Jump to content

Post raccomandati

Inserito (modificato)

METTI UN TIGRE NEL MOTORE! - Parte 2

Da qualche anno le vecchie stazioni di servizio vengono considerate come preziosi reperti di archeologia industriale, tanto che le poche rimaste vengono restaurate e in alcuni casi utilizzate per scopi diversi da quelli per cui erano state progettate (vedi quella di P.le Accursio a Milano). Personalmente le ritengo davvero degli ottimi esempi di buon design industriale. Colpito da una foto (vedi sotto) ho deciso nell'autunno dell'anno scorso di realizzare una stazione di servizio vintage di LEGO.

Ed ecco quindi il mio ultimo lavoro: la stazione di servizio Esso, fedele replica di quella disegnata dall'architetto olandese Willem Marinus Dudok negli anni cinquanta. Qui sotto il modello in LEGO e l'originale:

26855105793_880e70a123_c.jpg

26308400385_2419bf6de4_o.jpg

Questo splendido distributore di benzina è uno dei pochi rimasti di una serie di 112 unità che agli inizi degli anni cinquanta la Esso Netherlands aveva posizionato sulle principali strade e autostrade olandesi. Il design, firmato dal famoso architetto Dudok (1884 — 1974), seguiva due direttrici principali richieste dalla filiale olandese della Esso: forme funzionali ed economicità di realizzazione. Il risultato, elegante e semplice al contempo, presenta i tipici tratti della scuola di design olandese e più in generale del nord Europa.

26538816134_e1bde786fe_c.jpg

Il diorama in LEGO riprende fedelmente forme e colori del distributore originale. Il tratto più caratteristico è senz'altro la forma a V del tetto, che continua sulle pareti laterali, e le ampie vetrate. L'edifico è diviso in due parti simmetriche: l'anteriore con il negozio e il posteriore con la piccola rimessa. Le due sezioni sono comunicanti grazie a un portoncino interno che si apre a soffietto. L'intera MOC è ricchissima di dettagli sia all'esterno che all'interno. Ecco l'officina sul retro.

26540127653_b59bcbb5e0_c.jpg

All'esterno due pompe di benzina sono collocate su un piccolo marciapiede alle cui estremità si trovano le immancabili insegne Esso e altri dettagli tipici dei distributori anni '50.

26527677464_be5461c7a4_c.jpg

Il Volkswagen Type 2 T1 nella livrea Esso, presentato un paio di settimane fa, completa il diorama (come nella foto dell'originale).

La stazione di servizio originale, considerata a ragione un reperto di archeologia industriale, è stata collocata nel National Automobile Museum/Collection Louwman nei Paesi Bassi nel 2004. Sono molto soddisfatto di questa MOC che completa la mia serie "classic motor" dopo l'officina per i VW del 2014 e quella per le Vespe del 2015.

Sul mio Flickr photostream più foto e informazioni.

Un caro saluto e alla prossima MOC!

Andrea - Norton74

Ultima modifica: da Norton74
Inserito

davvero bello e dettagliato come piace a me ,complimenti!!!

Grazie Dario, sempre gentilissimo :)

 

Complimenti Andrea, non ti smentisci mai!

Il genere "veicoli & garage" ti calza davvero a pennello!

Ottimi dettagli e cura precisa in ogni punto. Bravissimo ;)

Grazie Sandro, ricreare in LEGO ciò che piace nella vita reale aiuta a raggiungere buoni risultati...

Un caro saluto e a presto!

 

Le tue opere sono uno spettacolo nello spettacolo.

Ottima la scelta del pezzo per fare il bocchettone della pompa di benzina!

60849.png

Grazie Andrea, apprezzo davvero le tue parole.

La "pistola" mi sembrava il pezzo più azzeccato; la pompa di benzina è uno dei dettagli che preferisco. A presto!

Inserito

ormai nemmeno piu' i complimenti rendono l'idea dell'ottimo lavoro eseguito nei tuoi set moc legosi .... veranmente un bel lavoro specie questo ultimo esso stazione ....

posso sapere dove metti tutti i tuoi set ?? devi avere tantissimo spazio anche perché lòa scala non e' delle piu' piccole

Inserito

ormai nemmeno piu' i complimenti rendono l'idea dell'ottimo lavoro eseguito nei tuoi set moc legosi .... veranmente un bel lavoro specie questo ultimo esso stazione ....

posso sapere dove metti tutti i tuoi set ?? devi avere tantissimo spazio anche perché lòa scala non e' delle piu' piccole

Grazie Giuseppe, gentilissimo :)

Tra l'altro questa mattina ho scoperto che la stazione ESSO è frontpage di Eurobricks...

 

Per quanto riguarda lo spazio necessario a "stoccare" le MOC posso dirti che purtroppo sono costretto a disassemblarle e a metterle in scatole chiuse. Non ho molto spazio a disposizione e quindi mi devo arrangiare come posso. Ma penso sia un problema comune alla maggior parte degli AFOL... ;)

Inserito (modificato)

Ecco un dettaglio presente nella mia stazione di servizio Esso, o meglio sul retro, nell'officina: il Bibendum, conosciuto ai più come l'omino Michelin, qui in stile "minifig"

29712469720_d4d99aced6_z.jpg

Io sono un accanito collezionista di oggettistica legata a questo personaggio creato nel 1898 dal francese O'Galop.

Se siete interessati all'argomento ecco qui la mia collezione.

Ultima modifica: da Norton74

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...