sdrnet Posted July 25, 2012 Report Share Posted July 25, 2012 Ormai è trapelato da un po' di tempo il nome del nuovo set invernale! ... quello però che è trapelato solamente ieri è il numero di pezzi: 1490 pezzi ovvero il doppio rispetto al winter village bakery! Si parla inoltre di un prezzo di 89€ quindi più alto dei precedenti ma con un numero così alto di pezzi c'era da aspettarselo. Ora mancano solo delle immagini per capire se questo set riuscirà nonostante il numero di pezzi ad avere delle dimensioni che si allineano con gli altri precedenti 3 set invernali. Forse la quantità di pezzi è dato anche da un buon numero di piccoli elementi che alla fine danno la cifra indicata. Non vedo l'ora di vederlo... per la gioia mia e di Priovit! Ho in mente un grande progetto di rifacimento totale del mio villaggio per un diorama invernale molto più grande con montagne e ferrovia... sarà un lavoro di anni. Per ora devo solo decidere se cominciare oppure no! Usiamo questo topic per i successivi sviluppi a chi è interessato al Cottage... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted July 25, 2012 Report Share Posted July 25, 2012 Anch'io non vedo l'ora di vedere le immagini... spero solo che non abbiano copiato quello a cui sto lavorando io ormai da un paio di mesi a questa parte!! Adesso devo solo comprare un appartamento più grande, perchè se andiamo avanti di questo passo... ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted July 25, 2012 Author Report Share Posted July 25, 2012 ...spero solo che non abbiano copiato quello a cui sto lavorando io ormai da un paio di mesi a questa parte!! Sicuramente sarà più bello il tuo! Adesso devo solo comprare un appartamento più grande, perchè se andiamo avanti di questo passo... ??? ...pensa che io sto pensando di riservare uno spazio in garage... ormai lo spazio in mansarda sta finendo! :'( Link to comment Share on other sites More sharing options...
cava Posted July 25, 2012 Report Share Posted July 25, 2012 spero si integri bene con la mia stazione ferroviaria... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted July 30, 2012 Report Share Posted July 30, 2012 Prima foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted July 31, 2012 Author Report Share Posted July 31, 2012 L'ho visto questa mattina su Brickset... bellissimo! La foto è già abbastanza dettagliata ma se si entra nel link di Eurobricks http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=72048 si possono vedere altre immagini dettagliate degli interni. Da notare la porta con la ghirlanda natalizia stampata, il gufo e altro che non avevo mai visto. Intanto ci sarà 1 minifig in più (io ne conto otto) di cui altri 2 sciatori (bisognerà fare una pista di discesa nel diorama!). C'è anche un mezzo spartineve brutalmente copiato dal piccolo unimog di priovit o dal mio ultimo trattore convertito in versione invernale. Carino l'igloo e la casetta per la raccolta della legna. Mi piacciono anche i colori utilizzati per il cottage e ormai si iniziano a vedere i brick mattonati un po' ovunque (anche qui). Bisognerà vedere il cottage vicino agli altri edifici invernali per vedere che non stoni troppo ma credo che i progettisti Lego siano stati attenti su questo punto. I miei due soci priovit e cava cosa ne dicono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illord Posted July 31, 2012 Report Share Posted July 31, 2012 Molto bello, e hanno anche inserito i nuovi sci già visti nello sciatore delle minifig collezionabili. Lo schema id colori mi piace molto e secondo me non stona per nulla vicino al resto..soprattutto vicino alla bakery. Se devo fare un appunto, giusto il lato anteriore del tetto mi sembra un pelo troppo spesso e sproporzionato, ma meglio aspettare di averlo in mano prima di commentare. Non so se lo prenderò all'uscita o aspetterò gli sconti ma sicuramente entrerà nella mia collezione. Se tutto va bene per natale avrete anche la mia versione del winter village, dopo che quest anno mi sono dedicato al diorama invernale (e chiedo venia per non aver postato le foto ma la mancanza di illuminazione l'ho considerto un minus troppo grande :'() 8) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted July 31, 2012 Author Report Share Posted July 31, 2012 Bene! Ormai i soci interessati al diorama invernale si stanno moltiplicando! Io, come ho già detto in precedenza, ho intenzione di rivedere completamente il mio diorama perchè vorrei fare una cosa molto più grande, su più livelli di altezza e con delle montagne e ferrovia ??? Non so quando riuscirò a finirlo ma ormai la mia idea è quella e penso che la porterò avanti. Ovviamente però dovrò smontare il mio diorama e rifarlo in un modo un po' diverso ma cercherò sempre di mantenere il concetto di moduli ad incastro (un po' come succede per gli edifici modulari come il town hall). Il Winter Cottage se ho contato giusto la base è di 32 x 18 studs quindi entra al pelo in una baseplate 32x32 come uso io... considerati gli altri edifici che avevano una larghezza di 20 studs questo edificio risulterà un pochino più grande ma sempre proporzionato. Unico problema sono i tetti... i tetti dei vari edifici cominciano ad essere troppo diversi tra di loro! Bisognerà effettuare qualche modifica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted July 31, 2012 Report Share Posted July 31, 2012 Bene! Ormai i soci interessati al diorama invernale si stanno moltiplicando! E ci sono anche io!! concordo con la necessità di modificare leggermente il tetto per adeguarlo allo stile degli altri, questo mi sembra troppo spesso, come già fatto notare. Inizio a vedere la possibilità di realizzare un piccolo diorama invernale comunitario. Capisco che ognuno di noi ha sviluppato i suoi moduli, ma...... che ne dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted July 31, 2012 Author Report Share Posted July 31, 2012 Inizio a vedere la possibilità di realizzare un piccolo diorama invernale comunitario. Capisco che ognuno di noi ha sviluppato i suoi moduli, ma...... che ne dite? A me piacerebbe molto ma la vedo dura... per il diorama city almeno una cosa comune a tutto e che il piano su cui poggiano gli edifici è sempre lo stesso (la baseplate). Per il diorama invernale invece ci sono vari piani diversi e si sviluppa su altezze differenti quindi se un giorno volessimo unire il tutto dovremmo studiare bene gli incastri e i livelli di costruzione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted July 31, 2012 Report Share Posted July 31, 2012 In realtà credo basti fare un po' di pianificazione a monte. Ad esempio decidere su quali basi costruirein modo ch chiunque voglia portare un contributo al villaggio possa farlo usando una base compatibile con le altre. Si possono usare delle basi modulari 32X32 o delle baseplate bianche....o altro da individuare; l'importante è mettersi d'accordo. Quello che invece trovo più difficile è organizzare la distribuzione degli edifici ed il contenuto del diorama in modo che venga fuori unrisultato organico. Soprattutto bisogna mettersi d'accordo dove disporre le strade che sono invisibile perchè coperte dalla neve. Immaginoche le strade saranno spesso condivise fra moduli adiacenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted August 1, 2012 Report Share Posted August 1, 2012 Veramente carina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo Posted August 1, 2012 Report Share Posted August 1, 2012 wow l'igloo e lo spazzaneve sono bellisimi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted August 1, 2012 Report Share Posted August 1, 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted August 3, 2012 Author Report Share Posted August 3, 2012 E' stato aggiunto su youtube il video di presentazione: Su brickset c'è il lancio ufficiale con descrizioni complete e prezzi: purtroppo rispetto alle passate serie dove il prezzo si aggirava intorno ai 60€ per il cottage ce ne vorranno 99€! Bisogna anche considerare però che ci sono ben 1487 pezzi ovvero il doppio rispetto al Bakery (per esempio). Cominciamo a risparmiare... quando mai, ogni mese qui è un salasso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
poldo Posted August 3, 2012 Report Share Posted August 3, 2012 Bisogna anche considerare però che ci sono ben 1487 pezzi ... ... metà dei quali piastrelline della cucina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted August 3, 2012 Report Share Posted August 3, 2012 Primi dettagli ufficiali...e costerà 100eurini...f***! :-[ 10229 Winter Village Cottage 1487 pieces, US $99.99, CA $129.99, DE 99.99 €, UK £89.99, DK 899 DKK, Available at the start of October. Get cosy in the Winter Village Cottage! Continuing the winter series, build the Winter Village Cottage for a perfect holiday home. Seat Grandpa snugly by the fireplace with his newspaper as you help Dad to put up the tree, then bake a feast in the kitchen with Mom! When it's time to stock up the storage shed with firewood, bring the kids for a ride with Dad on the sled watch him cut the wood with his chain-saw deep in the forest. When the snow gets really deep, clear the road with the snowplough, take all of the kids skiing or build an igloo to play in. There's no cosier place to spend long, frosty nights! •Includes 8 minifigures: mom, dad, grandma, grandpa, 3 children and snowplow driver with assorted accessories •Features cottage, storage shed, igloo, street lamp, sled and snowplough •Accessories include kitten, owl, fireplace with LEGO light brick function, chandelier, Christmas tree, wreath, gifts, armchair, kitchen appliances and bed •Storage shed features tools and firewood elements •Igloo features fireplace and removable roof •Detach the snowplough to store it in the back of the truck! •Make the fireplace glow with the LEGO® light brick! •Decorate the cottage! •Fetch firewood with the sled! •Drive the snowplough! •Cottage measures 6.7" (17 cm) high, 9.8" (25 cm) wide and 5.5" (14 cm) deep •Storage shed measures 4.3" (11 cm) high, 2.7" (7 cm) wide and 2.7" (7 cm) deep •Igloo measures 2.7" (7 cm) high, 2.7" (7 cm) wide and 2.7" (7 cm) deep •Snowplough measures 2.7" (7 cm) high, 7" (18 cm) long (with plow attached) and 2.3" (6 cm) wide •Add the new Winter Village Cottage to other LEGO® Winter Village series models like the 10199 Winter Toy Shop, 10216 Winter Village Bakery and 10222 Winter Village Post Office. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted August 3, 2012 Author Report Share Posted August 3, 2012 ... metà dei quali piastrelline della cucina... ...ovviamente in set di questo tipo quando si supera i 1000 pezzi c'è da aspettarsi che molti di questi sono piccole parti come i tile 1x1 già citati da Poldo. Comunque il rapporto è +/- giusto e ragionevole pensando che il post-office con 822 pezzi (compresi una tonnellata di pezzi piccoli) costava € 64,90 se non sbaglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted August 3, 2012 Report Share Posted August 3, 2012 eh.. eh..... prezzi più pezzi meno, tanto uno lo prendiamo, se non due :'( Bè, il tema è intrigante, e quest'anno per Natale, piccolo diorama natalizio-invernale Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted October 2, 2012 Author Report Share Posted October 2, 2012 Oggi è uscito su bricklink l'elenco delle parti del winter cottage: http://www.bricklink.com/catalogItemInv.asp?fromForm=Y&itemType=S&itemNo=10229&itemSeq=1 Come previsto l'inventario è notevole! Una vera collezione di parti molto interessanti... Tra tutti: le varie finestre + montante porta dark green (prima volta in un set), varie parti medium blue (sempre utili per modulari e altre moc), il brick mattonato dark tan (ben 40 pezzi), oltre un notevole numero di tiles 1x1 e altri di vari colori e dimensioni. Indi per cui, uno si compra per tenerlo montato intonso nei secoli... un'altro per cannibalizzarlo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted October 2, 2012 Report Share Posted October 2, 2012 Aggiungo anche il lampione nero ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted October 3, 2012 Author Report Share Posted October 3, 2012 Aggiungo anche il lampione nero ... E' sempre utile ma non è nuovo... si era già visto nel Winter Village Post Office. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iceplanet Posted October 3, 2012 Report Share Posted October 3, 2012 Presoooooooo !!!! A Skaerbaek me lo sono aggiudicato all'asta al prezzo di Euro 107.00 (Kr 800) :-) Lo so che non ho fatto un affarone, ma ho ottenuto due cose : - la scatola non mi arriva ammaccata - ho riparmiato sul costo di trasporto dello S&H e poi volete mettere la soddisfazione di aggiuducarsi un'asta in Danimarca !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jupiter Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 Grande Antonella !!! Deve essere stata proprio una bella soddisfazione ricevere il set proprio in Danimarca Complimenti per l'acquisto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hotspace_82 Posted December 6, 2012 Report Share Posted December 6, 2012 Ciao a tutti, ho appena finito di costruire il 10229. Tempo necessario: 5 h. spalmate su due giorni, quindi direi abbastanza impegnativo, ma assolutamente coinvolgente! Si parte con le minifig, abbastanza semplici, però sono ben 8! poi si passa all'igloo, simpatico e con l'apertura sul tetto; si continua con la macchina spazzaneve, di stampo antico, con i parafanghi costruiti in maniera alternativa utilizzando 4 black flag, bello l'accostamento dei colori tan e dark blue, con lo spazzaneve (interessante la tecnica di costruzione, proprio perchè semplice)che si può staccare e posato sul retro del mezzo. Si passa poi al capanno attrezzi, piccolo e ben dotato, la vera anticipazione del pezzo forte: la casa! La prima cosa che salta all'occhio è la bellissima scelta dei colori e le finestre sono tipicamente in stile montano, mancava solo il pastore maremmano e poi era tutto perfetto L'idea dell'effetto neve sul tetto è accentuato dal profilo laterale dato alle falde utilizzando un brick 1X8 e due white slope inverted 33. Anche se io preferisco l'effetto pacco regalo, quindi con il tetto che copre tutto l'edificio, capisco che la giocabilità sarebbe stata molto limitata, quindi il lato posteriore è stato lasciato (giustamente) aperto. All'interno si possono apprezzare al piano terra una cucina decisamente ben arredata rispetto ad altri modulari visti in passato, un soggiorno con tanto di albero di natale e poltrona col nonno che legge il giornale di fronte al camino (illuminato con il brick luminoso) e, chicca, le calze della befana attaccate vicino al camino. Infine al 1° piano c'è la camera da letto con un letto e tanti giochi per il bimbo, ed un simpaticisiimo gatto sulla ringhiera. Insomma, tutto quanto ci si aspetta per il Natale. Consiglio quindi a tutti l'acquisto, è un set molto ben fatto e senza particolari punti di difficoltà costruttiva, direi che un bambino di 8 anni potrà farlo tranquillamente. Se dovessi dare dei voti (molto personali)... Aspetto generale del set: 9 Costruzione: 8 Scelta dei colori: 9 Giocabilità: 8 1/2 (il tetto, anche se apribile nelle falde, potrebbe creare qualche difficoltà per la giocabilità interna della casa) Dotazione: 8 (non ci sono tanti pezzi nuovi, ma sono da apprezzare i colori utilizzati) Rapporto pezzi/prezzo: 8 1/2 (il set si fa pagare, ma ci sono ben 1490 pezzi) Giudizio generale: 8 1/2 Per gli amanti dei set di Natale è sicuramente da avere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted December 7, 2012 Report Share Posted December 7, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now