scidis Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Buongiorno mi e' sorto un dubbio, ci sono differenze tra lego destinati al mercato italiano e lo stesso set destinato a francia o Europa? Differenze nelle scritte sulla scatola o nelle istruzioni?
sdrnet Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Le differenze spesso ci sono... cambia il prezzo! :-X Ha reagito a questo contenuto: Gamby 1
scidis Inserito 10 Settembre 2015 Author segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Oltre al prezzo(che a volte e' meglio o peggio dipende dai casi) cosa cambia? E' possibile riconoscere un set per che mercato e' destinato dalla scatola? Dalle istruzioni?
orfeuz Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Per quello che ne so le uniche differenze sono tra i set venduti in USA e il resto del mondo: negli Stati Uniti le leggi impongono di riportare sempre il numero dei pezzi contenuti nella scatola, che appare sempre sotto il nome e codice del set.
Batta87ve Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Per quello che ne so le uniche differenze sono tra i set venduti in USA e il resto del mondo: negli Stati Uniti le leggi impongono di riportare sempre il numero dei pezzi contenuti nella scatola, che appare sempre sotto il nome e codice del set. però da quel che ricordo, quando ho comprato l'Unimog technic 2 anni fa (qui in Italia in un grosso centro per la casa) il numero di pezzi era presente sotto il codice del set....che sia solo per i technic? perché effettivamente nei set classici non è presente
Toretto1981 Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Per quello che ne so le uniche differenze sono tra i set venduti in USA e il resto del mondo: negli Stati Uniti le leggi impongono di riportare sempre il numero dei pezzi contenuti nella scatola, che appare sempre sotto il nome e codice del set. però da quel che ricordo, quando ho comprato l'Unimog technic 2 anni fa (qui in Italia in un grosso centro per la casa) il numero di pezzi era presente sotto il codice del set....che sia solo per i technic? perché effettivamente nei set classici non è presente A questa cosa ho fatto caso pure io, però se la memoria non mi inganna anche in alcuni set city (soprattutto quelli grossi) viene riportato il numero dei pezzi. Non ho ancora capito con quale criterio lo facciano...mah
orfeuz Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 però da quel che ricordo, quando ho comprato l'Unimog technic 2 anni fa (qui in Italia in un grosso centro per la casa) il numero di pezzi era presente sotto il codice del set....che sia solo per i technic? perché effettivamente nei set classici non è presente Dipende: quella scatola potrebbe essere stata importata dagli USA o, molto più semplicemente, LEGO potrebbe aver deciso di stampare il numero di pezzi di quel set per tutto il mondo. Quando un set o una serie viene stampata in un numero "limitato" di copie o se per una serie non prevedono di avere una certa tiratura è normale decidere di avere solo un tipo di confezione, per limitare le spese. Esempi sono la serie Monster Fighter, i vari UCS, forse i modulari, etc... Probabilmente anche i set technic più grossi fan parte di questa cerchia, a dire il vero non ci ho mai fatto caso. Ha reagito a questo contenuto: sdrnet 1
GianCann Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Alcune differenze sono anche negli adesivi (tradotti). Classico esempio, i set city dedicati alla Polizia/Police/Polizei
scidis Inserito 10 Settembre 2015 Author segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Ok quindi possiamo dire che non ci sono differenze, grazie a tutti.
_Brickarolo_ Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Quando andai a Berlino la prima volta nel 2007 mi pare, ricordo che il set del calendario dell'avvento per me era una novità assoluta perché non mi era mai capitato di vederlo in Italia, almeno a Roma... Può darsi o, come sospetto dato che di tempo ne è passato, ricordo male?
Ursus79 Inserito 10 Settembre 2015 segnalazione Inserito 10 Settembre 2015 Non tutti i set prodotti da lego sono distribuiti in ogni stato, la scelta di cosa distribuire dipende da Lego Italia nel nostro caso, secondo non ho mai capito quali scelte di marketing. Esempio le serie Harry Potter o i pirati.
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora