Tropy Posted August 2, 2011 Report Posted August 2, 2011 e scusate s'e' poco... www.dennisbosman.nl/lego/no56.html non mi pare sia stato segnalato. Il rimorchio e' la cosa nuova del tutto.
elmen Posted August 6, 2011 Report Posted August 6, 2011 fantastico..non lo conoscevo ancora questo perchè i technic non sono la mia specialità ma devo dire che sono rimasto a bocca aperta
Rudy Posted August 7, 2011 Report Posted August 7, 2011 Per gli amanti di architettura: http://modelbuildingsecrets.wordpress.com/2011/07/31/lego-perot-museum-of-science-and-nature/ il museo Perot della scienza e della natura, in costruzione a Dallas, Texas. Interessante la storia e la tecnica costruttiva. I puristi sono sconsigliati dal guardare come sono stati fatti certi dettagli degli interni (ad esempio le scale) in cui è stata privilegiata la fedeltà al progetto originale rispetto al purismo. E' un modello da esposizione permanente, quindi è stato tutto incollato (si divide in tre grosse sezioni) Consiglio anche un occhio alla galleria fotografica delle varie fasi di costruzione, iniziate con un progetto in scala 1:1 del modello
brickris Posted August 12, 2011 Report Posted August 12, 2011 E per chi avesse già visto avatar, l'elicottero che vola su pandora Non male direi 8)
Tristan Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 ... Bello... il camion technic non si batte...enorme...
Ex-Utente-2014 Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Tristan Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 La stazione di servizio è bellissima. Realizzare il tram in città si può, peccato che costi una tombola per via della pavimentazione stradale .... dovremo ordinare 5000 tile 2x2 e 1000 6x6 al bulk
TheBunch! Posted August 26, 2011 Report Posted August 26, 2011 Interessante... Si-si, di stato interessante si tratta...
TheBunch! Posted August 28, 2011 Report Posted August 28, 2011 Quando anche una MOC piccola è un bel vedere... La Grande Scimmia! (The Great Ape)
TheBunch! Posted September 5, 2011 Report Posted September 5, 2011 Altro lavorone di Sean Kenney... ;D Rispetto per l'autore e la sua fama e anche per aver creato una azienda... (Se guardate le foto vedete alcuni collaboratori... ) Relativamente a questa creazione trovo che siano belli e grandi, ma l'unica cosa innovativa per la quale poi è diventato "Sean Kenney" direi che è l'intuizione che contraddistingue molti dei suoi lavori. In questo caso... L'idea di fare il cielo "dentro" alla vetrata è geniale. Ha ottenuto un effetto molto naturale che mi piace tantissimo. Fa parte di un insieme di 3 sculture che rappresentano palazzi di Chicago e saranno in esposizione permanente al LEGO Store "Water Tower Place Mall" Gli edifici sono: - Trump International Hotel and Tower (http://www.seankenney.com/portfolio/trump/) - Tribune Building (http://www.seankenney.com/portfolio/tribune/) - Water Tower Place (http://www.seankenney.com/portfolio/water_tower_place/) Bravo!
Giuliano Posted September 11, 2011 Report Posted September 11, 2011 lego tribute 11/09/01 dal web (segnalato da "Carmen") http://microbricks.blogspot.com/2011/09/ten-years-ago-today.html
TheBunch! Posted September 12, 2011 Report Posted September 12, 2011 Non ho ancora smesso di ridere... Belle tecniche e trovo il soggetto particolarmente simpatico... Il titolo della MOC è "Mister Burrito's Spicy Doritos"
Piru Brick Posted September 12, 2011 Report Posted September 12, 2011 Veramente belle tecniche....molto particolari
TheBunch! Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Cercando "spunti" per Piru mi sono imbattuto in questa galleria. http://www.flickr.com/photos/bricksonwheels/sets/ E in particolare sono rimasto folgorato da questa: non riuscivo a credere che fosse LEGO... ??? E' olandese, quindi credo ci sia una concreta possibilità di vedere i suoi lavori a Skaerbaek... O almeno lo spero...
