GianCann Inserito 29 Luglio 2015 segnalazione Inserito 29 Luglio 2015 Eccomi qui con il resoconto della partecipazione di una piccola rappresentanza ItLUG/ToscanaBricks alla Festa dell'Unicorno (giunta alla sua XI edizione, www.festaunicorno.it http://fb.com/festaunicornofan ). Devo dire subito che è stata un'esperienza un po' faticosa, ma particolarmente gradita e soddisfacente da tutti i punti di vista. La Festa dell'Unicorno, organizzata dall'Ass.Culturale "Circolo Fantasy", si svolge solitamente nell'ultimo weekend di luglio nel contesto della città di Vinci (in provincia di Firenze) che ha dato i natali a quel "Leonardo" che tutti noi conosciamo. La manifestazione, come altre in Toscana, occupa praticamente l'intero paese, caratterizzato nel punto più alto dal Castello che ospita il museo dedicato a Leonardo (da Vinci), e circondato da un panorama collinare tipico toscano, meta graditissima da molti turisti stranieri. Una location del genere è pertanto ideale per accogliere, specialmente in questo periodo, un evento principalmente dedicato al mondo medieval-fantasy ma che abbraccia, più o meno tutti, i temi del mondo ludico: cartoons, giochi, artisti di strada, cantastorie, associazioni di appassionati di tutti i generi (GdR, live, film, comics, cosplay), artisti di strada, e cosi via. Del resto, gli specialisti di settore la "etichettano" come la principale manifestazione italiana dedicata al Fantasy. Moltissime, quindi, le associazioni provenienti da varie parti d'Italia che partecipano a questa "happening". Anche a noi di ItLUG, alcuni mesi fa, ci fu proposto un coinvolgimento in questa edizione che ha visto, tra l'altro, l'espansione dell'area della manifestazione suddivisa in 7 zone tematiche. Il nostro spazio espositivo è stata allestito all'interno di uno storico edificio del 1920, sede attuale dell'Istituto di Ricerca e Studi in Ottica ed Optometria, collocato nell'area denominata 'Il villaggio degli gnomi', dedicata in particolar modo ad un pubblico di famiglie/bambini. Ci sono state messe a disposizione due ampie aule (dotate di aria condizionata!) dove hanno trovato spazio sia l'esposizione, sia un'area "gioco libero" con circa 50 kg di mattoncini a disposizione dei visitatori. Per cercare di essere il più possibile in tema con la manifestazione, ed in virtù dello spazio a disposizione, abbiamo pensato di allestire 4 diversi diorami: - Uno in stile fantasy, in cui hanno fatto la loro bella figura alcuni set Chima misti a quelli di LOTR , a cura di Omar; - Due dedicati alla saga di Star Wars, realizzati da Igor; - Uno in tema city (un classico!) realizzato dal sottoscritto. Oltre a questi, ha fatto la sua prima "uscita in pubblico" l'astronave Star Destroyer di classe Venator realizzata da Federico: 5.100 pezzi (verrà esposta anche a Lecco 2015) L'allestimento è iniziato giovedì pomeriggio ed è proseguito il venerdì mattina, fino all'apertura della manifestazione avvenuta alle ore 15.00. Lo smontaggio è stato effettuato lunedi mattina... nel mezzo, un venerdi, un sabato ed una domenica molto intensi! L'impegno complessivo è stato quindi di 4 giorni e, come dicevo all'inizio, è stata un'esperienza faticosa sia per il prolungato orario (15-24 il venerdì, 10-24 il sabato e la domenica), sia per il caldo (anche se noi, tutto sommato, avevamo l'aria condizionata). Ma ne è valsa la pena! Come era facilmente immaginarie, lo spazio ItLUG/ToscanaBricks è stato "preso d'assalto" senza soluzione di continuità! 30.000 i biglietti "staccati" dagli organizzatori nei 2 giorni e mezzo di apertura al pubblico: almeno la metà di questi visitatori sono passati dal nostro stand. Nonostante il caldo terribile, e la pioggia caduta il sabato mattina, la manifestazione è proceduta in modo perfetto (quanto meno, è stata la nostra impressione... ma non solo, a giudicare dai commenti su facebook) e non ha in alcun modo fermato gli appassionati provenienti anche da molto lontano (ho conosciuto 2 siciliani venuti in aereo appositamente per la manifestazione). Devo fare un plauso agli organizzatori per l'ottima riuscita dell'evento... In particolare devo ringraziare e complimentarmi con la nostra diretta referente, Alice: sempre gentile e disponibile ogni qualvolta è stata contattata per le varie necessità. Con la presenza all'Unicorno, è la settima manifestazione in terra toscana che ItLUG/ToscanaBricks