Jump to content

50 anni dopo... lo "stesso" set!


Post raccomandati

Inserito

Negli anni '60, per le strade londinesi, girava questo bel bus a due piani:

IMGg5kN6Q.jpg

Si tratta del AEC Routemaster e diventò un icona simbolica, in tutto il mondo, del trasporto pubblico londinese.

LEGO, nell'oramai ben lontano 1966, dedicò a questo bus un set da 110 pezzi: il "313":

313-1.png

d4e4o5g414f4w5w5n4z5m44426a4k4l4y5v244x264y2w224x2u224v2f4o4f4q244m2s2.jpg

Oggi, a distanza di 50 anni da quel '66, ecco che LEGO propone una "rivisitazione" di quel set costituito, più o meno, da 15 volte il numero di pezzi del primo modello, e con una definizione più "moderna" di questo "giocattolo":

FB_IMG_1498847808469.jpg

Che dire?

Molto bello il nuovo 10258, senza dubbio (anche se aspetto di vederlo dal vivo, per una valutazione più precisa) ma, sono sincero, il fascino del 313 non è certo da meno...

Che belli, i set LEGO di una volta...

Inserito

Non ero a conoscenza del set del 1966, ma mi ricordavo invece di quest'altro set:

384-1.jpg?200603170150

Fra l'altro, questo e il set del '66 penso siano gli unici bus londinesi prodotti da LEGO in una scala vicina a quella minifig (sebbene ancora non esistesse!). Recentemente li ha solo prodotti in scala micro e nano, considerando anche le versioni incluse nel set del Millennium Bridge e di Buckingham Palace.

 

Inserito

Il 384 uscì nel '73 (7 anni dopo il 313) e, sostanzialmente, è un restyling che sfrutta in particolare due nuovi pezzi non disponibili nel '66: l'arco rosso (per i passaruota) e le nuove ruote con raggiera, usate per la prima volta nel lontanto 1971 (anno in cui nascevo io...). Furono usate le finestre rosse (già esistenti, nel '66) e, per "spezzare" il tanto rosso, furono introdotti gli adesivi (osceni, dal punto di vista grafico). Questa variante vede anche l'utilizzo (anche questo, un pezzo nuovo) della Window 1x1x1 bianca, usata per i fari... Ci sono anche due ulteriori pezzi nuovi, di cui uno utilizzato solo ed esclusivamente per questo set... un plate 6x7 caratterizzato da una forma non regolare, utilizzata come pianale.
P.S. questo set uscì anche per il mercato USA, con il codice 760 (ai tempi, c'era una differenziazione dei numeri dei set, per il mercato USA, anche se il contenuto era identico. Se non ricordo male, la differenza era dovuta ad un diverso packaging ma qui, chiedo l'aiuto di @Laz per una conferma/precisazione)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...