Piru Brick Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Cercando per "spunti" per Piru mi sono imbattuto in questa galleria. Vedi che un po' di bagarre porta buoni frutti? ;D Mi viene una domanda: ma tutti quei pezzi cromati esistono veramente nei set o se li è cromati lui? Guardando questo: Credo che dei pezzi se li cromi lui in casa perché su Bricklink non li ho trovati..
Priovit 70 Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Mi viene una domanda: ma tutti quei pezzi cromati esistono veramente nei set o se li è cromati lui? Non so se ci sono tutti quelli che hanno usato, però in questo negozio ce ne sono un bel po'... ma che prezzi!!! ??? http://www.bricklink.com/store.asp?p=ChromeBricks
Ex-Utente-2014 Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
TheBunch! Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Mi viene una domanda: ma tutti quei pezzi cromati esistono veramente nei set o se li è cromati lui? Alcuni esistono, li trovi cercando nel catalogo di bricklink il colore "Chrome Silver" Altri, tipo le ruote sono fatti custom o comprati da qui: http://chromebricks.com/
TheBunch! Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Attenzione! Attenzione! E' arrivato l'uragano Irene!!! http://www.mocpages.com/moc.php/287083 Sembra che ci sia ancora il vento! Vetri rotti... Onde che si infrangono sulla scogliera! Devastazione!
TheBunch! Posted September 16, 2011 Report Posted September 16, 2011 Replica dell'ormai famoso VENATOR CLASS STAR DESTROYER di Erik Varszegi's. Uffa Con questo sono tre versioni di cui sono a conoscenza. :'( Traduco e scopiazzo per chi non sapesse l'inglese da: - articolo di FBTB http://www.fbtb.net/2011/09/14/a-venator-class-star-destroyer-for-your-deja-viewing-pleasure/ - pagina di pesentazione del'autore su MOCPages http://www.mocpages.com/moc.php/286828 Video: Immagine: Note: - no colla - no supporto in acciaio - no struttura di supporto in legno - quindi... 100% LEGO (43.000 pezzi) Per il trasporto può essere disassemblato in 5 elementi: - razzi - torre - ala superiore sinistra - ali inferiori e struttura - ala superiore destra In quanto a colorazione è meglio quello originale, il grigio "vecchio" rende meglio ed è più simile a quello del film, ma è anche costosissimo e quasi introvabile in grosse quantità, il modello di Varszegi era del 2005. La torre centrale e il retro sono molto più curati, non credo abbia utilizzato la stessa nave di Varszegi, la livrea (parti dark-red) è differente. Ah... Autore: Sylvain BALLIVET Spoiler: non sapete quanto mi rode...
Priovit 70 Posted September 17, 2011 Report Posted September 17, 2011 A me piace molto questa: (il link è: http://www.mocpages.com/moc.php/279321). Il western non è il mio tema preferito, ma devo dire che in questa moc ci sono dei dettagli fantastici. La roccia sulla destra, poi, ha dei colori meravigliosi, e l'indiano che fa i segnali di fumo mi fa impazzire...
poldo Posted September 18, 2011 Report Posted September 18, 2011 Da buon pugliese, non potevo non notare Castel Del Monte (immagine cliccabile): Ciao, Gianluca
Iceplanet Posted September 18, 2011 Report Posted September 18, 2011 Ahhhhhh ... dolore !!! Io ero là a visitarlo esattamente 18 giorni fa .... affascinante !!! La riproduzione è molto realistica e ben proporzionata. Complimenti al suo costruttore. Quando realizzeremo la Minitalia in LEGO dovremo senz'altro contattarlo ... la Puglia sarebbe assolutamente ben rappresentata.