organizzano o che vi partecipano, dall'inizio del 2015! Sono stati molti i visitatori che sabato e domenica ci hanno riconosciuto e che sono sempre più interessati a conoscere le nostre attività e iniziare a far parte del gruppo: stiamo aiutando molti (non completamente consapevoli) AFOL ad uscire dallo loro Dark Age e fargli rispolverare dalle soffitte/cantine tanti 928, 375 & co, per farli tornare al loro vecchio splendore! Insomma, al di là della fatica e dell'importante impegno temporale, è stata una notevole ed interessante partecipazione che prevediamo di replicare nel 2016 con nuove idee, sempre più in tema con la manifestazione. Alcuni aneddoti: nella tre giorni abbiamo conosciuto gente proveniente da tutta Italia, come una mamma che ha accompagnato (in auto, da Roma), figlia ed amica 14enni e che ci hanno fatto un sacco di complimenti, dicendo che l'anno prossimo tornerà anche con il figlio, appassionato dei mattoncini LEGO! Tra i visitatori c'era anche un "certo" Massimiliano 'Dogens' Valentini: ufficilamente arrivato da Roma per ascoltare il concerto di Giorgio Vanni... In realtà, è quello che ci ha voluto far credere... ma noi sappiamo benissimo che è venuto per farsi fotografare incontrare dal vivo la famosa cosplay Jessica Nigri, tanto apprezzata anche dal caro Gioppa. Questi ragazzi, invece, li ho incontrati in stazione a Empoli, lunedì pomeriggio, mentre io prendevo il treno per andare in ufficio e loro per tornare a casa. Era evidente che fossero stati all'Unicorno Ci siamo quindi messi a chiacchierare: Sono venuti da Faenza(!), per i 3 giorni di manifestazione, partecipando al contest cosplay, vincendolo nella categoria "Miglior gruppo Fantasy". Commenti molto positivi sull'organizzazione e sulla manifestazione: secondo loro, per molti aspetti, migliore persino di LC&G! Tornando alle attività ItLUG in Toscana, archiviata la bellissima esperienza dell'Unicorno, non ci resta che proseguire con i lavori preparativi per il prossimo grande Evento (quello per antonomasia, nel settore ludico): Lucca Comics & Games, dal 29 ottobre al 1° novembre. Nel frattempo, per mantenerci "caldi", faremo una piccola presenza a PratoComics, a metà settembre! Quest'ultima manifestazione avrà come tema la "Space Opera", ovvero sarà dedicata al mondo dei fumetti, film, games & cartoons ambientati nello spazio o comunque di fantascienza. ...e noi appronteremo, ovviamente, una esposizione in tema! Ringrazio Igor, Omar, Fede per aver partecipato a questa manifestazione, Nico per averci dato una mano durante il pomeriggio di sabato, e tutti i soci/amici che sono venuti a salutarci e farci compagnia durante il weekend (a breve, qualche foto/video) Hanno reagito a questo contenuto: Batta87ve, Andreav, Laz e un altro utente 4
ZioTitanok Inserito 29 Luglio 2015 segnalazione Inserito 29 Luglio 2015 Sfortunatamente non sono riuscito a passare tutti e tre i giorni con voi, cercherò di rifarmi la prossima edizione. Pur essendo a pochi minuti da casa mia non ero mai stato alla Festa dell'Unicorno ed è un vero peccato: un'ottima manifestazione. Mentre venivo via dalla manifestazione ho fatto un incontro che gli amanti di GoT apprezzeranno: vediamo chi indovina chi è (foto in allegato!). Ha reagito a questo contenuto: GianCann 1
Dogensaga Inserito 29 Luglio 2015 segnalazione Inserito 29 Luglio 2015 Behh che dire.... bella la manifestazione, bello il concerto, "bella la boiserie", ma soprattutto che gran boccie.. si può dire??? Hanno reagito a questo contenuto: ZioTitanok e Batta87ve 2
Marco Me Inserito 29 Luglio 2015 segnalazione Inserito 29 Luglio 2015 Era la mia prima volta alla festa dell'unicorno e mi sono molto divertito anche se non ho potuto vedere tutto. Lo spazio lego era ben curato e i diorami erano un ottimo spunto per parlare con la gente , sopratutto con i genitori dei bimbi che erano appassionati lego da piccoli. Utili anche i totem fuori che indirizzavano bene all'ingresso dell'edificio. L'anno prossimo vogliamo Gianluca vestito da omino lego andare sul palco e vincere una medaglia cosplay
Batta87ve Inserito 29 Luglio 2015 segnalazione Inserito 29 Luglio 2015 Mentre venivo via dalla manifestazione ho fatto un incontro che gli amanti di GoT apprezzeranno: vediamo chi indovina chi è (foto in allegato!). Mmmhhh........Hodor?!?!? : Ha reagito a questo contenuto: ZioTitanok 1
Post raccomandati