Ex-Utente-2014 Posted February 16, 2013 Report Share Posted February 16, 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biffuz Posted February 17, 2013 Report Share Posted February 17, 2013 La MOC è praticamente lo stand, per esporre tutte le minifig LEGO SW finora prodotte: La guardia armata dov'è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted February 17, 2013 Report Share Posted February 17, 2013 Come usare il nuovo poliziotto della serie Minifigures http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=79680#entry1522511 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted February 17, 2013 Author Report Share Posted February 17, 2013 Mi domando se ci sia un concorso da qualche parte... Perché l'utilizzo "YMCA" del poliziotto sta diventando di moda... The Six Jollies by shutter010, on Flickr Comunque a parte il lampadario non avrei mai pensato alla mirrorball... Belli anche palloncini e un pò tutto quello che rende questo ambiente "disco-disco"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 Laz...inizia a sbavare! http://orionpax.de/23/index.php/showroom/one/377/GHOSTBUSTERS-HQ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 Veramente una MOC strepitosa... Per un appassionato dei Ghostbuster come me è veramente un ritorno all'adolescenza... :'( :'( L'autore ha curato un sacco di detagli ripresi dai film e dai cartoni e ha fatto gli adesivi ad hoc Diverse tecniche interessanti... noto in particolare l'uso del brick mattonato DBG per fare la pavimentazione del garage... Tale tecnica, anche se molto costosa, potrebbe essere usata per fare le piazze di sanpietrini di molte città italiane... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 Come dicevo a Marco su FB... questo è quello che si guadagna quando si rimandano le cose, le fanno altri... meglio Anche se... il muro mattonato di quel bicolore non lo è stato mai E non ha fatto i muri laterale sinistro e dietro (io l'avrei fatto modulare, in tutti i sensi) e le finestre dietro E non c'è il tubo di scarico laterale, e non c'è la placca a ricordo di pompieri morti (ora sono due, ma una è dell'11 settembre, non c'era all'epoca dei film) e... e... e... fatto sta che lui l'ha fatto comunque bellissimo e io no. ;D Per ora. Francesco Pezzali 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 La questione è abbastanza semplice comunque.... Quello è il suo lavoro...mentre per te Laz è un hobby... e la cosa si riflette non solo sul tempo a disposozione, ma anche sul numero e sulla tipologia di pezzi che costituiscono le sue MOC Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 Nessuno si mette a fare una "piccola stazioncina" modulare? http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=79574 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 La questione è abbastanza semplice comunque.... Quello è il suo lavoro...mentre per te Laz è un hobby... e la cosa si riflette non solo sul tempo a disposozione, ma anche sul numero e sulla tipologia di pezzi che costituiscono le sue MOC Bah, no, non credo che in un caso così importi (a parte il tempo brevissimo di realizzazione, chiaramente). Non vedo pezzi particolarmente rari (magari in qualche dettaglio che non fa differenza) e sicuramente non è così enorme da aver bisogno di un cassetto infinito per non diventare povero. Quello che stavo (sto) progettando io ha la stessa scala... è fattibile! Quindi è stato proprio bravo lui, non serve giustificarlo! Il risultato è molto meglio del "vecchio" precedente di Sean Kenney, anche lui Mr. "cassetto infinito". Link to comment Share on other sites More sharing options...
chmar Posted February 19, 2013 Report Share Posted February 19, 2013 Mt. Rushmore replica di Nathan Sawaya: http://brickartist.com/gallery/mt-rushmore/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted February 19, 2013 Report Share Posted February 19, 2013 Ciao a tutti, su Eurobricks ho partecipato al contest Future of SW con queste 2 piccole MOC: http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=79563&st=0 Cosa ne pensate?? P.S: Spero di non creare spam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted February 19, 2013 Report Share Posted February 19, 2013 Non avevo capito che eri tu, ma lo sai che dopo averle viste tutte ieri sera "a Family day" è quella che mi aveva colpito di più e mi era rimasta più in mente... Molto simpatica Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 19, 2013 Report Share Posted February 19, 2013 Fantastica!!! Fantastica!!!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
er_khanc Posted February 21, 2013 Report Share Posted February 21, 2013 Ma che fico!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Legonet Posted February 21, 2013 Report Share Posted February 21, 2013 GMC=Great Minifigures Contraption :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted February 21, 2013 Report Share Posted February 21, 2013 Veramente bello il GMC Bellissima però anche questa per un amante dello spazio: http://www.flickr.com/photos/redspacecat/sets/72157632814994882/with/8492758010/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 23, 2013 Report Share Posted February 23, 2013 A Jona&Marco piacerà! http://brickbuilt.tk/Cameria-Fortress.php Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted February 24, 2013 Author Report Share Posted February 24, 2013 Ok, nulla di particolare, se non per la peculiare scelta dei colori... Questo ha letteralmente raspato il fondo dei suoi scatoloni e bricklink e ha fatto una città di "avanzi"... Ma utilizzare la maschera di un toa bionicle come porta d'ingresso è GENIALE... Andava segnalato. 2010_10_21_Zwolle_Legoworld_161108 by Timo_Beil, on Flickr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 25, 2013 Report Share Posted February 25, 2013 Non so per voi...sarà vecchio stile...ma per me...E' BELLISSIMA!!! :-* Link to comment Share on other sites More sharing options...