Ex-Utente-2014 Posted September 22, 2011 Report Posted September 22, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
kevin8 Posted September 22, 2011 Report Posted September 22, 2011 Con quelle dimensioni, spero che lo abbia fatto trasformabile... alla fine il Danguard Ace si trasformava praticamente smontandosi e ricollocando le parti...
TheBunch! Posted September 22, 2011 Report Posted September 22, 2011 Beh... Una bellissima creazione non c'è che dire. Si tratta dell'olandese volante. Da apprezzare in particolar modo a mio avviso, lo scafo della barca, fatto di bricks e non con i soliti pezzi "enormi". Per avere una idea dei dettagli che è riuscito a riportare vi metto anche una immagine trovata sul web che la riproduce + o - nella stessa posizione...
kevin8 Posted September 22, 2011 Report Posted September 22, 2011 Link della galleria, se c'è? Volevo far notare che è il primo Galeone costruito con mattoncini in cui gli alberi non sono paralleli nella vista laterale. Infatti, i Galeoni oltre ad avere un'andamento dello scafo molto curvato alle estremità, presentavano i ponti dei castelli di prua e poppa inclinati verso il centro della nave e gli alberi inclinati verso l'esterno...
Giuliano Posted September 26, 2011 Report Posted September 26, 2011 Stupendo! ??? http://technicbricks.blogspot.com/2011/09/week-techvideo-2011-38-gymnast.html
sdrnet Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 Stupendo! E' pazzesco... è incredibile anche solo pensare questa idea, figuriamoci a realizzarla! Ciao
Piccololord Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 Tutto si può realizzare. Basta un bel gruppetto di ingegneri, una fabbrica lego a disposizione come sponsor e... ...guardate questa Ford Explorer a grandezza naturale!!!
sdrnet Posted September 29, 2011 Report Posted September 29, 2011 Mike Doyle ha finito il suo terzo lavoro e come sempre è un'opera d'arte... vi ricordate la casa abbandonata nella neve e la casa vittoriana? Guardatevi questa: un'altro capolavoro! ???
AleCchiSi Posted September 29, 2011 Report Posted September 29, 2011 Ecco una di quelle cose che ti fanno appendere il Brick separator al chiodo... :'(
Tristan Posted September 29, 2011 Report Posted September 29, 2011 Mike Doyle ha finito il suo terzo lavoro e come sempre è un'opera d'arte... vi ricordate la casa abbandonata nella neve e la casa vittoriana? Guardatevi questa: un'altro capolavoro! ??? non èpossibile che sia fatta con i LEGO... mamma mia... UN CAPOLAVORO... ???
Pix Posted September 29, 2011 Report Posted September 29, 2011 Giancarlo Saba e tutti gli amanti del Signore degli Anelli sapranno apprezzare: Galleria flickr: http://www.flickr.com/photos/onelug/sets/72157627770924700/ Fonte The Brothers Brick: http://www.brothers-brick.com/2011/09/28/lego-tower-of-orthanc-breaks-seven-feet-tall/ [Edit: Lo avevo già segnalato io questa mattina, tre post più in giù ho rimosso il mio messaggio, questo è più completo. Ma vediamo di non duplicare le informazioni! Giuliano]
Ex-Utente-2014 Posted October 3, 2011 Report Posted October 3, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Ex-Utente-2014 Posted October 4, 2011 Report Posted October 4, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Ex-Utente-2014 Posted October 5, 2011 Report Posted October 5, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
kevin8 Posted October 5, 2011 Report Posted October 5, 2011 Danguard ace di Leiji Matsumoto, il papa' di Capita Harlock e altri...
Piru Brick Posted October 6, 2011 Report Posted October 6, 2011 OK: non è LEGO system, ma c'è davvero qualcuno in grado di costruire con questi pezzi assurdi... ??? http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=5208227 YEAH. Bionicle RuleZ !! ;D ;D Veramente bello ed imponente. Bella la scelta dei colori e tenete conto che anche nel mondo Bionicle i pezzi d'oro sono abbasanza rari ed in particolare quelli della cresta dorsale sono decisamente rari perché compaiono in un solo set del 2006. A mio avviso, facendo le dovute proporzioni fra le diverse tecniche di costruzione impiegate in Bionicle/heroFactory e LEGO System, direi che questa MOC è l'equivalente di un Taj Mahal nel senso che è la ripetizione 4-5 volte di uno stesso modulo costruttivo contenente un numero molto elevato di pezzi....
