Jump to content

Amici Moc


Recommended Posts

Ciao a tutti,

vi presento un piccolo esercizio costruttivo a cui mi sono dedicato qualche mese fa, e che mi è tornato in mente ieri parlando con @Teazza della maledizione che perseguita penso quasi tutti gli AFOL, ossia l'impossibilità di fare una nuova MOC senza comprare pezzi nuovi.

Ho cercato allora di ricordare se mai fossi riuscito a costruire qualcosa con il solo sfuso già in casa: ero convinto di aver trovato un esempio, una piccola MOC in microscala fatta tempo fa... ma niente, anche quella aveva un pezzo comprato per l'occasione.

Rassegnato ormai alla condanna eterna all'acquisto compulsivo, mi sono tuttavia ricordato all'improvviso di una piccola costruzione che mi ha dato una certa soddisfazione, in quanto iniziata e finita nello stesso giorno e soprattutto realizzata senza nuove spese. Che sia di speranza per l'anonima bricklinkers!

 

image.thumb.jpeg.5ac214ef79f6f4880ef661d066053410.jpeg

 

image.thumb.jpeg.64e83f0546e853488281f96c4dc8c60f.jpeg

 

Il soggetto è la celeberrima scena degli schiaffi in stazione contenuta nel film "Amici Miei" diretto da Mario Monicelli (1975).

L'idea di base è stata la realizzazione di un "soprammobile" che riportasse, con pochi elementi, alla scena iniziale: volevo che la MOC restasse compatta, sia in termini di dimensioni, sia come robustezza della costruzione in sé. Treno, banchina e "cornice" sono quindi, in un certo senso, un monolite, come si può intuire dalle seguenti immagini scattate durante la costruzione.

 

image.thumb.jpeg.36b1444fd29e0e5c55b04c614009048d.jpeg

 

image.thumb.jpeg.98d3773d01cc3f295caa45dd8a086571.jpeg

 

Come si può notare confrontando le due immagini qui sopra, durante il processo ho leggermente modificato la base dei vagoni per permettere un maggior dettaglio, sempre restando comunque all'interno di una profondità minima (i vagoni - o meglio, i mezzi vagoni - sono profondi solo 3 studs nella versione definitiva).

La porta di ciascun vagone è arretrata, seppur di pochissimo, rispetto al filo del treno, per dare maggior realismo: ho ottenuto questo effetto con l'uso di tecniche SNOT, quindi utilizzando bricks modificati con studs laterali, su cui ho poi fissato lateralmente i pezzi della porta.

 

image.thumb.jpeg.b53e70c863f60dddad3ce771ce0cf361.jpeg

 

Il riempimento (poco, devo dire, date le dimensioni modeste) è stato il pretesto per utilizzare le plates forate Technic nel vecchio light grey, colore che ho ormai dismesso.

 

Spero che questo post possa avervi interessato e magari divertito.

Per quanto riguarda l'ottimismo iniziale, tuttavia, ho una postilla da aggiungere: nel realizzare questa MOC, ho esaurito diverse referenze, che sì avevo già tutte nello sfuso, ma che ho dovuto poi ricomprare per fare MOC successive.

Non c'è speranza.

 

image.thumb.jpeg.9ec3919b33ad1433e9a04f033924fa95.jpeg

 

image.thumb.jpeg.07e01dccd55da072d7c4dadc9f1be935.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Bellissima storia e considerazione. ahimè... purtroppo non posso che confermare questa maledizione! 
Nonostante aver accumulato per 15 anni oltre 500k pezzi in casa... ogni volta mi ritrovo a fare un nuovo acquisto.
Grande!

Non c'è davvero speranza, quindi!

A parte gli scherzi, grazie Sandro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link to comment
Share on other sites

Il 30/5/2023 alle 15:30, Nastronauta ha scritto:

Per quanto riguarda l'ottimismo iniziale, tuttavia, ho una postilla da aggiungere: nel realizzare questa MOC, ho esaurito diverse referenze, che sì avevo già tutte nello sfuso, ma che ho dovuto poi ricomprare per fare MOC successive.

Non c'è speranza.

No @Nastronauta è risaputo: non c'è speranza.

I complimenti per questa "solida" MOC già te li feci a suo tempo 🙂

Qui posso solo rinnovarli 🙂

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...