spawn150 Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 beh se questo Castello di Hogwarts non è un capolavoro! ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Glorfindel Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 estiqatsi gli interni sono veramente spettacolari (mentre l'esterno del castello è a tratti monotono) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 mio dio cosa vedono i miei occhi , e quanti mattoncini ha usato sto tizio per fare sto capolavoro ,.. e che progetto gente ,... direi inquietante la maestosita' e ricercateza delle sale interne Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest funkygallo Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 beh se questo Castello di Hogwarts non è un capolavoro! ??? Incredibile. Vorrei avere solo il 5% dei suoi pezzi Non oso pensare quanto investimento di denaro e tempo per realizzare tutto ciò. Concordo anchio con chi sostiene che gli interni sono spettacolari, mentre l'esterno un po' monotono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 La tizia (non tizio) racconta tutto su Brothers Brick. 400.000 bricks, il costo non lo vuole sapere (la capisco ), 12 mesi di lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
er_khanc Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 Davvero notevolissimo... nonostante ci siano delle irregolarità in queste strutture di brick e brick round questa è la foto che preferisco: Prima o poi spero di aver lo spazio per rifare la mia di Hogwarts! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 Per l'amor del cielo, bello, davvero bello!ma...ora partiranno gli insulti, ma sono l'unico che lo trova bello ma "inutile"? boh, idea malsana per me... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 26, 2013 Report Share Posted February 26, 2013 Per l'amor del cielo, bello, davvero bello!ma...ora partiranno gli insulti, ma sono l'unico che lo trova bello ma "inutile"? boh, idea malsana per me... Secondo me in questo caso non è solo la passione per i Lego, ma soprattutto quella per Harry Potter a farla da padrone. Tutte le scene, i dettagli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Glorfindel Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Per l'amor del cielo, bello, davvero bello!ma...ora partiranno gli insulti, ma sono l'unico che lo trova bello ma "inutile"? boh, idea malsana per me... Curiosa valutazione: in che senso inutile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 no che dire allucinante!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chmar Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 beh se questo Castello di Hogwarts non è un capolavoro! ??? Grande realizzazione. Nel senso di enorme. E molto completa: ha davvero replicato tutti gli edifici e le sale topiche dei vari film. La valutazione tecnica però mi vede un po' freddino: ci sono trovate originali e alcune porzioni ben curate, altre che sembrano portate a termine un po' frettolosamente... è come se ad un certo punto le sia venuta a mancare la motivazione, o si sia fatta prendere dalla foga di ultimare il tutto. :-\ E' possibile, anzi è certo. Fidati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Curiosa valutazione: in che senso inutile? Trovo inutile cimentarmi e sperperare così tanti pezzi in qualcosa di esistenze, riproducibile, da copiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Sempre lui! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Trovo inutile cimentarmi e sperperare così tanti pezzi in qualcosa di esistenze, riproducibile, da copiare. Curioso concetto di inutilità, per me la cosa più bella è riprodurre cose esistenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Curioso concetto di inutilità, per me la cosa più bella è riprodurre cose esistenti. Il mondo è bello perché vario ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
er_khanc Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Per l'amor del cielo, bello, davvero bello!ma...ora partiranno gli insulti, ma sono l'unico che lo trova bello ma "inutile"? boh, idea malsana per me... Non ci ha ordinato il dottore di giocare con le lego e ognuno gioca a modo suo, lego è un giocattolo e in quanto tale un divertimento, lego è di per sé inutile. Ci sta gente che colleziona set Misb, altri che collezionano solo nuovo, altri che collezionano minifig, istruzioni, brick 2x4 (almeno un olandese di sicuro), portachiavi, poster, display flag, e cose allucinanti... sono utili? Il diorama city e il diorama castle sono utili a qualcuno oltre che soddisfare il nostro diletto nel vederli montati? Sicuramente una moc del genere inizi a farla perché c'è un soggetto che ti piace e vuoi ricostruirlo proprio perché ti piace, cosa ne pensino gli altri è tutto sommato secondario, se non trascurabile, io ad esempio ormai arrivo a non fare nemmeno mezza foto delle mie moc una volta ultimate, se mi piacciono quello già mi basta. Siamo sempre lì, è un universo variegato in cui ognuno declina la propria passione a modo suo... Grande realizzazione. Nel senso di enorme. E molto completa: ha davvero replicato tutti gli edifici e le sale topiche dei vari film. La valutazione tecnica però mi vede un po' freddino: ci sono trovate