Tristan Posted October 6, 2011 Report Posted October 6, 2011 Giancarlo Saba e tutti gli amanti del Signore degli Anelli sapranno apprezzare: Galleria flickr: http://www.flickr.com/photos/onelug/sets/72157627770924700/ Fonte The Brothers Brick: http://www.brothers-brick.com/2011/09/28/lego-tower-of-orthanc-breaks-seven-feet-tall/ ??? ??? ??? ??? Senza parole....... non mi sono chiare alcune tecniche utilizzate per la costruzione della torre...nonostante sia tutta nera l'effetto ottico è meraviglioso. gli Ent sono fatti benissimo...
Giuliano Posted October 10, 2011 Report Posted October 10, 2011 Galleria molto interessante! http://www.flickr.com/photos/45244184@N04/ soprattutto perchè spiega come ha realizzato alcuni particolari! ???
Tristan Posted October 10, 2011 Report Posted October 10, 2011 Galleria molto interessante! http://www.flickr.com/photos/45244184@N04/ soprattutto perchè spiega come ha realizzato alcuni particolari! ??? Derferl è un noto utente di EB specializzato nei diorami Castle. La sua peculiarità è quella di costruire le mura con i plate round 1x1, inutile dire che l'effetto finale 'is amazing'. Ha la fortuna di abitare vicino a un Lego Store con il PAB quindi quei pezzi li prende a meno di 1cent l'uno ... una volta ha preso un box intero perchè stava in offerta.
TheBunch! Posted October 10, 2011 Report Posted October 10, 2011 Un bel caccia stellare, belle forme e soprattutto è riuscito ad infilare dei disegni per la livrea.
TheBunch! Posted October 10, 2011 Report Posted October 10, 2011 Personalmente trovo incredibile quando qualcuno riesce a sviluppare un tema fino a definire un intero diorama... Questo è un lavoro di Legoloverman http://www.flickr.com/photos/legoloverman/, sembra ispirato ai set Space del 1987: http://www.brickset.com/browse/themes/?theme=Space&year=1987 Una immagine vale più di mille parole...
kevin8 Posted October 12, 2011 Report Posted October 12, 2011 Da appassionato non praticante di Castle, queste case da villaggio medievale quasi modulari mi intrigano moltissimo. Tra l'altro l'autore continua a costruirne... http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?m=ZCerberus
Tristan Posted October 12, 2011 Report Posted October 12, 2011 Molto belli Kevin ma non sono del medioevo basso...1200-1300 ... Rimangono di ottima fattura, mi piace molto la casa centrale
Pix Posted October 20, 2011 Report Posted October 20, 2011 Magari può essere di spunto (se non l'hanno già vista) per i nostri amici Romani: Galleria Brickshelf: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=481254
Papercla Posted October 20, 2011 Report Posted October 20, 2011 Magari può essere di spunto (se non l'hanno già vista) per i nostri amici Romani: Questa Moc è stata realizzata da Krazy Kastle Krak Guy (K3G sul nostro forum), fa delle creazioni notevoli, oltre a questa sua ultima a tema romano, ne ha una stupenda a tema egiziano oltre a delle riproduzioni di castelli (Mocpage). Nella sua pagina di Mocpage spiega anche come ha realizzato l'anfiteatro.
sdrnet Posted October 21, 2011 Report Posted October 21, 2011 Che ne dite di questa stupenda macchina d'epoca (Alvis TA-28)? ??? Il creatore è il famoso marcosbessa. ciao a tutti!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now