Jump to content

Diminuzione dimensione scatole LEGO


Post raccomandati

Inserito

Oggi ho ricevuto alcuni set da Amazon: la città di Atlantide e due set pharaon's.

 

Rispetto ad un ordine analogo ricevuto solo una settimana fa le dimensioni delle scatole sono diminuite sensibilmente... mia madre è molto contenta :D :D

 

Domani posterò un'immagine esaustiva, ricordo che ne parlammo sul vecchio forum.

 

Per rendervi l'idea, il set 7306 è poco più grande del 7305.

Inserito

Confermo che anche le scatole dei Pirati dei caraibi(io ho preso mulino e isola della morte)hanno uno spessore minore rispetto alle vecchie

 

Vero e ben vengano le scatole di dimensioni ridotte.

Certo che se non ci si pensa alcune scatole di pirati dei caraibi sembrano oggetti da gioielleria, il prezzo è spiazzante in rapporto alle dimensioni del set.

 

Noi lo sappiamo, ma al momento di comprare il regalo di natale come reagiranno i genitori? ;)

Inserito

Quella delle dimensioni delle scatole è un problema senza soluzione:

da un lato l'evidente risparmio nel realizzare scatole più piccole (costano meno, con un solo pallet se ne movimentano di più, ... ), dall'altro l'esigenza di dare "valore e presenza fisica" al set per il principio che per un profano (genitore, zio, nonno ... ) in cerca di un regalo per il pargolo di turno (che non lo abbia specificatamente richiesto ;) ) spendere molti soldi per una "cosa piccola" tende a sminuirne il valore oltre a risaltare meno sugli scaffali. Per i set sotto licenza c'è da aggiungere il logo che richiama gli appassionati del genere per cui anche una scatola un po' più piccola sortisce lo stesso effetto.

 

Come AFOL ritengo che Lego può tranquillamente rimpicciolire le scatole fino al minimo possibile senza intaccare la mia voglia di comprarle (sperando che si riesca a risparmiare qualcosa per questo :) ), ma sono sicuro che difficilmente vedremo un Unimog (8110) in una scatola di dimensioni confrontabili con quella dell'Extreme Cruiser (8081) e forse è anche giusto così.

 

Ciao ed a presto,

 

Fabio

Inserito

dall'altro l'esigenza di dare "valore e presenza fisica" al set per il principio che per un profano (genitore, zio, nonno ... )

...

spendere molti soldi per una "cosa piccola" tende a sminuirne il valore oltre a risaltare meno sugli scaffali.

 

Mi hai tolto le parole di bocca.

 

Oggi stavo guardando l'unico set che ho acquistato ultimamente... Isla De La Muerta ( http://www.brickset.com/detail/?set=4181-1 ) guardandolo l'unico pensiero che riuscivo a "focalizzare" era... "Ma in un Toys o catene del genere... Quasi 30

Inserito

Per i set dei Pirati dei Caraibi il prezzo è veramente troppo elevato, scatola grande o piccola che sia!

 

Da un lato penso che le scatole troppo grandi comunichino un senso di "fregatura" dopo l'acquisto, mentre il problema delle scatole piccole secondo me è il fatto che la foto descrittiva sulla scatola è troppo rimpicciolita. Noi "esperti" conosciamo bene le proporzioni Lego e capiamo la dimensione effettiva del set montato, mentre un genitore/bambino non esperto potrebbe essere tratto in inganno.

Inoltre penso che sarebbe utile avere il numero dei pezzi sul box, come in USA.

 

Inserito

Per i set dei Pirati dei Caraibi il prezzo è veramente troppo elevato, scatola grande o piccola che sia!

Infatti, sinceramente i set non valgono tutti quei soldi. io ne ho acquistati alcuni a prezzo scontato su amazon.

 

Da un lato penso che le scatole troppo grandi comunichino un senso di "fregatura" dopo l'acquisto, mentre il problema delle scatole piccole secondo me è il fatto che la foto descrittiva sulla scatola è troppo rimpicciolita. Noi "esperti" conosciamo bene le proporzioni Lego e capiamo la dimensione effettiva del set montato, mentre un genitore/bambino non esperto potrebbe essere tratto in inganno.

Non scordiamoci comunque che alla base della scelta delle dimensioni delle scatole c'è uno studio di marketing e psicologico ... ovvio che scatola più grande dovrebbe far più scena.

 

Inoltre penso che sarebbe utile avere il numero dei pezzi sul box, come in USA.

D'accordo !

Inserito

Come detto sia da Fabio e poi da GianGian TheBunch!, ma anche da tutti poi...è che se un nonno vuole fare un bel regalo al nipotino punto non tanto al contenuto (in intendo al numero di pezzi ma alla tipologia, al tema) ma punta molto più alla grandezza della scatola. Altra cosa, come ho notato negli ultimi anni, molte ditte del nord Europa stanno abbracciando la politica "ecologica", meno materiale, meno plastica (nell'imballo), ecc,ecc. Certo che per noi AFOL veder una "scatoletta" da 500 pezzi in vendita a 30euro...ci viene uno "sciopone"! ma li si va nella questiona royalty...e la Disney è campione del mondo in questa cosa.

 

[Edit TheBunch! - Non tutti sanno chi è GianGian ;) ]

Inserito

Voglio le scatole con vetrina,display,catalogo,istruzioni e apertura!!!!offro 15 euro in più a set!!!! ??? ???

 

Feticista!!! :)

 

Come detto sia da Fabio e poi da GianGian, ma anche da tutti poi...è che se un nonno vuole fare un bel regalo al nipotino punto non tanto al contenuto (in intendo al numero di pezzi ma alla tipologia, al tema) ma punta molto più alla grandezza della scatola. Altra cosa, come ho notato negli ultimi anni, molte ditte del nord Europa stanno abbracciando la politica "ecologica", meno materiale, meno plastica (nell'imballo), ecc,ecc. Certo che per noi AFOL veder una "scatoletta" da 500 pezzi in vendita a 30euro...ci viene uno "sciopone"! ma li si va nella questiona royalty...e la Disney è campione del mondo in questa cosa.

 

Ma tale politica non si estenderà mica ai set di fascia alta (intendo da 100 euro in su)?

Ed ecco che magicamente per fare un bel regalone il nonno deve spendere di più! ;)

Inserito

Voglio le scatole con vetrina,display,catalogo,istruzioni e apertura!!!!offro 15 euro in più a set!!!! ??? ???

Mi piacerebbe rivedere:

 

- apertura frontale con plastica ...

- sul retro, immagini di modelli alternativi

:-[

 

Inserito

Un po' come quelli che si lamentano del costo delle scatole di pasta al supermercato in rapporto al prezzo del grano... forse non si rendono conto che la scatola costa di più della pasta che contiene...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...