Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Proposta forse un pò azzardata, ma io ci provo.

 

Scrivo questo topic dopo aver guardato un bellissimo video al BrickWorld Chicago 2014, in cui è stato fatto un record della più lunga macchina a circuito chiuso di contraposizione delle palline LEGO.

 

Come era stato fatto nel contest del diorama comunitario (costruzione di un grattacielo modulare), io chiedo se sarebbe fattibile costruire una grande macchina modulare, come un percorso meccanizzato di palline LEGO.

 

Penso che sarebbe una cosa in più rispetto al solito, ma bello e impegnativo diorama comunitario.

Penso che a molti AFOL qui presenti piacerebbe, per lo meno provare a fare questo enorme macchinario modulare.

 

Chiedo, una risposta da parte di un membro del nuovo CD per spiegarmi eventuali procedure o domande, ed una risposta dagli AFOL interessati.

 

Inserito

Però ora che ci penso, nessuno ha ancora realizzato un GBC con le palline giganti NXT (quelle da 52mm):

 

 

Non esistono regole standard per quelli ma su youtube se ne trovano diversi.

Io però preferisco le palline classiche, si riescono a fare moduli più compatti.

 

 

 

 

 

Inserito

Bene, non sapevo che era stato presentato qualcosa a Lecco, purtroppo non ho avuto occasione di venire.

Comunque resto dell'idea che se ci mettiamo, un bel gruppetto, verrà fuori una cosa bellissima.

Ovviamente i moduli dovrebbero essere interagibili tra loro, nel caso qualcuno mancasse.

Inserito

 

 

Comunque resto dell'idea che se ci mettiamo, un bel gruppetto, verrà fuori una cosa bellissima.

Un paio di anni fa, avevo iniziato a sviluppare alcuni moduli di test perché è proprio grazie al GBC che ho scoperto, tramite YouTube, l'associazione ItLUG ;)

 

Allo stato attuale giacciono incompleti in uno scatole, perché il tempo per l'hobby LEGO non è infinito e sono impegnato in altri progetti.

 

Sappi bene che, tra vederli in funzione nei video, e farli funzionare dal vivo, c'è un po' di differenza: bisogna spendere un po' di tempo per far si che un modulo giri continuamente senza intoppi per un periodo abbastanza lungo. Oltre al fatto che bisogna considerare anche l'usura dei componenti. Oltre a far muovere le palline, i moduli GBC sono degli ottimi generatori di "polvere di ABS" nei punti dove i pezzi ruotano e/o fatto attrito ;)

Ovviamente i moduli dovrebbero essere interagibili tra loro, nel caso qualcuno mancasse.

Come è stato già anticipato, i moduli devono seguire delle semplici regole (ad esempio, il contenitore di ingresso deve essere largo 10x10 studs) proprio per consentire una dinamica nella composizione della catena e la facile partecipazione da parte degli AFOL appassionati di questo settore.

 

Con gli NXT/EV3 ho visto diversi circuiti: la differenza, rispetto il classico "movimento continuo", è nella programmazione dei movimenti che rendono la catena molto più simile ad un processo industriale.

 

Prima o poi rimetterò mani al progetto GBC...

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...