Laz 5,896 Posted March 2, 2020 Report Share Posted March 2, 2020 In live stream mercoledì dalle 10:00: https://www.LEGO.com/it-it/aboutus/news/2020/march/annual-results-live-stream Gozer and Superteo00 2 Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted March 5, 2020 Report Share Posted March 5, 2020 Un ulteriore +6% globale (incremento a 2 cifre, non meglio specificato, in Cina). Oltre ai già 140 negozi presenti in Cina, nel 2020 ne apriranno altri 80 (complessivamente ne apriranno 150 in tutto il mondo). Insomma, gli affari non vanno male Ulteriori approfondimenti qui: https://www.LEGO.com/it-it/aboutus/news/2020/march/annual-results Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted March 5, 2020 Report Share Posted March 5, 2020 Interessante notare come i circa 1.400 licenziamenti di 2 anni fa, siano stati compensanti da nuove assunzioni. Ipotizzo che molte di queste siano state effettuate sulla piazza cinese, dove è forte l'espansione del gruppo. Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted March 5, 2020 Report Share Posted March 5, 2020 La parola Bricklink compare 11 volte, nel documento. Di cui 8 in questo capitolo: Benché il report sia dettagliatissimo nei numeri, ad una prima lettura non sono riuscito a trovare uno straccio di dato sul valore di questa (unica) acquisizione effettuata nel 2019. Un'altra informazione interessante, che si evince dal documento, è la presenza di due società legate a Bricklink, una con sede a Honk Kong, ed una negli States. Link to post Share on other sites
pivan 164 Posted March 5, 2020 Report Share Posted March 5, 2020 (edited) Premessa, ci capisco qualcosa ma non sono ne' commercialista ne' tantomento revisore die conti o auditor di Deloitte quindi si faccia avanti chi ne sa più di me La definiscono immaterial (acquisition) che potrebbe darti una stima. Il principio è quello della significatività di una voce di bilancio. In società come LEGO, i conti sono soggetti a revisione contabile e audit esterni. Se la spesa è al di sotto di una certa soglia possono non includerla negli audit, perchè l'impatto sulle cifre sarebbe talmente basso da non compromettere una corretta lettura del bilancio, rientra nelle approsimazioni. Mi pare di capire da qualche ricerca che normalmente questa soglia (In Italia si parla di "significatività") sia rapportabile ad esempio dal 1 al 3% dei ricavi che per LEGO sono 5,15 miliardi di euro. Quindi Bricklink usando un valore medio del 2% è costata meno di 100 milioni di euro. Dicono che l'hanno pagata cash. Se non leggo male, a pagina 16, le spese di cashflow per gli investimenti e ammontano in tutto a 2,1 miliardi di corone, circa 290 milioni di euro. Forse guardando agli intandible assets, che è l'unica voce aumentata in modo significativo rispetto al 2018, di 292 milioni di corone e cioe' circa 39 milioni di euro sta la risposta. Se vale quanto scritto all'inizio come principio e non e' iscritta a bilancio allora siamo ancora sotto. La cosa strana è che la nota relativa a bilancio, la 5.3 non è referenziata da nessuna parte. Edited March 5, 2020 by pivan Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now