Pix Posted November 26, 2013 Report Share Posted November 26, 2013 Non so se è un problema anche per voi, ma sempre più durante alle riunioni che tengo con gli AFOL della mia zona, sento spesso queste frasi: "ragazzi...altro pacco da Amazon e dormo in divano" "Pix, posso farti recapitare a te il pacco di BrickLink?" Per fortuna, "per ora" non ho questo problema...ma il buon Pix pensa a voi! Vuoi comprare su Amazon, BrickLink e lo S@H senza problemi? non sai dove far recapitare il pacco? ecco a te: Cos'é? come funziona?...IndaBox non è altro che un servizio di ritiro pacchi, o meglio, ci sono attività esempio Bar, Ristoranti, Cartolerie ecc, che per te ritirano il pacco! ovviamente tutto questo ha un leggero costo, ma ogni volta che acquistate qualcosa non dovete far altro che dare l'indirizzo all'attività che farà questo "lavoro" più vicina a voi. Se avete domande: Come funziona IndaBox? FAQ: IndaBox FAQ Sito web: www.indabox.it ...spero di aver risolto qualche vostro problema e...qualche matrimonio . Genoch, Berghiz, ZioTitanok and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Genoch Posted November 26, 2013 Report Share Posted November 26, 2013 Ho letto questo FANTASTICO post a mia moglie (per cercare di imbonirla, ovviamente, fatelo... sembra funzionare!) e sapete cosa mi ha risposto?! "Sì, provaci, così se lo scopro mi arrabbio ancora di più!" ZioTitanok and alteras 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 Beh, un sistema self-made è quello di stringere amicizia con i titolari di un esercizio commerciale nei pressi di casa e chiedere, di "tanto in tanto" (vabbé, ci siamo capiti ) la possibilità di ricevere pacchi presso il loro negozio. Io lo faccio oramai da anni e non solo per ricevere: infatti gli lascio i pacchi anche in partenza (qualche vendita su eBay...) considerato che i corrieri passano (per la legge di Murphy), esattamente un minuto dopo che sei uscito di casa per fare altre faccende! Il costo? Beh, una bottiglia di Chianti o qualcosa di simile in occasione delle feste ZioTitanok, er_khanc and Giuliano 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted November 30, 2013 Report Share Posted November 30, 2013 Sapete bene che non ho piu' il problema di nascondere i Lego che arrivano a nessuno, ma visto che son sempre fuori per lavoro, e non voglio fare sapere a mia madre quanto posso arrivare a spendere.. ho utilizzato una semplice soluzione alternativa.. indirizzo di recapito la mia ditta, c'e' sempre qualcuno anche se son via, e vengono stivati dal mio competente magazziniere... Se la ditta te lo permette! Fabbbbbricks 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sharkone Posted November 30, 2013 Report Share Posted November 30, 2013 Beh, un sistema self-made è quello di stringere amicizia con i titolari di un esercizio commerciale nei pressi di casa e chiedere, di "tanto in tanto" (vabbé, ci siamo capiti ) la possibilità di ricevere pacchi presso il loro negozio. Io lo faccio oramai da anni e non solo per ricevere: infatti gli lascio i pacchi anche in partenza (qualche vendita su eBay...) considerato che i corrieri passano (per la legge di Murphy), esattamente un minuto dopo che sei uscito di casa per fare altre faccende! Il costo? Beh, una bottiglia di Chianti o qualcosa di simile in occasione delle feste Da me ha iniziato a farlo il corriere di propria iniziativa... Da una parte è comodo, tanto è gente fidata e ci si conosce da una vita, però la prima volta ci ho messo quasi una settimana per capire chi aveva ritirato il pacco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabri83 Posted November 30, 2013 Report Share Posted November 30, 2013 Non capisco. E' la nostra passione e non capisco come una moglie,fidanzata o compagna possa dire o possa dare fastidio tutto ciò. Io quando ho conosciuto la mia fidanzata,ora attuale moglie,ero stato chiaro che il Lego era una parte importante di me.Infatti un'intera stanza è occupata dai mattoncini. Ovvio,non esagero negli acquisti,prima ci sono bollette e affitto e i pacchi che compro non li devo nascondere,anzi mi aiuta a costruire. Laz, Ex-Utente-2014, Devid and 5 others 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted January 3, 2014 Report Share Posted January 3, 2014 Io li facevo arrivare in ufficio e poi un po' alla volta li portavo a casa... Adesso che sono disoccupato (a parte che non mi posso più permettere grandi spese) potrei farli arrivare da qualche parte... ma poi rimarrebbe comunque il problema di 'farli entrare' in casa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now