Jump to content

Recommended Posts

Posted

EDIT: Discussione divisa dal topic: https://ItLUG.org/forum/topic/10300-mod-versione-alternativa-piazza-assemblea/

 

La cosa che nei modulari non sono previsti viali e vicoli in effetti rende i diorami comunitari spesso un po' troppo "semplici".
Sulle strade principali lo spazio serve perchè spesso tanti le usano per esporre veicoli, ma i vicoli sarebbero un'aggiunta che spezza.

Tra l'altro la creazione di vicoli da la possibilità di pensare a scenette (non interpretare male, mi riferisco p.es. al sanctorum che ha nel vicolo una scena di Spider man) e soprattutto la possibilità a chiunque di contribuire ad un diorama anche solo con una o due basi 16x32.

Posted

Molto bella!

Io sono anni che vorrei inserire le baseplate stradali direttamente sotto al modulare, in modo che finito il marciapiedi ci sia la strada, non... un altro pezzo di marciapiede. Ma probabilmente è una di quelle cose che non farò mai!

Posted
3 ore fa, pivan ha scritto:

La cosa che nei modulari non sono previsti viali e vicoli in effetti rende i diorami comunitari spesso un po' troppo "semplici".

Io nella mia ViaregiaBricks ho iniziato ad usare anche i moduli da 8 stud proprio per fare vicoli e simili.

Posted
23 ore fa, Laz ha scritto:

Io sono anni che vorrei inserire le baseplate stradali direttamente sotto al modulare, in modo che finito il marciapiedi ci sia la strada, non... un altro pezzo di marciapiede. Ma probabilmente è una di quelle cose che non farò mai!

stiamo andando OT ma spero @sdrnet non si offenda 🙂 Bella idea ma poco praticabile sui diorami comunitari alle esposizioni (dovresti appoggiare il modulare sopra e le baseplate stradali devono avare ognuna almeno una riga di tile più quelle di appoggio all'interno, a meno che non si presenti un progetto di gruppo per fare un tot di baseplate stradali attrezzate (o magari snottate coma fa @Fabbbbbricks a questo punto)

Posted

La mia idea non era appoggiare il modulare, ma rimuovere la baseplate del modulare e costruirlo direttamente sulla baseplate stradale (e altre baseplate neutre dietro). Il risultato sarebbe qualcosa di, probabilmente, molto poco trasportabile!

Posted
1 ora fa, Canio ha scritto:

@Laz Considera che così perdi il modulo 32x32, in un contesto di diorama comunitario poi che soluzioni ci potrebbero essere?

Nessuno, infatti non credo possa essere adottato in un contesto di diorama comunitario (o comunque trasportabile, se non davvero piccolo!)

Posted

Non trovo più le foto mie dell'evento, ho dovuto cercare in quelle di @ilcarota 😅 ...
Qui @sdrnet si vede ciò che intendo...

itlug%20lecco%20%285%29.jpg  itlug%20lecco%20%286%29.jpg

A sinistra della chiesa c'era un viale pedonale (ciottolato) largo 16stud. Su quel viale avevamo messo apposta i Modulare "Set", per dare più risalto alle MOC in zone meglio visibili. Il risultato non era per nulla male...

Posted (edited)

Nei nostri diorami di BrianzaLUG è ormai prassi inserire tra gli edifici vialetti larghi 8, parcheggi, parchetti, gallerie per treni e veicoli, realizzare edifici più arretrati o più avanzati allungando o togliendo il marciapiede, anche lateralmente. La cortina di edifici continua è diventata ormai troppo scontata e monotona. 

Edited by dabol_t

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...