LT12V Inserito 1 Novembre 2016 segnalazione Inserito 1 Novembre 2016 Approfittando di questo giorno di vacanza è tempo di presentare la mia nuova locomotiva Italiana, già proposta dal mitico Helos e qui riprodotta con alcune piccole varianti. Ho voluto rifare anche i vagoni con livrea "Gran Confort" per dare completezza al convoglio: Solite luci (con abbondante impiego del trapano ) e sistema Power Function Su eurobricks è disponibile l'intero servizio http://www.eurobricks.com/forum/index.php?/forums/topic/142570-e444-044/ Alla prossima locomotiva! Hanno reagito a questo contenuto: AirMauro, apollo, Jack75 e altri 7 utenti 10
jaymz_hd Inserito 1 Novembre 2016 segnalazione Inserito 1 Novembre 2016 Bella, questa non l'ho ancora fatta.. Secondo me non starebbe male con dark blue e dark red!
Toretto1981 Inserito 1 Novembre 2016 segnalazione Inserito 1 Novembre 2016 Bella, d'accordo per il dark red, invece il blu può andare bene così per me
LT12V Inserito 1 Novembre 2016 Author segnalazione Inserito 1 Novembre 2016 Grazie per i complimenti! Per quanto riguarda i colori invece io sarei più per il dark blue ed il rosso normale ...piuttosto esisterebbero i pezzi?
giuseppe Inserito 4 Novembre 2016 segnalazione Inserito 4 Novembre 2016 bravissimo e bellissima ......... complimenti ..
sdrnet Inserito 4 Novembre 2016 segnalazione Inserito 4 Novembre 2016 Non ho ancora avuto il tempo per farti i complimenti, ma ora sono tranquillo e posso spendere due parole. Sai che hai fatto un bel lavoro e non tocca a me a giudicarti perchè non ho mai costruito locomotive fino ad ora, però il lavoro che hai fatto è davvero ottimo. Si vede la tua passione per i treni e la tua realizzazione è davvero molto simile all'originale. Paradossalmente io coi treni ci lavoro e quindi posso dirti che è davvero bello! Bravo continua così
eros Inserito 5 Novembre 2016 segnalazione Inserito 5 Novembre 2016 Complimenti, anche per la successsiva che ho visto su eurobricks, non è il mio genere ma sono molto belle, mi piace il pantografo e sono d'accordo che il quasi irriproducibile parabrezza sia da completare con uno sticker personalizzato ciao Sergio p.s.: puff, puff ?
LT12V Inserito 7 Novembre 2016 Author segnalazione Inserito 7 Novembre 2016 Grazie Sdrnet i tuoi complimenti "pesano" e sono molto apprezzati! ;D Un saluto ed un ringraziamento speciale anche agli amici Sergio ed Eros sempre attenti ai miei lavori nonostante non siano locomotive a vapore ...sappiate questo (così rispondo anche alla domanda): c'é ancora del vapore tra i miei prossimi progetti, ma dovrete pazientare ancora almeno tre turni!
Matteo1130 Inserito 23 Dicembre 2019 segnalazione Inserito 23 Dicembre 2019 Ciao, complimenti per lo splendido lavoro! Ne approfitto per un consiglio! Credi sia possibile svincolare i treni di rotolamento dai bordi della carrozzeria senza causare deragliamenti? Sto provando a mettere su carta le idee per la mia prima locomotiva.. pensavo proprio ad una e444 o una e444R. Ho provato a fare qualche proporzione, per via della larghezza di circa 3 metri e la lunghezza di circa 17.. considerando i 6 stud di larghezza dovrei riportarla a circa 34 in lunghezza. Oppure conviene andare un po’ ad occhio?
LT12V Inserito 4 Gennaio 2020 Author segnalazione Inserito 4 Gennaio 2020 Scusami per la risposta non immediata ma non sono un assiduo del formum. Innazitutto grazie per per i complimenti ; per quanto riguarda le misure contando la lunghezza del mio modello che è poco più di 36 direi che anche 34 va bene. Sicuramente attenersi alle proporzioni è importante, ma alla fine è il colpo d'occhio che deve essere appagato, quindi un po' di tolleranza ci sta. Per quanto riguarda la domanda per svincolare i bordi dalla carrozzeria, se ho capito cosa intendi, ti dico che raramente utilizzo delle piastre standard LEGO (quelle dei vagoni dei set ufficiali per intenderci) per cui i miei carrelli possono virtualmente ruotare di 360° gradi liberamente (salvo i vincoli dei cavi elettrici). Nel caso di utilizzo di piastre standard invece metto un rialzo di un plate in modo da poter sbordare, anche perché con carrozze e locomotori così lunghi su curve a 40° non sbordare sarebbe impossibile. Spero di averti chiarito un po' i dubbi.
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora