kriminal Posted September 4, 2023 Report Posted September 4, 2023 Dopo un lungo periodo di latenza, rieccomi con un post. Mi è servito molto tempo per realizzare questo lavoro, dalla posa della prima "pietra" al completamento è passato oltre un anno (con lunghissime pause di mesi alternate a giorni frenetici dove ci lavoraro 20 ore a settimana). MOC così grosse richiedono tanti pezzi, tanti pezzi richiedono esborsi abnormi di denari Comunque... Vi presento la mia fortezza dei Black Falcon, fazione che adoro da quando ero un bambino. La fortezza stimo sia composta da un numero compreso tra i 10.000 ed i 15.000 mattoncini. Ha molte stanza arredate ma che per il momento non voglio svelare in quanto è un'opera che presenterò all'evento di Lecco 2024 (anche se in realtà ha già debuttato il 2 e 3 settembre all'evento Gajà Bricks). Per Lecco sarà tutta attorniata da un bellissimo diorama che inizierò a progettare nei prossimi mesi. Vi lascio alle immagini, per ora ha riscosso un discreto successo sia tra i colleghi costruttori, sia tra il pubblico. cborella, ZioTitanok, Jack75 and 11 others 14
kriminal Posted September 4, 2023 Author Report Posted September 4, 2023 Chiedo a un moderatore se può spostare il post nella mia sezione perchè non riesco, grazie e scusate
sdrnet Posted October 4, 2023 Report Posted October 4, 2023 Ciao Andrea, scusa rispondo solo ora. Il tuo castello è molto ben realizzato, si vede chiaramente che c'è tanto lavoro dietro. Unico appunto che posso farti è che ci sono delle aree che sembrano incomplete, ad esempio nella parte di cortile interna potresti dare un po' di dinamicità aggiungendo pietre, erba e altre cose. Idem per la parte esterna. Tutto quel verde senza nulla sopra da' l'impressione di un lavoro non completamente finito, e questo è un peccato perchè il resto è tutto costruito con cura. Questi sono i miei unici consigli kriminal 1
kriminal Posted October 16, 2023 Author Report Posted October 16, 2023 Il 4/10/2023 alle 11:04, sdrnet ha scritto: Ciao Andrea, scusa rispondo solo ora. Il tuo castello è molto ben realizzato, si vede chiaramente che c'è tanto lavoro dietro. Unico appunto che posso farti è che ci sono delle aree che sembrano incomplete, ad esempio nella parte di cortile interna potresti dare un po' di dinamicità aggiungendo pietre, erba e altre cose. Idem per la parte esterna. Tutto quel verde senza nulla sopra da' l'impressione di un lavoro non completamente finito, e questo è un peccato perchè il resto è tutto costruito con cura. Questi sono i miei unici consigli Ciao Sandro, grazie del commento. Effettivamente il lavoro NON è completo. Il cortile interno è stato messo insieme per miracolo, avevo finito le plate dark tan e non avevo avuto modo di fare un ordine BL, sono state cannibalizzate da un altro diorama giusto per tappare il buco. Volevo esporre il mio castello all'interno del castello (di Galliate) era un'occasione ghiotta... Per quanto riguarda la parte esterna alle mura, non ne parliamo proprio. Come giustamente hai segnalato, sono solo due basi appoggiate. Devo realizzare tutto il paesaggio attorno; la mia idea è quella di creare un villaggio sul fianco sinistro, con una foresta adiacente e di fronte al castella una consistente scena di battaglia contro gli odiati Lion knights. Sarà un lavoro molto lungo, molto costoso, molto soddisfacente che mi impegnerà tutto l'inverno e tutta la primavera. Non so se riuscirò a fare tutto per l'evento di Lecco '24, di sicuro implementerò il cortile, realizzerò i lvillaggio ed un'area erbosa degna davanti al cancello. sdrnet and Asterix 2
kriminal Posted October 26, 2023 Author Report Posted October 26, 2023 Primo tassello del puzzle che comporrà il villaggio fuori dalla fortezza, si parte con la taverna, un omaggio all'iconico set 6067, prende spunto per colori e fattezze ma non vuole essere un remake. Si piazza su baseplate 32x32. Realizzata in circa 10 ore divise su 4 giorni, mi sono divertito molto a farla e sono soddisfatto del risultato. La taverna è priva di arredamenti interni. cborella, matteog87, MastroMarco and 4 others 7
kriminal Posted January 24, 2024 Author Report Posted January 24, 2024 Realizzata la piccola chiesa per il villaggio al di fuori delle mura del castello. Mi sono divertito molto a crearla. E' partito tutto dalla realizzazione della torre del campanile (che inizialmente non doveva essere un campanile di una chiesa). Volevo sperimentare e quindi nasce con una base 8x8 per diventare nell'ultima sezione 7x7. Volevo utilizzare i vecchi pannelli castle in light gray. La base del tetto è 9x9. Il frate è realizzato con un mantello brown rubato a Qui Gon Jinn del 99 con un pezzo di spago da cucina. sancho375, Ceis, Giuliano and 3 others 6