originali e alcune porzioni ben curate, altre che sembrano portate a termine un po' frettolosamente... è come se ad un certo punto le sia venuta a mancare la motivazione, o si sia fatta prendere dalla foga di ultimare il tutto. :-\ Penso che sia quasi inevitabile quando costruisci un modello o un diorama così grande. Magari voleva presentarlo a qualche mostra e negli ultimi mesi ha tirato un pò via qualche parte... capita e capiterà sempre! Trovo inutile cimentarmi e sperperare così tanti pezzi in qualcosa di esistenze, riproducibile, da copiare. Esistono realmente soltanto alcuni ambienti, ma le riprese sono state fatte in più location, il castello che si vede nei film così com'è non esiste! La principale difficoltà nel ricostruire una Hogwarts "realistica" è che ci sono incongruenze da libro a libro e da film a film, alcune stanze sono in 2 posti diversi o banalmente cambia l'aspetto esterno di alcune parti del castello. Non esistono mappe ufficiali, è tutto basato sul lavoro dei fan e da piantina a piantina ci sono delle differenze. Tra l'altro copiare qualcosa di esistente secondo me è più difficile che inventare, perché in qualsiasi edificio si trovano dei dettagli difficilmente riproducibili... e il bello sta proprio nello scervellarsi a trovare la soluzione giusta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Grande realizzazione. Nel senso di enorme. E molto completa: ha davvero replicato tutti gli edifici e le sale topiche dei vari film. La valutazione tecnica però mi vede un po' freddino: ci sono trovate originali e alcune porzioni ben curate, altre che sembrano portate a termine un po' frettolosamente... è come se ad un certo punto le sia venuta a mancare la motivazione, o si sia fatta prendere dalla foga di ultimare il tutto. :-\ Luca, tolte tre-quattro persone (comprese me e Marco) non ho mai visto progetti enormi qui dentro... è inevitabile che un progetto di tali dimensioni non possa essere curato al 101% in ogni sua parte, a meno che non si abbia veramente tanto tempo per farlo e si divida la costruzione in tante piccole MOC. Arriva un certo punto che sei quasi stufo ... brutto da dire ma è così! Della serie, 'cavolo! non finisce mai ' Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Io la trovo una Moc eccezionale. Se parlassimo la lingua di Albione, mi dividerei tra IMPRESSIVE e TERRIFIC! La trovo un'incredibile pegno d'amore per Harry Potter, sicuramente supportato da una notevole disponibilità di soldi e tempo. Se proprio si dovesse cercare il pelo nell'uovo, lo troverei nella monotonia delle pareti che in un castello antico non dovrebbe esistere e nell'uso di accessori da aftermarket (se mi passate il termine modellistico). Però, caspita, è davvero da ammirare un'opera del genere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted February 27, 2013 Author Report Share Posted February 27, 2013 Gommone..., il gommone... AT-AAT Rover by Heiwa71, on Flickr Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Io la trovo una Moc eccezionale. Se parlassimo la lingua di Albione, mi dividerei tra IMPRESSIVE e TERRIFIC! La trovo un'incredibile pegno d'amore per Harry Potter, sicuramente supportato da una notevole disponibilità di soldi e tempo. Se proprio si dovesse cercare il pelo nell'uovo, lo troverei nella monotonia delle pareti che in un castello antico non dovrebbe esistere e nell'uso di accessori da aftermarket (se mi passate il termine modellistico). Però, caspita, è davvero da ammirare un'opera del genere... Concordo totalmente con Te....in particolare da quanto scritto nei libri il castello esternamente è un pò troppo monotono rispetto a quella creatura quasi viva che sembra essere nel racconto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted February 27, 2013 Report Share Posted February 27, 2013 Vedendo tutte le immagini rimango basito...è veramente stupendo. Ci sono certe chicche paurose come : -la scacchiera con le statuette apparse nelle CMF -i quadri 'parlanti' -la stanza delle scale e tante altre cose. sbaglio o non ha realizzato il campo per il quidditch? sbalorditivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted February 28, 2013 Report Share Posted February 28, 2013 Non l'ho visto nemmeno io... Magari avrà finito i brick! Link to comment Share on other sites More sharing options...
er_khanc Posted February 28, 2013 Report Share Posted February 28, 2013 e tante altre cose. sbaglio o non ha realizzato il campo per il quidditch? Beh se come tutti ha un tavolo rettangolare direi che lo spazio per inserirlo c'è! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuji87 Posted February 28, 2013 Report Share Posted February 28, 2013 Trove sempre troppe poche persone a cui piace il tema BATMAN. Qui voglio postare una mia creazione di un mese fa. Ho preso spunto dal Web, in particolare dal grande Artifex, però poi ci ho messo del mio! Spero vi piaccia! Se è così posterò altre foto ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted February 28, 2013 Report Share Posted February 28, 2013 Per chi amassa il Trono di spade http://blogdebrinquedo.com.br/2011/07/20/mini-figuras-lego-de-game-of-thrones/ Andrea Como 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now