sdrnet Posted September 18, 2012 Report Share Posted September 18, 2012 Akiyuki è il maestro indiscusso del GBC come molti di voi sapranno. Volevo solo segnalare un nuovo video che è stato caricato di recente con un intero circuito GBC interamente realizzato da lui nella sua casa! L'armonia con cui si collegano i vari moduli e la complessità, inventiva, precisione dei vari passaggi delle palline è veramente impressionante! ??? Assolutamente da vedere... anche per i non appassionati: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Glorfindel Posted September 18, 2012 Report Share Posted September 18, 2012 gwhartz è impressionante vedere la fluidità e la perfezione della congiunzione tra un modulo e l'altro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
LegoAmaryl Posted September 18, 2012 Report Share Posted September 18, 2012 Impressionante anche la precisione maniacale di certi passaggi (per esempio il tiro a canestro). Questo tizio è un genio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Binoretor Posted September 18, 2012 Report Share Posted September 18, 2012 Il bello di tutto il giro e' che non sembrano moduli diversi, ma uno continuo. Non si notano "sbavature" o cambi di velocita' fra' i vari vari moduli davvero un Fantastico lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabol_t Posted September 18, 2012 Report Share Posted September 18, 2012 la cosa bella è anche che non c'è una pallina che esce dal circuito, mica come quelle che biffuz è costretto a rincorrere le palline per tutta la stanza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biffuz Posted September 18, 2012 Report Share Posted September 18, 2012 la cosa bella è anche che non c'è una pallina che esce dal circuito, mica come quelle che biffuz è costretto a rincorrere le palline per tutta la stanza A dire il vero a Vigodarzere me ne stavo bello tranquillo a pasticciare col computer mentre il GBC andava da solo... forse perché non c'erano gli altri Comunque quei moduli, al contrario dei miei, devono ancora dimostrare di resistere alla prova del tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 la cosa bella è anche che non c'è una pallina che esce dal circuito, mica come quelle che biffuz è costretto a rincorrere le palline per tutta la stanza La colpa non è del povero Biffuz, ma dei moduli inefficienti che gli portiamo io ed altri scapestrati del GBC :'( Link to comment Share on other sites More sharing options...
prandrea Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 Spettacolare.... BIFFUZ... ne costruisci uno cosi per noi italiani!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 A parte Maico Art, Akiyuki e pochi altri che possono permettersi di farsi un intero GBC di decine di moduli in casa propria, normalemnte il GBC è un opera collettiva.... Per cui solamente unendo le forze e facendo un lungo lavoro preparatorio è possibile esporre un GBC bello, grande e funzionante... Me ne sono accorto nuovamente quest'anno a Ballabio dove i miei moduli, nonostante li avessi testati a casa, non hanno retto più di 4-5 ore di operatività continuativa. :-[ Anche quello esposto l'anno scorso a Skaerbaek era enorme (30m ???) e molto fantasioso, ma perdeva palline a manciate... Per cui Andrea, se ti piace il GBC, unisciti a noi e proponici un modulo...magari in stile San Siro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 Se posso dire la mia, penso che non sia necessario che il GBC sia SEMPRE in funzione: In questo modo i vari moduli si usurano di meno ( e pezzi usurati significa spese) :'( Ci si possono permettere moduli con tutto o parte del funzionamento a pile, non mi viene in mente perchè, ma potrebbe servire Si potrebbe farlo girare ad orari, per esempio 10 minuti ogni 30, in questo modo si creerebbe anche un'aspettativa tra il pubblico, che si affollerebbe curioso, in attesa del grande Biffuz che preme il pulsantone rosso di START Link to comment Share on other sites More sharing options...
Legonet Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 Si potrebbe farlo girare ad orari, per esempio 10 minuti ogni 30, in questo modo si creerebbe anche un'aspettativa tra il pubblico, che si affollerebbe curioso, in attesa del grande Biffuz che preme il pulsantone rosso di START Questa è una buonissima idea! Ps:Biffuz hai letto il messaggio che ti ho inviato nei messaggi privati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted September 19, 2012 Report Share Posted September 19, 2012 In effetti è una buona idea.... così si hanno 20 minuti ogni 30 per risolvere i problemi tecnici che nascono nei fatidici 10 minuti di funzionamento Scherzi a parte, in effetti potrebbe essere un'idea molto valida per gestire il GBC di ITLUG l'anno prossimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biffuz Posted September 24, 2012 Report Share Posted September 24, 2012 No ragazzi, il GBC non funziona così. Deve essere sempre acceso in bella mostra per il pubblico, che attira come le mosche il miele. Bisogna farlo funzionante, punto. Ormai abbiamo capito che basta fare moduli ben piazzati, con ceste di ingresso abbastanza lunghe e profonde, meccanismi non troppo complicati ed evitare sforzi. Ma se la gente insiste a fare moduli pericolanti con ceste profonde 1 plate, decine di brick che sfregano l'uno contro l'altro e meccanismi che sforzano i motori, non posso farci nulla. A Vigodarzere, con i moduli miei, di Mario (con qualche modifica che mi sono permesso di apportare di recente) e di Rudy me ne stavo perlopiù seduto al computer mentre il GBC andava da sé. I pezzi che si consumano sono inevitabili, ma stiamo parlando di pochi pezzi da qualche centesimo l'uno (e anche i motori, visto quanto ci costano al bulk... e dopo anni di GBC ne è morto solo uno). Inoltre credo che comincerò a barare... con un po' di grasso da modellismo Andrea Como 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Pezzali Posted September 24, 2012 Report Share Posted September 24, 2012 io ti posso aiutare.... ;D ti darò uno spray industriale.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now