kriminal Posted January 28, 2024 Author Report Posted January 28, 2024 Nuova aggiunta al diorama: Allevamento cavalli (la sezione prevede un ampliamento). Anche qui, come per la realizzazione della chiesa, mi sono divertito molto cercando di mettere in pratica nuove tecniche e sono abbastanza soddisfatto del risultato. Anche qui ho voluto abbinare pannelli castle anni 80 con tecniche costruttive moderne, c'è molto snot. Oltretutto la serie 25 ci ha offerto quel fantastico pastore che sembra essere stato creato apposta per il mio diorama, GRAZIE LEGO!!!! Jack75, Tom19, sancho375 and 1 other 4
sdrnet Posted February 12, 2024 Report Posted February 12, 2024 Il 24/1/2024 alle 19:34, kriminal ha scritto: Realizzata la piccola chiesa per il villaggio al di fuori delle mura del castello. Mi sono divertito molto a crearla. E' partito tutto dalla realizzazione della torre del campanile (che inizialmente non doveva essere un campanile di una chiesa). Volevo sperimentare e quindi nasce con una base 8x8 per diventare nell'ultima sezione 7x7. Volevo utilizzare i vecchi pannelli castle in light gray. La base del tetto è 9x9. Il frate è realizzato con un mantello brown rubato a Qui Gon Jinn del 99 con un pezzo di spago da cucina. Molto carina la chiesa! Per la vetrata che pezzo hai usato? Bel lavoro bravo
sdrnet Posted February 12, 2024 Report Posted February 12, 2024 Il 28/1/2024 alle 14:05, kriminal ha scritto: Nuova aggiunta al diorama: Allevamento cavalli (la sezione prevede un ampliamento). Anche qui, come per la realizzazione della chiesa, mi sono divertito molto cercando di mettere in pratica nuove tecniche e sono abbastanza soddisfatto del risultato. Anche qui ho voluto abbinare pannelli castle anni 80 con tecniche costruttive moderne, c'è molto snot. Oltretutto la serie 25 ci ha offerto quel fantastico pastore che sembra essere stato creato apposta per il mio diorama, GRAZIE LEGO!!!! Molto carina anche questa. La trama di colori giallo-nero mi piace sempre in ambito medievale. Bello vedere così tante caprette in giro libere di pascolare! kriminal 1
kriminal Posted February 19, 2024 Author Report Posted February 19, 2024 Il 12/2/2024 alle 09:07, sdrnet ha scritto: Molto carina la chiesa! Per la vetrata che pezzo hai usato? Bel lavoro bravo Grazie Sandro. La vetrata è questa, trovata in un mistone di sfuso anni fa, ha finalmente trovato un impiego https://www.bricklink.com/v2/catalog/catalogitem.page?P=30102px2&idColor=12#T=S&C=12&O={"color":12,"iconly":0} sdrnet 1
kriminal Posted March 8, 2024 Author Report Posted March 8, 2024 Rieccomi, nuova sezione per il villaggio. Questa volta ho voluto realizzare una casa signorile, diciamo di un vassallo. Non sono particolarmente soddisfatto del tetto, appena avrò un'ispirazione realizzerò qualcosa di migliore, per ora me lo faccio andare bene così. Sempre su base 48x48 Nell'ultima foto ho inserito anche un carretto realizzato questa mattina, un bel carico di vino per tutti. Mi piace molto come è uscita la minifig, ho abbinato il torso vichingo con i pantaloni del capraio serie 25. Il cappello classico dei forestmen in brown è il vero tocco di classe che completa la minifigure. MastroMarco, cborella, Ceis and 1 other 4
kriminal Posted March 12, 2024 Author Report Posted March 12, 2024 Altra piccola fattoria, questa si colloca tra la casa del vassallo (a sinistra) e l'allevamento cavalli (a destra). cborella 1
kriminal Posted April 2, 2024 Author Report Posted April 2, 2024 Nuova sezione ultimata; "Market place" Mi ha impegnato parecchio realizzare questa nuova sezione (sempre su base 48x48) con questi 3 edifici molto differenti tra loro. La quantità di pezzi utilizzata è impressionante, specialmente per itetti dell'edificio verde ed azzurro. Mi sono divertito davvero molto e sono discretamente soddisfatto del risultato finale. Ceis, Fanfaro, Arrow and 2 others 5
kriminal Posted September 2, 2024 Author Report Posted September 2, 2024 Rieccomi a scrivere due righe sul mio diorama. Purtroppo come (forse) qualcuno avrà notato, quest'anno non ho potuto presenziare all'evento di Lecco e di conseguenza il promesso esordio del mio diorama medievale è saltato. Per mia fortuna è venuto in soccorso l'amico Matteo Grassi, organizzatore di Gajà Bricks 2024 dove ho potuto finalmente, per la prima volta, vedere il mio diorama esposto...e ne sono stato molto entusiasta. E' venuto proprio come lo volevo. Vi lascio pertanto alcune foto ed un video , spero di poterlo portare a Lecco per il 2025, magari ulteriormente ampliato Ceis, AirMauro, stevesp and 4 others 7
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now