4. bene bene grazie per la spiegazione, ma che tipo di attività ha come scopo quello di creare qualcosa con i LEGO?
  5. Bene sono contento che hai trovato una soluzione, magari la soluzione che hai trovato potrebbe servire a qualcun altro Grazie Paco
  6. Qualcuno sa dirmi qualcosa dell'omaggio speciale VIP: Win a limited-edition Bat-Pod Enter for a chance to win a collectible set never sold in stores.
  7. Io ti posso dire che come venditore io non ho mai avuto la PIVA essendo un hobby e non superando i limiti di legge, quindi se tu acquistassi da me non potrei rilasciarti la fattura e penso che come me ce ne siano tanti, poi c'è il discorso acquisti dall'estero che penso siano ancor di più non tracciabili, penso che il modo migliore sia quello di chiederlo al venditore che ti deve mandare la merce (alcuni sono professionisti con PIVA e quindi potrebbero fare al caso tuo) Spero di esserti stato utile
  8. Bellissimi i tuoi ritrovamenti Io possiedo sia la stazione di Polizia che la base di lancio penso che siano stati i miei primi due set da piccolo, purtroppo non ho più ne scatole ne istruzioni e anche i set non sono più completi, dovrò fare un grosso sforzo e ricostruirli il prima possibile
  9. io ho appena comperato una casa nella speranza di avere la mia LEGO room (ora sono stoccati in metà garage chiusa agli sguardi indiscreti di mia moglie, ma non ci stanno più!!)
  10. Ok, non pensavo ai furti perché penso sempre a dei buoni dipendenti, ma piuttosto come scrivevo ad un contentino, però come dicevate voi evidentemente mi ero fatto solo un film. Però comunque c'è fa pensare come fanno ad avere negozi con così tanti multipli allora è veramente un mercato secondario di KKK Va bhe tanto non sapremo mai la verità e in più non è poi così importante
  11. Sicuramente noi partiamo svantaggiati rispetto ad altre parti d'Europa e del Mondo, a parità di prezzo un Tedesco o un Americano (dove addirittura di solito costano leggermente meno, da quanto ne so io) possono sicuramente permettersi almeno il doppio dei set che ci possiamo permettere noi (a parità si bisogni primari soddisfatti). Poi ovviamente c'è chi se la passa peggio. Mi piacerebbe sapere quali prezzi vengono praticati in Cina con un sacco di LS aperti negli ultimi temi, una concorrenza di cloni molto superiore, stipendi medi decisamente inferiori (non parliamo dei ricchi che non fanno secondo il mio parere testo, i Cinesi ricchi potevano comperare on line ovunque senza problemi)
  12. Io ho sempre pensato che LEGO tollerasse molto le vendite on line dei dipendenti (soprattutto Cechi) che così possono arrotondare e non "rompono" troppo per stipendi probabilmente medio / bassi? Però è tutto un film che mi sono fatto io nella mia testa, magari non è cosi.
  13. Non ricordo esattamente ma tra il 1998 e il 2000 in quel periodo ero uscito dalla darkage per il prezzo potrei cercare sulle scatole, ma non riesco in questo periodo. Allora comprai 13 locomotive 4551 e queste ricordo bene che le pagai 50.000 lire l'una, perché costavano 70.000 lire,a siccome erano molto impolverete, vecchie e lo ho prese tutte mi fece in bello sconto. Ora me ne sono rimaste 3 E 8 vagoni 4536 (ora me ne sono rimasti 4) Quelli erano i tempo d'oro c'erano ancora i piccoli negozi, le cartolerie e perfino le profumerie che avevano i LEGO
  14. Io sono tra i fortunati ad avere tutti e tre quei set e per mia fortuna quando li ho comperati (in negozio a prezzo scontato perchè invenduti da qualche tempo) non sapevo le quotazioni che avrebbero raggiunto, dico che sono stato fortunato sia per averli trovati sia perchè appunto non sapendo quanto valevano li ho montati con cuore leggero e me li sono goduti.
  15. Bhe io compro LEGO principalmente per montarli e giocarli, però ci tengo anche alle scatole, solo 3 volte mi sono arrivate rovinate dalla LEGO stessa (causa corriere) e me le hanno sostituite 2 volte su tre con ritiro del set rovinato e reinvio del nuovo, solo una volta non è stato possibile per esaurimento (ma era un set uscito di produzione - non è questo il caso) comunque sono stati più che generosi con me anche in quella occasione, ovviamente tutto documentato con fotografie. Unica cosa è armarsi di pazienza e buona predisposizione senza pretese e arroganza (d'altronde è un gioco)
×
×
  • Crea nuovo...