-
Recently Browsing 0 members
No registered users viewing this page.
-
Similar Content
-
By Pix
Viaggio nel tempo, partiamo e arriviamo nel 2001.
Anno da ricordare per molti motivi, l'attacco terroristico alle Torri Gemelli, La battaglia di Tora Bora, la finale di Champions a Milano, Pix che compra il suo primo Metroliner...
Ma passerà alla storia anche per un altro motivo: in questo periodo LEGO decide di puntare sui treni! in 4 anni LEGO sforna Treni in quantità, qualità e varietà mai vista.
Anzi, vi dirò di più, LEGO crea il tema MY OWN TRAIN, maggiormente una serie di vagoni per allungare il proprio treno. Specifichiamo una cosa: siamo negli anni del 9V.
Nel 2001 LEGO crea anche il Tema LEGEND, ovvero la riedizione di Set leggendari, come il Black Seas Barracuda, Black Falcon's Fortress, Breezeway Cafe, ma soprattutto in tema Treni viene rimesso sugli scaffali il leggendario Metroliner con la sua Carrozza Belvedere.
Altra precisazione: in questo periodo LEGO pompa abbbestia il suo Store on-line (da poco aperto), all'epoca chiamato SHOP@HOME (S@H). Qui, precursore dello Shop attuale, era facile trovare offerte con sconti esagerati, ma soprattutto si trovavano Set che nei negozi era (quasi) impossibile trovare. Precisazione: a quei tempi quando un Set andava fuori produzione era tipico che TLG lo mettesse in vendita a prezzo ridicolo. Vi lascio immaginare gli acquisti dell'epoca...
Questo periodo d'oro per i Treni a 9V continua per altri 4-5 anni, escono Treni meravigliosi, di maggior successo la locomotiva 10020 - Santa Fe Super Chief con i suoi vagoni (10022 & 10025) e la locomotiva 10133 - Burlington Northern Santa Fe (BNSF).
Oltre i Treni, TLG produce anche Set di contorno, tipo il 10170 - TTX Intermodal Double-Stack Car ma soprattutto il 10027 - Train Engine Shed.
Piccola chicca: nel Train Engine Shed sarà l'unico Set LEGO ad aver il carrello a mano giallo.
Per i nostalgici ecco uno dei primi cataloghi dello S@H:
[EDIT - PERDONO PER LA GRANDEZZA DELLE IMMAGINI, HO IL SOLITO PROBLEMA DI RIDIMENSIONAMENTO, VEDIAMO SE SI PUO' SISTEMARE]
-
By vedosololeg0
Ciao a tutti.
E' passato più di un mese da quando sono tornato da quella che è stata la mia trasferta LEGO più grande, bella ed emozionante: LEGO House e Skaerbaek 2017.
E' stata una trasferta molto lunga, e durante il viaggio io e @Laz abbiamo avuto modo di parlare delle cose più disparate. Una di queste è che, tornato a casa, avrei finalmente iniziato a sistemare la mia LEGO room e fino a quando non ci fossi riuscito non avrei più costruito nulla...
Non ce l'ho fatta. E' più forte di me. Ogni volta che mi ritrovo un pezzo in mano mi viene voglia di costruire.
Lasciate quindi che vi presenti la mia nuova moc che è anche il mio nuovo progetto LEGO Ideas (non ho resistito nemmeno a questo):
L'idea mi è venuta mentre sistemavo una minifig Classic Space. Ho pensato: quasi quarant'anni che viaggiano nello spazio, come avrà fatto a non invecchiare e a non impazzire di noia?
Allora mi sono immaginato lui insieme ai suoi compagni di viaggio da quasi quarant'anni a costruire ed a giocare con una base spaziale fatta proprio di LEGO. Forse è proprio vero che questo gioco fa restare giovani.
Secondo me potrebbe stare bene su una mensola o su una scrivania, ma anche (in uno spazio contenuto) farvi tornare bambini giocandoci un po’, oppure modificandolo ricreando la base che avreste sempre sognato costruire da bambini.
L'occasione del 40° anniversario potrebbe essere quella buona per vedere ristampate le nostre amate minifig Space, o perché no qualche nuovo set a tema.
Fino ad oggi hanno costruito due monorotaie Classic Space con le rispettive stazioni, una base con due torri di controllo, un razzo con la rampa di lancio, qualche navicella e qualche altro veicolo (lascio a voi valutare se possono assomigliare a qualche set Space). Lo so, in quarant'anni non hanno costruito molto, ma questo è secondo me un punto a favore del progetto perchè si apre a infinite possibilità di trasformazione. Voi come sviluppereste la vostra base spaziale?
Non so, impressioni, commenti? Vi piace, non vi piace? Ho fatto bene o male a metterlo su LEGO Ideas?
Io credo di aver avuto una bella idea, per quanto ne so anche nuova. Voi cosa ne pensate?
Anche soltanto per la possibilità che ristampino le minifig Classic Space (magari anche con il casco giusto) io ne comprerei un camion.
Vi lascio anche il link se volete votarlo e condividerlo.
https://ideas.LEGO.com/projects/b21ccd00-a013-4509-9614-65cdab72ec82
Grazie e ciao a tutti.
Cristiano
-
By Ise
Buonasera questa sera vi presento il modello che ho creato cercando di rifarmi al Cannone 75/18 prodotto da Ansaldo utilizzato dall'esercito italiano nella Seconda Guerra Mondiale
Il modello conta circa una cinquantina di pezzi ed è in scala Minifig
Il Mattoncino è esclusivo con la stampa del nome del modello
Oltre alle foto lascio link video su YouTube :
Fatemi sapeere cosa ne pensate!
-
By GiancasStick
Silenzioso, veloce, letale.
Impiegati in entrambi i conflitti mondiali sbilanciando molte volte a loro favore l'esito della guerra, i sommergibili restano una delle macchine di guerra più affascinanti e tecnologicamente avanzate del novecento.
Dico io facciamoci una bella MOC.
Un progetto simile era già stato fatto da un tizio americano da cui ho preso spunto per le misure, ma cambiando alcune tecniche di costruzione per non plagiare il modello(il tale poi si è imbestialito a morte notando che il mio era tecnicamente più complesso e dettagliato, offendendomi e criticandomi vivacemente online)
A differenza della Morning Star la costruzione ha richiesto solo 4 mesi più due di decorazione, ma è attualmente ancora in fase di completamento, interamente arredato, è aperto su un fianco per osservare l'interno grazie anche ad una striscia di led multicolore posizionati appena sopra le stanze.
Lungo 2,20 metri alto 40 centimetri e largo 20, il sommergibile è stata un impresa molto stimolante coronata da successi tecnici personali molto soddisfacenti, ma sopratutto un divertimento incredibile!
Anche in questa occasione mi piace sottolineare che non un secondo di tempo è stato speso nella progettazione computerizzata del modello, allego qualche foto delle varie fasi di costruzione sperando di essere di ispirazione a qualche costruttore.
Vi presento l'U-139 sommergibile tedesco.
-
By Dario3643
Ciao sto provando a capire come fare , mi risulta difficile caricare le foto ,volevo presentare anche a voi la mia ultima moc dedicata alla giornata del 25 Aprile ,spero che vi piaccia ,mandi
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now